Quick Sign In:  

Forum: Italian Forum

Topic: Numark iCDX (Topic generale) - Page: 4

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

vdpiPRO InfinityMember since 2006
Adesso mi tornano i conti, grazie Cioce.
 

geposted Sun 04 Mar 07 @ 1:08 pm
mixaloPRO InfinityMember since 2006
Ciao raga,
Volevo sapere che cosa si deve avere a livello hardware per poter far fungere VIJ con questi 2 piatti Numark.....Mi spiego meglio: ho bisogno di una skeda audio ulteriore? O basta un multiplo di porte usb per poterli far girare con il pc? Si devono collegare come gli XP10, come se fossero 2 skede audio? E poi il Virtual riconosce i Numark iCDx appena vengono configurati?

Grazie tanto per le risposte che mi darete......A presto.
 

geposted Mon 05 Mar 07 @ 3:00 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Ti serve una scheda audio ulteriore con 2 OUT stereo perchè la scheda audio degli iCDX funziona solo per i CD caricati dentro, collegati a Virtual DJ sono come semplici controller midi ma comunque gia mappati per cui basta collegarli e abilitarli dal pannello di configurazione Hardware.
 

geposted Mon 05 Mar 07 @ 3:34 pm
Fighi, fighi!!!...meravigliosi!!!...che dire???...bisogna mettere da parte i dindini:-)

complimenti a chi già li ha acquistati...ma dove si trovano a prezzi migliori???
 

geposted Thu 08 Mar 07 @ 12:32 pm
scusate, ma qualcuno che già li ha potrebbe dirmi le dimensioni precise...mi piacerebbe(nel caso li acquistassi) montarli affiancati in un rack standard da 19"...che dite ci entrano???
 

geposted Thu 08 Mar 07 @ 12:34 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

geposted Thu 08 Mar 07 @ 1:30 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
 

geposted Tue 08 May 07 @ 5:46 pm
Non mi sembra si possa parlare di prezzi migliori... li stanno vendendo tuti alla stessa cifra. Quasi fosse un prezzo imposto... 777 euro. l'oscillazione e di solo qualche decina di euro.. e in questo caso a fare la differenza sono i costi di spedizione e la sicurazza di avere la Garanzia Italia...

 

geposted Tue 08 May 07 @ 6:10 pm
ciao a tutti..sono attratto dai numark icdx..quello che volevo chiedere a proposito è..
ma se per caso si impalla vdj si puo mettere al volo un cd mp3 o audio o dvd mp3 nei lettori e continuare a suonare senza cambiare impostazioni dando cosi il tempo di resettare vdj e poi riprendere a suonare con il software? grazie 1000 per ogni eventuale risposta...
 

geposted Thu 24 May 07 @ 12:07 pm
moramaxPRO InfinitySenior staffMember since 2005
@Cappe 89
l' icdx e' una macchina nuova, potente e professionale....
stiamo lavorando in modo che diventi perfetta accoppiata con VirtualDJ...
Domanda...
ma che versioni usi di Virtualdj...cosi' riesco ad essere piu' preciso nella risposta?
 

geposted Thu 24 May 07 @ 1:24 pm
ciao...io non ho nessuna versione di vdj..ho provato la demo di questo sito...non ho ancora i soldi per permetermi queste spese..mi piacerebbe farmi 2 icdx + mixer anche solo 2 canal + scheda audio( quale consigliate? la migliore per voi?) tutto in un flight case che mi farò fare su misura da uno che conosco...per adesso ho un bcd2000 con il suo software ma non i piace molto...
 

geposted Thu 24 May 07 @ 3:02 pm
TexZKPRO InfinityMember since 2005
Prova a guardarti la Console di DiJ Yama, che ha due iCDX ed un mixer Ecler Nuo4 (commutabile analogico/MIDI). La scheda audio se non ricordo male è una Esi U46DJ.
 

geposted Thu 24 May 07 @ 3:14 pm
ciocePRO InfinityMember since 2004
Non hai i soldi per VDJ e per gli iCDX si?

Lo sai che per averne 2 ci vogliono circa 1300€ (650€ circa uno) + un mixer decente sui 300€ più una scheda audio con 2 out altri 100€ minimo e poi VDJ PRO 250€.

Se non hai soldi fatti VDJ PRO e usa la BCD2000, anche il programma fà la differenza, il software del BCD2000 l'ho provato, non è paragonabile con Virtual DJ ;)
 

geposted Thu 24 May 07 @ 3:32 pm
Censimento iCDX
n°2 - DiJ Yama (+Emu 1616m) + Ecler Nuo4
n°2 - DiJ Spazialex + DJM400
n°2 - DiJ Max Mora + DJM400
n°2 - DJ Luca Cangini
n°2 - DiJ Rudy B (+Emu 1616m) + DJM400

...........Altri ??
 

geposted Tue 05 Jun 07 @ 7:15 pm
joetmenPRO InfinityMember since 2005
li voglio anch'io!!! :D
che dite basteranno un pò di ambi, terni, quaterne e cinquine al lotto...(tutte cose quasi-impossibili da realizzare)...
oppure devo cominciare a chiedere in giro di fare qualche serata?? :(

 

geposted Tue 05 Jun 07 @ 7:32 pm
majozzoHome userMember since 2006
Salve a tutti, approfitto di questo topic per dei chiarimenti relativi a questo bellissimo apparecchio, ho letto che nel caso in cui lo stesso venga adoperato come controller con il pc, occorre una scheda audio aggiuntiva con due uscite da collegare al pc, rendendo necessario quindi utilizzare un mixer con 4 ingressi, due da collegare direttamente agli iCDX e due da collegare a questa scheda audio perchè dai connettori rca di questi lettori in modalità controller non si avrebbe nessun segnale.
Se mi confermate ciò, questo potrebbe essere un limite (forse l'unico) di questo lettore?
Anche un giocattolino come la BCD2000, oltre a lavorare come controller, ha una sua uscita audio (che non è niente male tra l'altro) come mai questo prodigio della tecnologia no?
 

geposted Sat 09 Jun 07 @ 11:18 am
ciocePRO InfinityMember since 2004
Il perchè non abbiano integrato una scheda audio al suo interno ce lo siamo chiesti in molti, chissà se un giono usciranno gli iCDX MK2 con la scheda audio integrata :)
 

geposted Sat 09 Jun 07 @ 11:57 am
TexZKPRO InfinityMember since 2005
Non credo che l'aggiungano. Prendi come sempio gli XP10: perché dovrei comperarmi una scheda audio per ogni controller, quando molto spesso è più conveniente e funzionale avere una scheda audio separata e configurabile come si vuole? Già da soli costano parecchio, immaginatevi se bisognasse affiancare e commutare un'altra scheda audio all'interlo degli iCDX, che ne contengono già una dedicata per i CDJ (che ha un'architettura per CDJ, non per l'utilizzo tramite USB).
 

geposted Sat 09 Jun 07 @ 1:23 pm
anche perche',
almeno nel mio modo di vedere,
l'audio lo deve garantire il PC, dall'interno dei suoi sofisticati circuiti,
e deve essere in grado di suonare anche da solo,
con l'impianto di amplificazione collegato al suo pannello posteriore.

Tante scatoline esterne
non hanno mai fatto parte dei miei personali gusti,
ma il mondo e' bello perche' e vario,
e ogni tanto, qualche acessorio esterno me lo godo anch'io.

Una scheda Audio su ogni iCDX mi sembra un pochino assurda.
nelle intenzioni dei progettisti c'era un CDplayer, che suona senza PC.
Hanno solo implementato la gestione indipendente dei suoi comendi,
e distribuita in digitale anche a beneficio di altre apparechhiature.
Per avere una decodifica Audio al suo interno,
si sarebbe dovuto snaturare il progetto,
e rendere questa costosa scatolina in grado non solo di mandare segnali al PC,
ma anche di ricerverli, come una centrale di INPUT-OUTPUT.
Se si continuasse a ragionare in quasta direzione...
...allora perche' non ci hanno integrato il MIXER ?

Io acquistero' un paio di Player come questi
solo quando saranno in grado di riprodurre sia Audio che Video,
e vi giuro che saro' il primo a provarli
(si chiameranno iDVDX ?)

AUGH ! ! !
 

geposted Sun 10 Jun 07 @ 7:01 am
la tendenza ora è mettere la scheda audio nel mixer (se si inchioda il controller, almeno continui con il mouse) ... dato che con controller separati le schede audio sarebbero 2 , anche se nei mixer vorrebbero mettere una scheda per canale....
io sto' aspettando che scenda in campo la Pioneer...e poi cambierà tutto.
(il DJM800 ha gia un midi out...ma nessuno la usa , esiste pure un software pioneer, la cui demo viene regalata insieme a delle compilation...ma nessuno lo usa :-)

intanto gli iCDX a suo modo rimangono un caso Unico!!!!

 

geposted Sun 10 Jun 07 @ 5:57 pm
55%