Ciao a tutti!!
da poco utilizzo l'Rmx e non capisco alcune cose!!
1.come assegnare hai tasti numerici gli effetti
2.nell'mk2 premevo un tasto numerico e attivavo il loop 4 a tempo,ora questa funzione non c'è e devo attivarla col mouse!!!
c'è solo loop in e loup out che però non sta mai a tempo!!
3.non capisco a cosa serva il beat Lock!!
Grazie a tutti
da poco utilizzo l'Rmx e non capisco alcune cose!!
1.come assegnare hai tasti numerici gli effetti
2.nell'mk2 premevo un tasto numerico e attivavo il loop 4 a tempo,ora questa funzione non c'è e devo attivarla col mouse!!!
c'è solo loop in e loup out che però non sta mai a tempo!!
3.non capisco a cosa serva il beat Lock!!
Grazie a tutti
geposted Sat 13 Sep 08 @ 1:35 pm
se usi la 5.1 esiste il rxm tool configurator....
http://it.virtualdj.com/addons/tools.html
Mentre se usi la 5.2 a breve uscira un nuovo tools per mappare i tasti. Ora è in fase di beta.
Il beat lock è la funzione che permette di sincronizzare in modo automatico due brani.
A differenza del sync, il beat lock agisce in tempo reale e monitorizza in maniera costante la sincronia dei brani. Nel caso in cui nel brano ci fossero alcune imperfezioni, il beat lock si accorge di questo quindi effettua in maniera automatica le eventuali correzioni.
http://it.virtualdj.com/addons/tools.html
Mentre se usi la 5.2 a breve uscira un nuovo tools per mappare i tasti. Ora è in fase di beta.
Il beat lock è la funzione che permette di sincronizzare in modo automatico due brani.
A differenza del sync, il beat lock agisce in tempo reale e monitorizza in maniera costante la sincronia dei brani. Nel caso in cui nel brano ci fossero alcune imperfezioni, il beat lock si accorge di questo quindi effettua in maniera automatica le eventuali correzioni.
geposted Sat 13 Sep 08 @ 1:46 pm
Ah..quindi è meglio tenerli attivati antrambi i beat lock??
Ho la 5.2.1 qundi niente assegnazione tasti!!??
E il loop 4 8 16??Dovrò azionarlo sempre col mouse??
Ho la 5.2.1 qundi niente assegnazione tasti!!??
E il loop 4 8 16??Dovrò azionarlo sempre col mouse??
geposted Sat 13 Sep 08 @ 1:56 pm
Leggendo il tuo ultimo post mi sembra di avere capito che c'e' un po di confusione.
Per cui mi sento di approfondire il discorso.
La funzione beat lock to VirtualDJ è esattamente quello che ti ho spiegato nel post precedente.
Nella console rmx il tasto serigrafato "beat lock" in realtà non esegue il beat lock di VirtualDJ ma il key lock. Molto probabilmente c'e' imprecisione sulla serigrafia o sul mappaggio di default.
Ora tu mi chiederai...quindi cosa serve il key lock?
ti anticipo e ti rispondo subito.
Il key lock serve a bloccare l' intonazione del pezzo, per cui muovento il pitch viene variato il bpm ma non l' intonazione. Questa funzione è quasi equiparabile al famoso "master tempo" dei classici lettori cd. Ma è improprio dire che il key lock è uguale al master tempo in quanto il key lock è piu' potente ed interviene bloccando l'intonazione assoluta e non riferita a pitch 0.
Ti spiego facendoti un esempio: se hai il pitch a -3% ed il key lock disattivato, il brano suonerà con un bpm ridotto del 3% ed anche un intonazione ridotta del 3%.
Se blocchi in quel momento il key lock e rimuovi il pitch, il bmp varierà in più o in meno seguendo la variazione del picth, mentre l 'intonazione rimarrà bloccata a -3%!Questa è la differenza.( Il vecchio master tempo bloccava sempre l' intonazione a zero quando veniva attivato).
A cosa serve?
Può servire per essere utilizzato come il vecchio master tempo(chiaramente tenendolo attivato a pitch 0)
Oppure questa funzione è utilissimo per i mixaggi armonici, cioe i mixaggi in tonalità compatibili. E qui deve subentrare la' orecchio musicale del dj!!
Ammettiamo che tu stia mixando due brani con due key differenti e vuoi ottenere il mixaggio armonico. Per prima cosa con il pitch e il key lock disattivato regoli fe correggi l' intonazione di un brano per rederla identica o compatibile all' altro , quindi attivi il key lock e questo punto regoli, sempre con il pitch, il bpm per mettere in sincrono i brani.Quindi esegui il mixaggio.
tra poco esce il tool per mappare.
sempre con il tool potrai ottenere la funzione da te desiderata.
Per cui mi sento di approfondire il discorso.
La funzione beat lock to VirtualDJ è esattamente quello che ti ho spiegato nel post precedente.
Nella console rmx il tasto serigrafato "beat lock" in realtà non esegue il beat lock di VirtualDJ ma il key lock. Molto probabilmente c'e' imprecisione sulla serigrafia o sul mappaggio di default.
Ora tu mi chiederai...quindi cosa serve il key lock?
ti anticipo e ti rispondo subito.
Il key lock serve a bloccare l' intonazione del pezzo, per cui muovento il pitch viene variato il bpm ma non l' intonazione. Questa funzione è quasi equiparabile al famoso "master tempo" dei classici lettori cd. Ma è improprio dire che il key lock è uguale al master tempo in quanto il key lock è piu' potente ed interviene bloccando l'intonazione assoluta e non riferita a pitch 0.
Ti spiego facendoti un esempio: se hai il pitch a -3% ed il key lock disattivato, il brano suonerà con un bpm ridotto del 3% ed anche un intonazione ridotta del 3%.
Se blocchi in quel momento il key lock e rimuovi il pitch, il bmp varierà in più o in meno seguendo la variazione del picth, mentre l 'intonazione rimarrà bloccata a -3%!Questa è la differenza.( Il vecchio master tempo bloccava sempre l' intonazione a zero quando veniva attivato).
A cosa serve?
Può servire per essere utilizzato come il vecchio master tempo(chiaramente tenendolo attivato a pitch 0)
Oppure questa funzione è utilissimo per i mixaggi armonici, cioe i mixaggi in tonalità compatibili. E qui deve subentrare la' orecchio musicale del dj!!
Ammettiamo che tu stia mixando due brani con due key differenti e vuoi ottenere il mixaggio armonico. Per prima cosa con il pitch e il key lock disattivato regoli fe correggi l' intonazione di un brano per rederla identica o compatibile all' altro , quindi attivi il key lock e questo punto regoli, sempre con il pitch, il bpm per mettere in sincrono i brani.Quindi esegui il mixaggio.
urgio wrote :
Ho la 5.2.1 qundi niente assegnazione tasti!!??
tra poco esce il tool per mappare.
urgio wrote :
E il loop 4 8 16??Dovrò azionarlo sempre col mouse??
sempre con il tool potrai ottenere la funzione da te desiderata.
geposted Sat 13 Sep 08 @ 2:16 pm
Come ha gia ben spiegato da Moramax, già da qualche versione è possibile visualizzare la chiave di intonazione (Key) nelle info del file.
Funzione appunto creata per creare il mix in intonazione(mixed in key),fin qualche tempo fa realizzabile solo con qualche software addizionale,in grado di fare questo tipo di analisi e creare una playlist di brani con la stessa chiave di intonazione(cosi detti armonici).
Schermata delle infos
Ora con virtual dj e con le ultime skin, tra cui anche l'ultima CUE RMX 1.6 di Cioce, siamo in grado di visualizzare la Key.
Il mix perfetto si ottiene raggiungendo bpm e key con i valori uguali.
Esempio: sta andanto un brano di 120 bpm in chiave (G#m ) sul primo deck , sul secondo per prima cosa sbloccheremo il lucchetto della keylock , posizioneremo il pitch fino a raggiungere il valore della chiave uguale (G#m ) e poi si riblocca l'intonazione attivando il lucchetto e si sincronizzano i BPM e il gioco è fatto!!!!
Spero di essere stato esaurinte e chiaro
Bye Joe;
Funzione appunto creata per creare il mix in intonazione(mixed in key),fin qualche tempo fa realizzabile solo con qualche software addizionale,in grado di fare questo tipo di analisi e creare una playlist di brani con la stessa chiave di intonazione(cosi detti armonici).
Ora con virtual dj e con le ultime skin, tra cui anche l'ultima CUE RMX 1.6 di Cioce, siamo in grado di visualizzare la Key.
Il mix perfetto si ottiene raggiungendo bpm e key con i valori uguali.
Esempio: sta andanto un brano di 120 bpm in chiave (G#m ) sul primo deck , sul secondo per prima cosa sbloccheremo il lucchetto della keylock , posizioneremo il pitch fino a raggiungere il valore della chiave uguale (G#m ) e poi si riblocca l'intonazione attivando il lucchetto e si sincronizzano i BPM e il gioco è fatto!!!!
Spero di essere stato esaurinte e chiaro
Bye Joe;
geposted Sat 13 Sep 08 @ 3:08 pm