Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Configurazione e info Time Code Vinyl - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

Salve ragazzi!
Dato che mi è sempre piaciuto usare i giradischi di papà,mi è venuta voglia di provare la suddetta configurazione..
Ma in parole povere,di cosa ho bisogno,oltre alla versione PRO e ai giradischi?
Non è che ci ho capito molto da alcune spoegazioni lette qua e là.
Augurandovi una buona notte,vi saluto!
Ciao e Forza Milan!
 

geposted Sat 24 Jan 09 @ 5:16 pm
ciao adesso te la do io una mano devi avere la PRO e poi una scheda audio tipo la Maya e poi prendere due virtualvinyl configurare il tutto come sta scritto nei topic specifici e un mixer........e poi good mix!!!!!!
 

Ciao!
Se posso consigliarti un acquisto...come da titolo prendi il numark virtual vinyl! Il pacchetto comprende il software (cue pro identico a vdj pro) , la scheda audio , i cd e vinili timecode!
Il tutto intorno a 300 euro...il prezzo è crollato rispetto a quando lo presi io!
 

Grazie ragazzi..
Ma secondo voi la simulazione è realistica come se si suonasse con dei veri vinili??
Seconda cosa..Va bene un mixer analogico qualunque oppure ho bisogno ad esempio di qualche mixer specifico??
Ciao e grazie ancora!
 

La risposta ad entrambe le domande è SI :)
 

Scusa Hackid ti faccio l'ultima domanda poi non ti rompo più ;-)

come collego il tutto,giradischi+mixer+notebook?
 

 

Se pensi di rompere m' offendo :)

edit : scusami ho scritto stupidaggini -.-'

lo schema è corretto è quello postato da Cioce...
 

Buongiorno a tutti, sono utente Hercules MK1 e VDJ (console edition). DJ di cevvhia data con Technics SL1200. La voglia di rimettere in funzione i vecchi SL ormai fermi da anni è troppa. Capito che con Numark Virtual Vinyl riesco a configurare il tutto e che probabilmente la latenza è talmente bassa da non accorgermi di mixare un file audio rispetto a un disco (in caso smentite ...) la domanda è questa:
se mando l'audio al mixer analogico, non posso registrare le DJ session ?
Esiste la possibilità di controllare il fader del software con un mixer midi tipo Numark ? Se si potete approfondire questa configurazione ?
ho sfogliato nei topic ma è l'ultima cosa da chiarire, poi compro tutto.
A dimenticavo, una ultima cosa, ma il mixer Numark DXM01USB che viene descritto come scheda audio 2in-2out, può sostituire la scheda MAYA44? A questo punto mi basterebbe il VDJ PRO, il mixer numark e 2 timecode ? dico bene ?

Grazie mille a qualsiasi cosa vorrete rispondere...
MakioDJ
 

Sto pensando anche io di riutilizzare i vecchi 1200 e questa mi sembra la soluzione migliore al momento.
Vorrei porvi due domande:
1.Ho già una scheda audio (maya 44) secondo voi la scheda che danno nel kit è migliore?Io non sono riuscito a trovare le caratteristiche di quella della numark.
2.Che versione di cue pro c'è in dotazione e soprattutto il sitema degli aggiornamenti funziona allo stesso modo degli utenti pro di VDJ?


 

In effetti devo proprio rimetterli in funzione :-) ...allora dai ditemi tutto:

1) il timecode su ciascun piatto controlla rispettivamente i deck del software, ma esiste la possibilità di controllare i volumi (fader e singoli canali) con un mixer midi tipo Numark ?
2) in questo caso si può sfruttare la funizone di registrazione in digitale nativa di Virtual DJ?
3) ...anche se so che a questa domanda non esiste risposta: meglio NUMARK VIRTUAL VINYL; TRAKTOR; MIXVIBES ???

La differenza di prezzo in questo momento non mi interessa se il risultato è "SCRATCH E GESTIONE TRACCIA COME SE FOSSE UN VINILE", altrimenti per risparmiare 200 euro si rischia che dopo la prima mezz'ora di prova rimane tutto li fermo e torno a utilizzare la Hercules MK1.

Ciao e grazie davvero... spero in vostri suggerimenti.

MakioDJ
 

1.Si ci sono diversi mixer midi;controlla il blog di cioce per vedere quali sono.
2.Si puoi registrare però a quanto pare se usi il ddm4000 non c'è modo di fare lo swich in preascolto in modalità midi e quindi registreresti sempre con i 2 fader dei deck sempre al massimo.
L'unica soluzione è o comprarsi un registratore digitale da attaccare al mixer oppure usare software esterni per registrare.
Con gli altri non mi pare ci sia questo problema.
3.Sul forum di VDJ questa mi sembra una domanda fuori luogo :)

 

 

ciao a tutti, io sono nuovo di qui...ho notato che siete tutti molto preparati, quindi so già che mi darete una grossa mano...passando al dunque...ho una hercules mk2,virtual dj PRO , 2 timecode vinyl, un mixer numark dxmpro, giradischi stanton str8-80.
come potete immaginare, ho provato in mille modi a configurare in modo da far funzionare i timecode perfettamente...ma il segnale mi risulta assente nonostante me lo mostra e mi permette di modificarne i parametri, in più il pitch va da una parte all' altra e il suono è alquanto "tremolante". comunque non so se dipenda anche dal mio pc che è un pentium3 con 2 ram da 128!!(anche se devo dire che lavoro bene con Reason e Nuendo) a presto
 

 

scusami ma nella schermata dell' assistenza non mi trova niente
 

 

ok ho mandato la domanda ai tecnici, grazie
 

Grazie Onei, Grazie Ciocie. Credo di aver capito che quindi restare nel mondo interamente digitale con i timecode non è completamente fattibile. Attaccare un registratore digitale al mixer o passare da un altro software significa audio analogico che converte nuovamente in digitale. E' solo un problema del DDM BEHRINGER ?.

Un piccolo Numark USB da 180 euro a due canali gestisce i volumi di Virtual DJ correttamente ?

Faccio una precisazione suil punto 3 (sul quale non mi aspettavo risposta ma comunque grazie di averlo preso in considerazione). Mi sono espresso malissimo. Le tre citazioni erano riferite alla tecnologia Hardware, il software per me resta sempre Virtual DJ (di cui ora voglio acquistare la versione pro).

In sostanza il dubbio amletico è:

Ho fatto il dj con gli SL1200MK2 per 15 anni. Ho poi smesso. Due anni fa ho comprato la consolle Hercules MK1 (quella fuori produzione) con versione VirtualDJ hercules edition. L'ho sfruttata in lungo e largo e mi è tornata su l'adrenalina. Ora voglio fare un salto di qualità:

1) il software è Virtual DJ pro (senza dubbio)

l'Hardware cosa deve essere ?

a) console "no entry level" (ma quale ?)
b) controller tipo Numark ICDX (ma torna il problema del mixer e dei volumi - canali e fader)
c) timecode vinyl - una delle tre soluzioni hardware ma con lo stesso problema sul mixer.

Mixer Numark e Numark Virtual Vinyl è l'accopiata vincente ? ( ...e la latenza ?)

Chissà se i miei dubbi sono anche quelli di altri. Grazie ancora e grazie del forum perchè con gli amici e con la ragazza di questi problemi non si può proprio parlare :-)

Uno special thanks a chi vuoe dire la sua ....,
MakioDJ
 

a)secondo me una RMX va bene nel tuo caso e poi hai anche la possibilità di passare alla PRO con circa un centinaio di euro.
b)gli ICDX sono un ottimo prodotto ma necessitano di un scheda audio.A questo punto ti consiglieri di prendere i CDJ 400 che la hanno già integrata.
c)il problema del mixer te lo potresti creare solo nel caso tu volessi fare il video mix.Se proprio vuoi registrare i tuoi live fai come detto prima.

La latenza è minima e comunque dipende anche dal PC che hai;più sarà performante il PC più la latenza la puoi portare vicino allo zero.Ovviamente anche una buona scheda audio fa la differenza.
Devi trovare tu un conpromesso in base a quello che vuoi fare.

 

37%