Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Analisi BPM...problemino non da poco

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Salve, torno con un problema a cui non trovo risposta, e anche con la funzione "cerca" non c'e' stato verso....

Ho qualcosa come 40-50 giga di brani, tutti abbastanza "cattivi" (techno, electronic...) e quindi dalla ritmica molto ben marcata.
In teoria, la ricerca BPM e CBG di VDJ 5.2 Pro (la mia versione) non dovrebbe dar problemi...e invece....

Il succo e' questo: azzecca il tempo, ma nell'80% dei casi sballa completamente il quadratino grande del CBG (inizio della frase, che solitamente coincide con la prima battuta della cassa) e devo perdere tempo a correggerlo manualmente, ovviamente dopo aver effettivamente verificato che sia sbagliato l'analisi; non e' divertente dover cercare la prima cassa, tornare indietro di qualche battuta e cercare di capire se il CBG e' giusto.......
Non ricordo nemmeno se il motore di analisi sia stato modificato, dato che non trovo l'opzione per passare da un genere di musica a "tutti gli altri" come nelle precedenti ver. 4.

Prima che frulli il monitor (e la nuova Control MP3) dalla finestra, qualcuno sa dirmi se mi son dimenticato qualcosa?
Che ne so, una opzione, una modifica al registro, non ho fatto i tre giri su me stesso mentre appariva la maschera iniziale al caricamento......

Grazie.
Ciao, Luca
 

geposted Fri 28 Nov 08 @ 10:06 am
Nella maggioranza dei casi il CBG sballa per due ragioni.
Prima : nel brano c'è una variazione di ritmica e quindi la determinazione corretta diventa impossibile. Capita spesso in quelle tracce con remix che contengono spezzoni lunghi del brano originale o con addeguamenti della ritmica.
Secondo : Ci sono delle pause senza cassa che non sono concordi con la metrica del brano, al posto di durare 16 32 64 128 o ... barrute magari ne misurano 96 ... capita spesso con le versioni reedit. In questo caso il calcolo matematico sbaglia perche il brano non rispetta la metrica standard su cui l' algoritmo di calcolo e stato studiato.
Terzo : In brani grabbati da vinili o anche da CD in cui durante l' esecuzione il brano subisca anche leggeri cambi di velocità.

Esistono altre casistiche ma no riguardano la musica basata su quartine.

Che origine hanno i tuoi file ?
 

Nel mio caso posso dirti che il motore di ricerca MP3 di VDJ sbaglia molto molto poco (90% dei casi va bene).

Nella restante parte, sono io a modificare manualmente il primo "quadratino" della prima cassa (non ci perdi un granchè come tempo).
 

scarabokio wrote :
Che origine hanno i tuoi file ?

Anche rip da CD originali.
Mi sta bene il cambio di ritmica durante il brano, peccato che siano rarissimi i file in cui questo avviene, almeno nella mia collezione (elettronica/disco anni 90-2000), e casso senza pensarci due volte quelle registrazioni di canzoni anche bellissime ma in cui il remix e' stato fatto con i piedi......

Per dirne una, mi sono "capato" tre brani in cui la prima botta di cassa e' fuori frase, una specie di preannuncio, e anche li'...il quadratone me lo ha sbattuto in tutti e tre fra questa e la botta di cassa della prima frase!!!

E' vero che ci vuole poco a risistemare, ma farlo sul 60% minimo dei brani mi diventa un po' pesantuccio, alla lunga :-)

Ma che fine ha fatto l'opzione "techno/altra musica" dell'engine? Lo posso inserire solo nel registry???
Grazie intanto.
P.S. - Brano dei 2Unlimited, nessun cambio di ritmica, tempo praticamente metronomico.....errore di un tempo......mavaff.................
P.P.S. - Nemmeno inserendo la chiave nel registry si risolve.....maaaaaah
Ciao, Luca
 

lucstef wrote :

Ma che fine ha fatto l'opzione "techno/altra musica" dell'engine? Lo posso inserire solo nel registry???


Tale voce è stata modificata e non è più disponibile nel registro.

Nel mio caso non uso mai i quadrati per effettuare ottimi mixaggi; per quanto mi riguarda potrebbero anche toglierli.
Ci vuole solo un buon orecchio per mettere bene in fase le due tracce!
 

sischo wrote :

Ci vuole solo un buon orecchio per mettere bene in fase le due tracce!


Concordo con sischo ;-)
Bye Joe;-)

 

daccordo anche io che poi l'orecchio è alla fonte di ogni dj o dij
 

sischo wrote :

Ci vuole solo un buon orecchio per mettere bene in fase le due tracce!


Per carita', lungi da me contestare questo, ma....avere gli strumenti per farsi aiutare e non usarli e' un po' come il marito che se lo taglia per fare un dispetto alla moglie ;-)

In ogni caso, credo di aver scoperto l'origine del problema: VDJ da' piu' importanza alla coda del brano piuttosto che all'inizio, e pare proprio che io sia in possesso di un po' troppi remix fatti con i piedi :-(
Ovviamente, per far entrare la canzone successiva i quadratoni non servono (qui uso solo ed esclusivamente l'orecchio), ma per trovare il punto buono di ingresso fanno di un comodo.....ovviamente parlo da principiante che non ha tempo di ascoltare e impararsi le canzoni, e quindi gioca con l'intuito e il buon orecchio che si ritrova nel contare, ma contare sempre l'inizio di ogni brano e' da paranooooooooia!!!!!!!

Tutto qui, pazienza.


Ciao, Luca
 

Lucstef, potresti uploadare una canzone per farci capire meglio qual è il problema che evidenzi?

Questo è un buon sito per effettuare upload:
http://www.zshare.net/

Come ti ripeto, nel mio caso VDJ sbaglia al massimo il 10% delle canzoni e mi sembra abbastanza strano che nel tuo caso la percentuale di errori superi di gran lunga il 50%!

 

@Lucstef
Consiglio utilizza la funzione bpm tap , fai partire la traccia PLAY e premi il pulsante bpm a tempo sulla cassa ( io uso la skin di cioce CUE RMX 1.8 e questa funzione è implementata direttamente nella skin,ma la puoi attivarla anche come shortcuts da tastiera utilizzando la action beat_tap ) , nella parte iniziale; nel caso sballasse il punto iniziale, entri dentro nella parte di vdj per modificare i valori bpm,(cliccando con il tasto destro del mouse) e sposti il cursore denominato fase a desta o sinista con il mouse o micrometicamente mediante il pulsante dedicato, vedrai spostarsi i quadratini nella waveform,fino a centrare la quartina (quadratino più grande) su la cassa iniziale perfettamente.
Con questo sistema non avrai assolutamente problemi, visto che analizzerai perfettamente con il tuo orecchio la parte iniziale del brano ;-)
Bye Joe;-)

E' una cosa semplice,non automatica ma efficace chiaramente un po lunga visto la quantità di tracce, ma calcola che vdj non le sbaglia tutte,io utilizzo questa tecnica per hip hop o la disco 70 , che non ha sempre la metrica musicale costante, facendo trarre in inganno il motore bpm di vdj ;-)

P.S. Cosa anche molto utile è il divisore ed il moltipicatore di valore bpm /2 e x2 ,se il vostro orecchio vi dice che la canzone viaggia a 120 bpm e vdj vi da come valore 60 basterà premere il pulsante x2 e il valore verrà moltiplicato per due, chiaramente la situazione potrebbe essere contraria valore analizzato 160 , reale 80 , basterà premere il pulsante /2, Semplice no!!!!! ;-)

 

Ciao a tutti
Se non erro, con l'ingresso della nuova versione 5.1 sono cambiate alcune caratteristiche
come l'introduzione del Tag Key e Composer appena si analizzano i file nuovi o vecchi che siano,
compare nella colonna key del broswer alcuni strani codici per brano ....
Mi sembra che già si era detto che con la nuova versione conveniva ricaricare nuovamente
tutti i file in modo da fare un refresc a tutto il database o soltanto sui file che si usano più spesso.....

Aggiungo pure il topic.....
http://www.virtualdj.com/forums/90161/Italian_Forum/_PC__Nuovo_Aggiornamento__VirtualDJ_5_1.html?page=1

Alla Prossima
 

Ecco vedi che succede a fare il dj dilettante, solo per farsi i propri mix da ascoltare in auto quando si viaggia (e cavolo, se sto viaggiando di questi tempi!!!!) e pensare di essere tornati indietro di 15-20 anni quando si faceva i matti in disco....... :-)
Mi ci sono pure comperato la DJ Control MP3 apposta :-D e "riprendendo il discorso" tutte queste novita' mi stanno facendo andare in information overload.

Grazie a tutti, pian piano sto riducendo alla ragione il database di VDJ e riprendendo la mano, sbaglio ancora troppo spesso il piatto da "lanciare" perche' non mi entra in testa la frase "GUARDA IL CROSSFADEEEEEEERRRRRR!!!!!!!!!!!!!" :-D ma tutto sommato e' un bel salto dai tasti programmati al controllo completo e "analogico" del mix....pensare che "ai miei tempi" solo per iniziare si spendevano milionate tra piatti e mixer, a cui poi andavano aggiunte le canzoni rigorosamente in vinile, e adesso con 300 euro si parte alla grande e i brani costano una inezia......


Ciao, Luca
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)