Salve a tutti io utilizzo un MacBook e vorrei sapere se scaricando VirtualDJ direttamente dal sito arriva direttamente anche per il Mac.... Vi prego di rispondermi, grazie!
geposted Wed 17 Dec 08 @ 3:17 pm
acquistando VirtualDJ pro sarai abilitato al download sia della versione per piattaforma pc che per mac osx senza extra costi aggiuntivi.
geposted Wed 17 Dec 08 @ 3:37 pm
Quindi è la stessa cosa anche per gli effetti?
geposted Thu 18 Dec 08 @ 8:25 am
acquistando VirtualDJ pro sarai abilitato al download sia della versione per piattaforma pc che per mac osx senza extra costi aggiuntivi.
Quindi è la stessa cosa anche per gli effetti?
Quindi è la stessa cosa anche per gli effetti?
geposted Thu 18 Dec 08 @ 8:26 am
Si. Hai lo stesso identico trattamento di un utente pc!
geposted Thu 18 Dec 08 @ 8:45 am
aggiungo solo per correttezza che sarai abilitato allo scarico degli effetti disponibili.
Non tutti gli effetti per pc sono disponibili anche per mac.
Non tutti gli effetti per pc sono disponibili anche per mac.
geposted Thu 18 Dec 08 @ 1:01 pm
Grazie mille, ma gli effetti per il Mac quanti sono in meno di quelli per il pc? Più o meno?
geposted Mon 22 Dec 08 @ 9:32 am
Ecco l' elenco.
efetti audio:
Cut v2.01
Shaker Beats v1.13
Fader Start v4.0
Long Brake v2.1
Forward Reverse v2.01
Djos Delay v2.0
Phase Shifter v2.01
Filters v1.0
Delay v1.2
Wahwah v2.0
LFO v1.0
PanLFO v1.0
Master Pan LFO v1.0
Latency Checker v1.1
effetti video:
Spiral v1.1
Size Fall v2.1
Light Fall v2.0
Slide3D v1.0
Slide3D v1.0
Curtain v1.0
Rhombus v1.0
La lista è riferita alla data attuale, ma è in costante crescita.
efetti audio:
Cut v2.01
Shaker Beats v1.13
Fader Start v4.0
Long Brake v2.1
Forward Reverse v2.01
Djos Delay v2.0
Phase Shifter v2.01
Filters v1.0
Delay v1.2
Wahwah v2.0
LFO v1.0
PanLFO v1.0
Master Pan LFO v1.0
Latency Checker v1.1
effetti video:
Spiral v1.1
Size Fall v2.1
Light Fall v2.0
Slide3D v1.0
Slide3D v1.0
Curtain v1.0
Rhombus v1.0
La lista è riferita alla data attuale, ma è in costante crescita.
geposted Mon 22 Dec 08 @ 10:22 am
Cioè che continuano a farne anche per Mac? Comunque mi sapresti dire dove hai trovato questa lista?
E questi sono quelli che vanno per Mac o che non vanno ancora?
E questi sono quelli che vanno per Mac o che non vanno ancora?
geposted Mon 22 Dec 08 @ 2:49 pm
Quelli che moramax ti ha scritto sono gli effetti che funzionano anche su Mac.
E' facile capire quali sono quelli disponibili per Mac:
clicca su un effetto e ti apparanno le seguenti icone

La prima indica che è disponibile la versione per Windows, la seconda quella per Mac e la terza indica la presenza del file sorgente.
Quindi sono disponibili anche per Mac tutti quegli effetti che hanno anche l'icona con la mela.
E' facile capire quali sono quelli disponibili per Mac:
clicca su un effetto e ti apparanno le seguenti icone

La prima indica che è disponibile la versione per Windows, la seconda quella per Mac e la terza indica la presenza del file sorgente.
Quindi sono disponibili anche per Mac tutti quegli effetti che hanno anche l'icona con la mela.
geposted Mon 22 Dec 08 @ 3:05 pm
@ lierkanol
non avendo tu alcuna licenza non puoi vedere le icone che ti ha indicato Sischo ma visto che Max è del TEAM ti puoi fidare che quella lista è veritiera.
Ps. Ti ho cancellato l'altro topic dove hai fatto la stessa domanda e ti pregherei di non aprire topic a vanvera.
non avendo tu alcuna licenza non puoi vedere le icone che ti ha indicato Sischo ma visto che Max è del TEAM ti puoi fidare che quella lista è veritiera.
Ps. Ti ho cancellato l'altro topic dove hai fatto la stessa domanda e ti pregherei di non aprire topic a vanvera.
geposted Mon 22 Dec 08 @ 3:10 pm
Si si scusa, ma sono pochissimi allora gli effetti per l Mac, perchè così pochi? In teoria il Mac non dovrebbe essere uno dei computer migliori per la musica?
geposted Tue 23 Dec 08 @ 8:28 am
Sono così pochi perchè la prima versione per Mac è stata rilasciata nel 2007 mentre quella per windows nel 2003, quindi come puoi ben intuire, è stato più semplice che nel tempo si siano accumulati più effetti per VDJ che per Mac.
Anche da non sottovalutare che i programmatori che sviluppano per Mac sono molti di meno rispetto a quelli che lo fanno per Windows (stime attuali stabiliscono che gli utilizzatori di computer con S.O. Microsoft sono dell'ordine del 90% contro la restante parte suddivisa tra Mac e Linux).
Anche da non sottovalutare che i programmatori che sviluppano per Mac sono molti di meno rispetto a quelli che lo fanno per Windows (stime attuali stabiliscono che gli utilizzatori di computer con S.O. Microsoft sono dell'ordine del 90% contro la restante parte suddivisa tra Mac e Linux).
geposted Tue 23 Dec 08 @ 8:32 am
Si si è vero comunque di solito tutti i DJ bravi utilizzano un Mac perciò alla fine quelli di VirtualDJ si "uccidono" un po' da soli... Comunque tu sai più o meno quando ne usciranno altri per Mac?
geposted Tue 23 Dec 08 @ 9:12 am
Dovresti chiederlo a chi li produce.
Di solito queste persone sono dei volontari che divulgano le loro creazioni in modo da condividerle con tutta la nostra community.
P.S: poichè VDJ gestisce anche VST, puoi fare una ricerca su internet in modo che possa scaricarti gli effetti VST compatibili per Mac.
Di solito queste persone sono dei volontari che divulgano le loro creazioni in modo da condividerle con tutta la nostra community.
P.S: poichè VDJ gestisce anche VST, puoi fare una ricerca su internet in modo che possa scaricarti gli effetti VST compatibili per Mac.
geposted Tue 23 Dec 08 @ 9:49 am
Cioè? Queste persone possono fare degli effetti che non inseriscono su VirtualDJ? Perciò li potrei trovare su internet?
geposted Tue 23 Dec 08 @ 10:53 am
No, ci sono anche altre persone che sanno realizzarli o utilizzando linguaggi di programmazione o utilizzando appositi programmi.
Quelli che vedi su questo sito sono plugin appositamente realizzati e testati per VDJ.
Su internet trovi una quantità spropositata di VST, però devi testarli per bene su VDJ prima di essere sicuro di non incappare in qualche crash improvviso.
Quelli che vedi su questo sito sono plugin appositamente realizzati e testati per VDJ.
Su internet trovi una quantità spropositata di VST, però devi testarli per bene su VDJ prima di essere sicuro di non incappare in qualche crash improvviso.
geposted Tue 23 Dec 08 @ 10:57 am
Lo so che ti stò chidendo troppo ma non è che mi sapresti dire qualche sito dove trovarli?
geposted Tue 23 Dec 08 @ 11:08 am
http://www.kvraudio.com/get.php
Seleziona EFFECTS e più in basso Mac OS X.
Alcuni di questi effetti saranno a pagamento.
Divertiti nella scelta.
Seleziona EFFECTS e più in basso Mac OS X.
Alcuni di questi effetti saranno a pagamento.
Divertiti nella scelta.
geposted Tue 23 Dec 08 @ 11:14 am
Non sono assolutamente d' accordo su ciò che dice l' amico lierkanol in particolare sulla frase " i dj bravi usano mac e quelli meno bravi pc"
Io sostengo il fatto che i dj bravi sono bravi e basta. Ogni dj che sia bravo o meno bravo ha il diritto di esprimere la propria creatività con i mezzi che più crede.
Il mac osx è solo una piattaforma alternativa a Windows. Poi ci sono utenti che preferiscono mac e utenti che preferiscono Microsoft. Quì non si discute.
Per farvi un esempio conosco alcuni utenti che addirittura su mac installano Windows. Va bhe qui si parla di simpatie e antipatie e questo è un' aspetto prettamente personale.
Parlando di effetti ribadisco il fatto che uno dei punti di forza di VirtualDJ e quello di avere il codice "aperto". Infatti un utente con buona dimestichezza del linguaggio c++ ha la possibilità di scrivere plugins di varia tipologia come effetti audio e video e mappers.
La maggior parte degli effetti che vengono pubblicati in questo sito sono il frutto e l' omaggio di molti utenti/programmator che si sentono di condividere con questa comunità.
Questo và inteso come un plus aggiuntivo gratuito che questa comunità offre agli utenti regolari
In questo momento l' utenza pc di VirtualDJ è numericamente parlando superiore a quella mac per le ragioni storiche che sono stata già spiegate nei post precedenti. Ma anche la comunità MAC sta' prendendo vigore e sicuramente in futuro anche la lista degli effetti disponibili sarà destinata a crescere.
Per concludere, visto che si parla di "dj bravo o dj cattivo", sostengo anche che un bravo dj professionista usa gli effetti senza abusarne. Ricordiamoci che la gente delle disco vorrebbe ascoltare anche la musica e possibilmente ben selezionata.
Io sostengo il fatto che i dj bravi sono bravi e basta. Ogni dj che sia bravo o meno bravo ha il diritto di esprimere la propria creatività con i mezzi che più crede.
Il mac osx è solo una piattaforma alternativa a Windows. Poi ci sono utenti che preferiscono mac e utenti che preferiscono Microsoft. Quì non si discute.
Per farvi un esempio conosco alcuni utenti che addirittura su mac installano Windows. Va bhe qui si parla di simpatie e antipatie e questo è un' aspetto prettamente personale.
Parlando di effetti ribadisco il fatto che uno dei punti di forza di VirtualDJ e quello di avere il codice "aperto". Infatti un utente con buona dimestichezza del linguaggio c++ ha la possibilità di scrivere plugins di varia tipologia come effetti audio e video e mappers.
La maggior parte degli effetti che vengono pubblicati in questo sito sono il frutto e l' omaggio di molti utenti/programmator che si sentono di condividere con questa comunità.
Questo và inteso come un plus aggiuntivo gratuito che questa comunità offre agli utenti regolari
In questo momento l' utenza pc di VirtualDJ è numericamente parlando superiore a quella mac per le ragioni storiche che sono stata già spiegate nei post precedenti. Ma anche la comunità MAC sta' prendendo vigore e sicuramente in futuro anche la lista degli effetti disponibili sarà destinata a crescere.
Per concludere, visto che si parla di "dj bravo o dj cattivo", sostengo anche che un bravo dj professionista usa gli effetti senza abusarne. Ricordiamoci che la gente delle disco vorrebbe ascoltare anche la musica e possibilmente ben selezionata.
geposted Tue 23 Dec 08 @ 3:07 pm