Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: PROBLEMINO aiuto!! - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

Salve a tutti:-) Vado subito a spiegare il mio poblemino....Ho sempre usato pc con xp pro,ma forse perche' sono diventato matto o chissa' perche',ho deciso di installare il virtual in vista!!!!Tutto bene,ma una piccola domandina...I punti "cue" che avevo assegnato in XP passando a VISTA si perdono?Ho passato tutta la cartella come ogni volta dopo la formattazione di XP,ma niente.....Magari e' un discorso gia' fatto in passato e mi scuso se sono ripetitivo......devo ritornare a XP??????Anticipatamente grazie a tutti coloro che mi sanno aiutare!!!CIAOOO
 

geposted Fri 13 Mar 09 @ 2:42 pm
se i tuoi file sono contenuti in un HD esterno non dovresti avere problemi. Ma se hai formattato senza salvare il database di virtual dj è normale che tu abbia perso tutti i punti di cue....
comunque questa è una domanda da "assistenza tecnica" vista la delicatezza dell'argomento (database) :

http://it.virtualdj.com/contact/index.html

Li' certamente sapranno risolvere il tuo problema nonche' chiarirti meglio la situzione e il da farsi ;)
 

MMMMM...strano pero'....Ho salvato tutte le cartelle (compresa quella del virtual che ho sostituito dopo la nuova installazione) e tutti i file ....
Non e' la prima volta che formatto,e' sempre andato tutto bene.....Forse xp e' xp ...vista e' vista!!!
Booooh.....provero' a smanettare ancora un po' e vediamo....Grazie comunque CIAO:-)
 

Se hai copiato la cartella che è in documenti non dovresti perdere nulla.....
Al suo interno ci dovrebbe essere un file con il nome Virtual dj data base con il nome che hai attribuito al computer

es.
Virtual dj data base, e
Virtual dj data base (Vj Angelo).xml

Se hai questi file non ci sono problemi il tuo data base è al sicuro....
Ma se hai formattato tutto quanto e non hai salvato la cartella Virtual Dj che si trova in documenti
non so quante probabilità hai di ritrovare i punti cue ecc...
o come dice Nino

HACKID wrote :
se i tuoi file sono contenuti in un HD esterno non dovresti avere problemi.

Perché nell'hd si crea un file con il nome "VirtualDJ Local Database v5.xml" non dovresti perdere nulla.....

In merito a questa situazione che si è andata a creare ho controllato i file del mio data base .xml
e mi sono accorto che nel pennino che utilizzo esiste questo file "VirtualDJ Local Database v5.xml"
ma nell'HD esterno non l'ho mai avuto ho tutto in documenti......
Con ciò cosa succede se al caricamento dell'HD si carica ad es. con la lettera "F"
non ho problemi, ho tutto il data base a posto ma se l'HD si carica con un altra lettera es. "G" o "I" o "L" ecc...
non trovo più i punti cue, bpm e varie impostazioni che ho applicato......
Esiste un modo per risolvere questo problema?
Grazie anticipatamente...

Ciao
 

ciao Angelo!
anch'io ci sono passato avendo l'hd tripartito (2 xp + partizione dati) poi vado a mettere Hd1 hd2 e senza accorgemene sono arrivato alla lettera I -_-'.

ora ci sono opzioni :

1. dovresti usare la funzione "ripara" che si trova in "browser" . In questo modo se il percorso delle cartelle è uguale ma cambia solo la lettera vdj in automatico aggiusta le cose.
Per questa prima opzione non sono certo al 100% ....credo di aver letto un post di Max dove spiegava queste cose....quindi ovviamente ti consiglio di parlarne con lui per maggiore certezza e sicurezza.

2. molto banalmente colleghi gli eventuali drivers esterni sempre nello stesso ordine :)
 

Problema risolto......Colpa mia che sono imbranato:-(
Devo imparare ad usare VISTA bene.....Bisognava sostituirlo il database...non ignorare......
Ma quanto sono COGLIO.... Scusate ragazzi...perdonatemi per la domanda idiota!
Grazie comunque CIAOOOOOOOOOO
 

@fede74
tranquillo, l'importante è aver individuato il problema e risolverlo.

Buona Giornata ;-)

Bye Joe;-)
 

Max, confermi quello che ha scritto Nino?
 

max sarei io?
 

eh si...direi proprio che sei tu :)
 

Se conferma HACKID confermo anch'io!
 

HACKID wrote :
se i tuoi file sono contenuti in un HD esterno non dovresti avere problemi.

vj angelo wrote :
Perché nell'hd si crea un file con il nome "VirtualDJ Local Database v5.xml" non dovresti perdere nulla.....


vero, tutti i dati sono contenuti nel database locale che è registrato nella root dell' hd esterno o secondario.

per effettuare il backup del database (prima ad esempio di una formattazione) bisogna salvare anche il main database VirtualDJ Database v5.xml che è contenuto \Documenti\VirtualDJ. Il discorso dei database dei database locali non serve a meno che si formattano anche gli hd locali.
Salvate anche le playlist e le altre cose che vi interessano (effetti audio e video, history, skins, mapper ect ect) ovviamnete sempre se interessa.

HACKID wrote :
1. dovresti usare la funzione "ripara" che si trova in "browser" . In questo modo se il percorso delle cartelle è uguale ma cambia solo la lettera vdj in automatico aggiusta le cose.

vero...con la funzione "Ripara"i percorsi nel database vengono sistemati nel caso in cui ad un hard disk viene cambiata la lettera.
C' e' anche da sottolineare che per il cambio della lettera assegnata aglii hard disk VirtualDJ pensa automaticamente a sistemare e in modo trasparente i durante il lavoro (ad esempio quando i brani vengono caricati nel lettore) quindi normalmente l' operazione "Riparare" non è prettamente necessaria per tale scopo .Anche se vi consiglio possibilmente di non cambiare i percorsi, perché perdereste i riferimenti delle playlist.(Eventualmente con editori di testo si possono sistemare anche queste ultime)

ovviamente queste info sono riferite a VirtualDJ 5.X
 

Grazie per l'immediatezza della risposta Moramax....
Un altra curiosità, io nel mio Hd esterno non lo trovo il file "VirtualDJ Local Database v5.xml"
invece nel pennino esiste...
Come faccio a crearlo e a riportare tutto il database?
 

l' hd esterno è per caso hai esaurito tutto lo spazio?
in tal caso VirtualDJ si appoggia al main database
 

Una volta mi è capitato di riempirlo ma ora come ora tengo sempre 20 - 30 gb di spazio libero
 

scusami su quell' hd hai brani analizati da VirtualDJ oppure sono brani che ha copiato da un altro hd?
 

Sono brani che ho avuto sempre in quel hd ancor prima della versione 5
analizzati da virtual dj
 

ok ora comincio ad avere dettagli....
ma i brani vengono regolarmente riconosciuti vero?
 

Si i file vengono regolarmente riconosciuti quando l'hd e caricato col la lettera "F",
l'unica differenza e se l'hd si carica per qualsiasi motivo con un altra lettera non li riconosce più..

Invece se l'hd e regolarmente caricato con la lettera "F" e cambio la destinazione di cartelle,
esempio, sposto un o più brani da una cartella ad un'altra o copio il file dall'hd al desktop non succede nulla
i file rimangono caricati con le relative modifiche apportate da data base precedentemente......


 

molto probabilmente in fase di conversione tra una vecchia versione del database all' attuale versione 5.0 non avevi collegato tale hardisk. Per cui VirtualDJ in fase di conversione ( che è avvenuta solo la prima volta che hai aggiornato il software alla nuova versione) non avendolo trovato ha scritto i dati nel main database.
Se leggi bene il manuale e specificato di tenere collegato tutto le unità di massa alla prima installazione di Virtualdj 5.x altrimenti la conversione non potrà essere ottimizatta al 100%. Io lo avrò ripetuto 1000 volte!!;)
Comunque ora per ripristinare il localdatabase sarà meglio che mi contati in assistenza.....il discorso incomincia e diventare troppo specifico e vorrei fare un controllo alla tua configurazione.
 

71%