E' una vita che sento dire che il mixer interno di VirtualDJ non è ai livelli di Traktor
allora ieri sera ho scaricato l'aggiornamento del Traktor PRO (il nemico se non lo conosci non lo puoi giudicare :-) )
ed ho preso una audio 8 DJ
in farmacia avevo preso la cerulisina per sturarmi le orecchie
la johnsonn mi ha fornito un paio di cotton fioc
ed ho iniziato le prove!!!
scusate ma per mixer interno intendete diversi tipi di taglio delle frequenze sugli alti medi e bassi?
no perchè Traktor ha varie modalità di emulazione
e per tagliar corto il discorso
non esistono differenze apprezzabili tra un mixer interno e l'altro a parità di file mp3 e scheda audio
specialmente a volume alto, o io sono da ricovero.
Zio SPA Lab ,-)
allora ieri sera ho scaricato l'aggiornamento del Traktor PRO (il nemico se non lo conosci non lo puoi giudicare :-) )
ed ho preso una audio 8 DJ
in farmacia avevo preso la cerulisina per sturarmi le orecchie
la johnsonn mi ha fornito un paio di cotton fioc
ed ho iniziato le prove!!!
scusate ma per mixer interno intendete diversi tipi di taglio delle frequenze sugli alti medi e bassi?
no perchè Traktor ha varie modalità di emulazione
e per tagliar corto il discorso
non esistono differenze apprezzabili tra un mixer interno e l'altro a parità di file mp3 e scheda audio
specialmente a volume alto, o io sono da ricovero.
Zio SPA Lab ,-)
geposted Thu 09 Apr 09 @ 11:29 am
La leggenda metropolitana che sento sempre io va ben oltre i tagli di frequenza e parla di qualita' audio maggiore di Traktor rispetto a Vdj....
Io non ho mai fatto prove tecniche e non ho mai valutato la qualita' audio di traktor ma....
non penso che l'audio che sputa fuori vdj sia cosi' male , saro' sordo e di parte (o tutt' e 2) ma io la penso cosi'....
Io non ho mai fatto prove tecniche e non ho mai valutato la qualita' audio di traktor ma....
non penso che l'audio che sputa fuori vdj sia cosi' male , saro' sordo e di parte (o tutt' e 2) ma io la penso cosi'....
geposted Thu 09 Apr 09 @ 11:40 am
Bel topic :)
Oltre al fatto che il mixer di VDJ con gli alti o i medi o i bassi settati al massimo manda il suono in distorsione (lo stesso dicasi per il GAIN), anche resettando a zero tutti i potenziometri dell'equalizzatore, si sente la differenza con Traktor. E' lieve ma un esperto di suono la riesce ad apprezzare.
E' un pò quello che accade con casse acustiche diverse, la qualità audio è sempre differente.
La cosa ideale sarebbe quella di testare il sistema laptop, scheda audio, VDJ e poi con Traktor tramite un analizzatore di spettro posizionato a valle di tutto il sistema.
Oltre al fatto che il mixer di VDJ con gli alti o i medi o i bassi settati al massimo manda il suono in distorsione (lo stesso dicasi per il GAIN), anche resettando a zero tutti i potenziometri dell'equalizzatore, si sente la differenza con Traktor. E' lieve ma un esperto di suono la riesce ad apprezzare.
E' un pò quello che accade con casse acustiche diverse, la qualità audio è sempre differente.
La cosa ideale sarebbe quella di testare il sistema laptop, scheda audio, VDJ e poi con Traktor tramite un analizzatore di spettro posizionato a valle di tutto il sistema.
geposted Thu 09 Apr 09 @ 11:41 am
io ho fatto quello che potevo con i mezzi a mia disposizione ed usando la scheda audio della concorrenza , se qualcuno ha la possibilità di altri test ben venga prove strumentali, quando ho inziato con una HDJC mi vegognavo per la differenza con un CDJ100, ora mi alterno con normali DJ, e non perdo assolutamente qualità, le dicoteche non centrano niente con l'HI-FI entrano in gioco altri fattori per quello mi baso sul percepito.
Mi piacerebbe che degli esperti ci spiegassero bene il discorso della qualità audio legata al software di mixaggio e non ai driver della scheda audio ed alle librerie multimediali del sistema operativo in gioco.
La catena audio è molto lunga.....
Mi piacerebbe che degli esperti ci spiegassero bene il discorso della qualità audio legata al software di mixaggio e non ai driver della scheda audio ed alle librerie multimediali del sistema operativo in gioco.
La catena audio è molto lunga.....
geposted Thu 09 Apr 09 @ 11:49 am
C'è questo altro thread che tratta questi temi:
http://www.virtualdj.com/forums/107078/Wishes_and_new_features/A_challange_for_VDJ.html
L'utente evidenzia il fatto che mettendo fianco a fianco entrambi i software, le loro prestazioni sono come giorno e notte; poi dice che alcuni di noi sono DJ in club..e abbiamo bisogno del miglior suono possibile.
Leggendo l'altro thread lo stesso utente dice:
"Traktor Pro sounds warmer. It's almost like listening to vinyl."
è esattamente ciò che percepisco io. Il suono è più caldo, più pieno ed uniforme in banda.
http://www.virtualdj.com/forums/107078/Wishes_and_new_features/A_challange_for_VDJ.html
L'utente evidenzia il fatto che mettendo fianco a fianco entrambi i software, le loro prestazioni sono come giorno e notte; poi dice che alcuni di noi sono DJ in club..e abbiamo bisogno del miglior suono possibile.
Leggendo l'altro thread lo stesso utente dice:
"Traktor Pro sounds warmer. It's almost like listening to vinyl."
è esattamente ciò che percepisco io. Il suono è più caldo, più pieno ed uniforme in banda.
geposted Thu 09 Apr 09 @ 11:52 am
non voglio alzare polemiche o fomentare la leggenda metropoliana
ma tutto nasce dal fatto che il controllo di tono di VirtualDJ pou' essere notevolmente migliorato.
Altri software hanno i knob meno sensibili, con altri range di intervento
o centrati su frequenze piu' umane
(si parla di traktor, ma segnaòo anche MixVibes, dove questi parametri sono liberamente impostabili e programmabili a piacere).
Alla fine non si tratta di qualita' del mixer interno
ma di un sistema diverso di valori default che possono sembrare piu' facili da usare.
speriamo che nelle prossime versioni andche il nostro amatissimo VDJ
si allinei alle soluzioni piu' pratiche adottate dalla concorrenza.
Augh !
ma tutto nasce dal fatto che il controllo di tono di VirtualDJ pou' essere notevolmente migliorato.
Altri software hanno i knob meno sensibili, con altri range di intervento
o centrati su frequenze piu' umane
(si parla di traktor, ma segnaòo anche MixVibes, dove questi parametri sono liberamente impostabili e programmabili a piacere).
Alla fine non si tratta di qualita' del mixer interno
ma di un sistema diverso di valori default che possono sembrare piu' facili da usare.
speriamo che nelle prossime versioni andche il nostro amatissimo VDJ
si allinei alle soluzioni piu' pratiche adottate dalla concorrenza.
Augh !
geposted Thu 09 Apr 09 @ 12:08 pm
il Colore del suono non è la qualità, farò dei test incrociati con cybermix, spesso si vede l'erba del vicino più verde...
è pensare che il mio orecchio distingue un mp3 a 320 da un Wav :-)
è pensare che il mio orecchio distingue un mp3 a 320 da un Wav :-)
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:37 pm
Vorrei aggiungere anche un puntino sulla i.
oltre a tutto io mi sono reso conto che l'interfaccia audio ha anche un significato importante.
Io ho avuto occasione di testare vdj con tre tipi di interfaccie differenti maya44 usb edirol ua101 e terratec.
ed ogniuna di codeste suona diversamente.
risultato?
beh non ci crederete ma la maya44 che tra l'altro e quella che costa meno ha un suono molto piu caldo e piacevole delle altre due
evidentemente si sposa meglio con vdj.
provato le stesse interfacce con il mixvibes la edirol ua101 ha fatto le scarpe alle altre due che mi dite di questo fatto??
oltre a tutto io mi sono reso conto che l'interfaccia audio ha anche un significato importante.
Io ho avuto occasione di testare vdj con tre tipi di interfaccie differenti maya44 usb edirol ua101 e terratec.
ed ogniuna di codeste suona diversamente.
risultato?
beh non ci crederete ma la maya44 che tra l'altro e quella che costa meno ha un suono molto piu caldo e piacevole delle altre due
evidentemente si sposa meglio con vdj.
provato le stesse interfacce con il mixvibes la edirol ua101 ha fatto le scarpe alle altre due che mi dite di questo fatto??
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:38 pm
Spazialex DJ wrote :
il Colore del suono non è la qualità, farò dei test incrociati con cybermix, spesso si vede l'erba del vicino più verde...
è pensare che il mio orecchio distingue un mp3 a 320 da un Wav :-)
è pensare che il mio orecchio distingue un mp3 a 320 da un Wav :-)
ok.
Facci sapere!!
P.S: attenzione però, effettua tutti i tuoi test sullo stesso sistema quindi stesso portatile e stessa scheda audio.
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:43 pm
che è inutile prendersela con il mixer interno di VDJ, che poi operativamente solo chi ha le console usa,
con 2 cdj400 + djm400 entri flat in 2 canali e fai tutto dal mixer esterno
..io faccio fatica a parlare per sentito dire, mi riesce meglio sentire e udire :-)
con 2 cdj400 + djm400 entri flat in 2 canali e fai tutto dal mixer esterno
..io faccio fatica a parlare per sentito dire, mi riesce meglio sentire e udire :-)
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:45 pm
D'accordo però se hanno implementato il mixer nel software, perchè questo non deve funzionare bene?!?!
Anche sul thread in lingua inglese leggevo che è meglio lasciare il mixer del software piatto..allora io dico: "toglietelo proprio"
Ti ripeto, che anche lasciando il mixer piatto, la differenza tra Traktor e VDJ io la percepisco.
Anche sul thread in lingua inglese leggevo che è meglio lasciare il mixer del software piatto..allora io dico: "toglietelo proprio"
Ti ripeto, che anche lasciando il mixer piatto, la differenza tra Traktor e VDJ io la percepisco.
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:48 pm
Beh avendo cominciato un po a videomixare mi rendo conto che il mixer interno serve piu per quello che altro.
ma per suonare file musicali non conviene piu di tanto usare il mixer interno secondo me :)
ma per suonare file musicali non conviene piu di tanto usare il mixer interno secondo me :)
geposted Thu 09 Apr 09 @ 1:52 pm
Dal mio punto di vista le cose che ti offre Virtual Dj (All-in-one) sicuramente non è roba da poco,per quello che ci è costato io non me ne trovo per niente pentito anzi mi sto "attaccando" sempre di più a questa nuova realtà di fare il Dj utilizzando anche un pc e un software e dopo tanti consigli ricevuti ho scelto VirtualDj, non nascondo che io utilizzo anche l'altro software in questione, ma non mi da le stesse emozioni che mi da questo sinceramente parlando...
Forza Virtual Dj!!!!
Forza Virtual Dj!!!!
geposted Fri 10 Apr 09 @ 1:43 am
Bazzooka wrote :
(si parla di traktor, ma segnaòo anche MixVibes, dove questi parametri sono liberamente impostabili e programmabili a piacere)
Baz mi hai letto nella mente, la soluzione migliore sono i parametri impostabili come su MixVibes (ed è possibile farlo anche con Torq), ovviamente ho chiesto da tempo questa opzione ma stanno implementando altre cose, magari per Virtual DJ 7 avremo una parte mixer fatta come si deve.
Io devo ancora capire perchè VDJ ha il Gain a +-30dB, mi sorge il dubbio se il team abbia mai usato un vero mixer, avete mai variato il Gain a +-10? Io no.
Un altra cosa che secondo me manca è un "Limiter", su Traktor funziona molto bene ed esiste, su Virtual DJ 3 esisteva ma è stato poi eliminato perchè in effetti funzionava male, ma rifarne uno decente no?!?
Vabbè attendiamo fiduciosi (come al solito)...
geposted Fri 10 Apr 09 @ 1:59 am
Ciao cioce allora il discorso che quando interfacci il mixer interno con un mixer midi tipo il ddm40000 come il mio spesso appena tocchi il gain tente a sparare subito alto dici che possa dipendere dal gain a +30 ??
geposted Fri 10 Apr 09 @ 2:42 am
No quello dipende dalla mancanza del soft takeover (prendedo spunto da come viene chiamato in Traktor) o Gain link, immaginando che tu usi l'auto gain ogni nuova traccia che carichi ha un gain diverso ma i pomelli gain del tuo mixer/controller ovviamente non girano da soli per cui ogni volta che provi a modificare il Gain senti quello sbalzo di volume, sbalzo amplificato dal fatto che come gia detto sopra VDJ ha un +-30dB di range e proprio per questo motivo io non uso mai i Gain del controller e correggo sempre a mano i Gain dalla skin.
Nella mia skin fra l'altro la sensibilità del mouse sui Knob del Gain è ridotta rispetto alle skin di default prorpio per permettere una maggiore sensibilità e precisione nella regolazione.
I comunque continuo a dire che mappare la parte Mixer del DDM4000 sul mixer interno di VDJ è una cavolata, usa la parte mixer hardware del DDM4000, al massimo mappati il crossfader e i tasti in basso ma stiamo finendo Off Topic, il DDM4000 ha un topic relativo e al massimo ne parliamo li ;)
Nella mia skin fra l'altro la sensibilità del mouse sui Knob del Gain è ridotta rispetto alle skin di default prorpio per permettere una maggiore sensibilità e precisione nella regolazione.
I comunque continuo a dire che mappare la parte Mixer del DDM4000 sul mixer interno di VDJ è una cavolata, usa la parte mixer hardware del DDM4000, al massimo mappati il crossfader e i tasti in basso ma stiamo finendo Off Topic, il DDM4000 ha un topic relativo e al massimo ne parliamo li ;)
geposted Fri 10 Apr 09 @ 3:32 am
OK Comunque o capito grazie cioce :)
geposted Fri 10 Apr 09 @ 3:57 am
Virtual fa' gia' oltre di quello che deve fare, pero' anche io trovo differenza tra traktor (versione allegata alla bcd3000) e virtual come qualita' audio, leggero ma si sente, speriamo che in un futuro il team risolva anche questo, dopo non ce' ne sara' per nessuno.
Per quanta riguarda la maya 44usb , per quello che costa ha' un ottimo suono.
Per quanta riguarda la maya 44usb , per quello che costa ha' un ottimo suono.
geposted Fri 10 Apr 09 @ 4:00 am
Se vi date una occhiata a questo thread
http://www.virtualdj.com/forums/107227/General_Discussion/Kind_of_embarrassed.html
potete trovare che:
Hanno quindi dimostrato che non c'è nessuna differenza tra Traktor e VirtualDJ quindi credo che non lavoreranno mai per migliorare la qualità audio.
Eppure io sento la differenza, e come me anche altri. Mha!!
http://www.virtualdj.com/forums/107227/General_Discussion/Kind_of_embarrassed.html
potete trovare che:
DJ Cyder wrote :
So to sum up this thread. We have proved that there is no difference in sound quality, and we also have proved another software is inflating their gain.
Hanno quindi dimostrato che non c'è nessuna differenza tra Traktor e VirtualDJ quindi credo che non lavoreranno mai per migliorare la qualità audio.
Eppure io sento la differenza, e come me anche altri. Mha!!
geposted Fri 10 Apr 09 @ 5:24 am
Sarebbe interessante capire che test hanno eseguito per poter affermare che non ci siano differenze....
geposted Fri 10 Apr 09 @ 6:18 am