Salve a tutti belli e brutti :)
Allora avendo testato varie interfacce audio, e avendo constatato che (a mio parere) la maya44 si combina mooolto bene con vdj:
avrei pensato di accquistarne un'altra da affiancare per poter connetterci la line rec del mio mixer ed usufruire di una line out per l'ascoto audio del pc.
La mia domanda e :
Secondo voi mettendo due maya44 dite che ci possano esserci problemi di conflitto tra di loro??
Oppure no??
Vi ringrazio anticipatamente Grazieeee... ;)
Allora avendo testato varie interfacce audio, e avendo constatato che (a mio parere) la maya44 si combina mooolto bene con vdj:
avrei pensato di accquistarne un'altra da affiancare per poter connetterci la line rec del mio mixer ed usufruire di una line out per l'ascoto audio del pc.
La mia domanda e :
Secondo voi mettendo due maya44 dite che ci possano esserci problemi di conflitto tra di loro??
Oppure no??
Vi ringrazio anticipatamente Grazieeee... ;)
geposted Fri 17 Apr 09 @ 1:47 pm
Cosa intendi per ascolto audio del pc tramite line out?
Vuoi utilizzare il line rec per registrare il segnale del proveniente dal mixer sul tuo pc?
Spiegaci meglio cosa vorresti fare.
Vuoi utilizzare il line rec per registrare il segnale del proveniente dal mixer sul tuo pc?
Spiegaci meglio cosa vorresti fare.
geposted Fri 17 Apr 09 @ 2:37 pm
Si intendevo ascolto audio generale diciamo usarre la line come la predefinita per il pc.
Ma il mio problema e sapere se 2 maya44 visto che usano gli stessi driver c'e la possibilita che vadino in conflitto.
Siccome la ho gia ordinata e mi e sorto questo dubbio!! non vorrei aver commesso una gaf tremenda.
Tu ne sai qualcosa sicho?
Si esatto sischo la line rec del mixer per registrare sul pc perche essendo che il mixer praticamente e un prefinale trovo che l'audio equalizato dal miixer sia molto migliore qualitativamente del pc poi associato ad una maya44 verrebbe fuori una buona registrazione.
Ma il mio problema e sapere se 2 maya44 visto che usano gli stessi driver c'e la possibilita che vadino in conflitto.
Siccome la ho gia ordinata e mi e sorto questo dubbio!! non vorrei aver commesso una gaf tremenda.
Tu ne sai qualcosa sicho?
Si esatto sischo la line rec del mixer per registrare sul pc perche essendo che il mixer praticamente e un prefinale trovo che l'audio equalizato dal miixer sia molto migliore qualitativamente del pc poi associato ad una maya44 verrebbe fuori una buona registrazione.
geposted Fri 17 Apr 09 @ 2:43 pm
Ho capito.
In effetti potresti provare a collegare l'uscita LINE REC del mixer nel LINE IN della scheda audio integrata sul tuo pc (la maggior parte degli utenti fa così non riscontando alcun peggioramento sulla qualità dell'audio registrato).
Per quanto riguarda la possibilità del conflitto tra le due schede audio, dipende solo ed esclusivamente dai driver: se i driver della scheda supportano tale opzione, non avrai nessun tipo di problema. A quanto ne so, sei il primo utente che installa due MAYA44 sullo stesso pc quindi è tutto da provare.
Avresti potuto chiedere prima di acquistarla, no?!?!
In effetti potresti provare a collegare l'uscita LINE REC del mixer nel LINE IN della scheda audio integrata sul tuo pc (la maggior parte degli utenti fa così non riscontando alcun peggioramento sulla qualità dell'audio registrato).
Per quanto riguarda la possibilità del conflitto tra le due schede audio, dipende solo ed esclusivamente dai driver: se i driver della scheda supportano tale opzione, non avrai nessun tipo di problema. A quanto ne so, sei il primo utente che installa due MAYA44 sullo stesso pc quindi è tutto da provare.
Avresti potuto chiedere prima di acquistarla, no?!?!
geposted Fri 17 Apr 09 @ 2:55 pm
Eh si io sono quello delle novita :))
Io ho provato con la scheda del pc ma viene fuori un schifeza le schede integrate nei pc non e che siano il massimo.
l'importante e che il pc le riconosca tutte e due separatamente poi al limite installando asioall2 dovrei risolvere eventuali problemi.
Mah la prossima settimana dovrebbe arrivarmi incrociamo le dita e speriamo bene!!
Comunque grazie sischo appena provero vi faro sapere se va bene o se ho buttato 99 euro nel cesso :))
Io ho provato con la scheda del pc ma viene fuori un schifeza le schede integrate nei pc non e che siano il massimo.
l'importante e che il pc le riconosca tutte e due separatamente poi al limite installando asioall2 dovrei risolvere eventuali problemi.
Mah la prossima settimana dovrebbe arrivarmi incrociamo le dita e speriamo bene!!
Comunque grazie sischo appena provero vi faro sapere se va bene o se ho buttato 99 euro nel cesso :))
geposted Fri 17 Apr 09 @ 3:09 pm
Figurati, nella peggiore delle ipotesi la riuscirai a vendere a qualcuno della community!! :)
geposted Fri 17 Apr 09 @ 3:12 pm
Mi spiace Davide, ma l'assistenza tecnica ESI mi ha risposto che puoi usare solo 1 MAYA44 USB per ogni sistema.
geposted Mon 20 Apr 09 @ 6:28 am
Mannaggia........ :((
Beh ormai la gaf la ho combinata domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi faro un paio di tentativi tanto da togliermi il prurito e poi al limite la rivendero che peccato...
Mi sta bene cosi la prossima volta imparero a domandare prima di accquistare :((
Beh ormai la gaf la ho combinata domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi faro un paio di tentativi tanto da togliermi il prurito e poi al limite la rivendero che peccato...
Mi sta bene cosi la prossima volta imparero a domandare prima di accquistare :((
geposted Mon 20 Apr 09 @ 6:50 am
potrei dire una cavolata dato che ho 3 secondi per rifleterci,
ma forse con la 2° maya puoi mandare il 3° canale a mixer per isolare i SAMPLE e il preascolto della traccia che si attiva con il tasto destro.
ma forse con la 2° maya puoi mandare il 3° canale a mixer per isolare i SAMPLE e il preascolto della traccia che si attiva con il tasto destro.
geposted Mon 20 Apr 09 @ 9:24 am
Si infatti piu che altro il mio problema e sapere se il pc le riconosce tutte e due praticamente ( maya 1 maya 2) tanto per intenderci.
Siccome montano gli stessi driver e questo mi fa sorgere dei dubbi!!
Perche a me servirebbe piu che altro per la linea rec del mixer esterno.
O provato a riformulare la domanda all'assistenza mah vediamo cosa mi dicono aspettiamo.
Siccome montano gli stessi driver e questo mi fa sorgere dei dubbi!!
Perche a me servirebbe piu che altro per la linea rec del mixer esterno.
O provato a riformulare la domanda all'assistenza mah vediamo cosa mi dicono aspettiamo.
geposted Mon 20 Apr 09 @ 9:34 am
con 2 schede audio xp10 non ci sono problemi, i driver dela maya in effetti sono rognosi, ma teoricamnte dovrebbero poter coesistere, anche se poi l'utlità è nulla, dato che per pilotare il 3° canale dei sample a quel punto ti bastava la scheda audio interna.
geposted Tue 21 Apr 09 @ 10:24 am
EH si lo so ma con la scheda interna del pc mi viene fuori una schifezza qualitativamente l'audio lascia molto a desiderare perche voglio farmi delle collezioni di mixaggi storici miei personali.
Mannaggia avevo la edirol ua101 cosa mi ha dato la testa di venderla con quella facevo tutto.
Sto aspettando che mi arrivi poi vedro.
l'assistenza di vdj mi ha detto che non si puo.
Al limite se qualcuno la vorra poi siamo qui!!
Mannaggia avevo la edirol ua101 cosa mi ha dato la testa di venderla con quella facevo tutto.
Sto aspettando che mi arrivi poi vedro.
l'assistenza di vdj mi ha detto che non si puo.
Al limite se qualcuno la vorra poi siamo qui!!
geposted Tue 21 Apr 09 @ 10:34 am
le XP10 vengono riconosciute in modo indipendente grazie al loro firmware
che contiene un numero di codice a 16 cifre che le rende UNICHE e DISTINGUIBILI sempre.
Con quei controllerini il driver e' uno solo, ma e' stato programmato per gestirne piu' di una.
La Maya, al contrario, e' prodotta in un altro modo
senza nessun riferimento particolare, e ogni MAYA e' clonata identica a tutte le altre gemelle.
Non c'e' possibilita' per il sistema, e di conseguenza per i nostri siftware, di individuarle in modo efficace,
ingarbugliando tutto.
Lo stesso probleme, lo ho avuto agli arbori del passaggio al digitale
quando non esistevano ancora schede esterne o controller (inizio anni 2000)
e nei computer che costruivo allora ero costretto a montare 2 schede audio interne di diverso modello.
Augh !
che contiene un numero di codice a 16 cifre che le rende UNICHE e DISTINGUIBILI sempre.
Con quei controllerini il driver e' uno solo, ma e' stato programmato per gestirne piu' di una.
La Maya, al contrario, e' prodotta in un altro modo
senza nessun riferimento particolare, e ogni MAYA e' clonata identica a tutte le altre gemelle.
Non c'e' possibilita' per il sistema, e di conseguenza per i nostri siftware, di individuarle in modo efficace,
ingarbugliando tutto.
Lo stesso probleme, lo ho avuto agli arbori del passaggio al digitale
quando non esistevano ancora schede esterne o controller (inizio anni 2000)
e nei computer che costruivo allora ero costretto a montare 2 schede audio interne di diverso modello.
Augh !
geposted Tue 21 Apr 09 @ 10:49 am
bisogna provare a volte basta rinominare un file, a volte sembrano uguali ma cambia il firmware, a volte basta installare ultima e penultima versione dei driver, magari non vanno su XP, ma su Vista....
io ci son riuscito con 2 schede identiche 2+2 della behringer
io ci son riuscito con 2 schede identiche 2+2 della behringer
geposted Tue 21 Apr 09 @ 11:50 am
Eccomi qua :).
Allora intanto l'assistenza ESI a toppato perche il pc le riconosce tutte e due e questa e gia una buona cosa.
Il problema adesso c'e l'ho con vdj.
sull'impostazione rec me le segna tutte e due una maya44 e una audiodevice..
e fin qui tutto bene il problema e che quando registro mi da (errore unviable).
Allora io sto smanettando un po dappertutto se qualcuno a qualche spunto sono tutto orecchie.
Non ditemi di contattare l'assistenza perche l'ho gia fatto risposta negativa.
Ma a me mi piace farmi male:))
Se qualcuno vuole farmi compagnia sono qua :))
Allora intanto l'assistenza ESI a toppato perche il pc le riconosce tutte e due e questa e gia una buona cosa.
Il problema adesso c'e l'ho con vdj.
sull'impostazione rec me le segna tutte e due una maya44 e una audiodevice..
e fin qui tutto bene il problema e che quando registro mi da (errore unviable).
Allora io sto smanettando un po dappertutto se qualcuno a qualche spunto sono tutto orecchie.
Non ditemi di contattare l'assistenza perche l'ho gia fatto risposta negativa.
Ma a me mi piace farmi male:))
Se qualcuno vuole farmi compagnia sono qua :))
geposted Wed 22 Apr 09 @ 4:40 pm
mubble, mubble,.... se le distingue.... come diceva Amanda Sandrelli
bissogna: provare provaare provaaare
bissogna: provare provaare provaaare
geposted Wed 22 Apr 09 @ 8:14 pm
A rieccomi :))
Allora ragazzi per ora posso confermare che 2 maya44 usb funzionano perfettamente con vdj.
l'importante e non installare quel cavolo di cd che ti danno in dotazione che ti fa solo confusione e basta.
Ho installato solo i driver e poi ho installato ASIO4ALL e con quello ho risolto il 99% dei miei problemi.
In effetti riesco a fare andare con una maya i timecode e con l'altra i sample.
Il problema che mi permane e che quando la imposto sulla line rec di vdj faccio partire rec e mi da (error scheda unaviable).
Eppure la scheda funziona perfettamente.
qualcuno sa qualcosa in riguardo a questo tipo di errore che ssto dando via di matto ??
Accetto tutte rispote :))
Allora ragazzi per ora posso confermare che 2 maya44 usb funzionano perfettamente con vdj.
l'importante e non installare quel cavolo di cd che ti danno in dotazione che ti fa solo confusione e basta.
Ho installato solo i driver e poi ho installato ASIO4ALL e con quello ho risolto il 99% dei miei problemi.
In effetti riesco a fare andare con una maya i timecode e con l'altra i sample.
Il problema che mi permane e che quando la imposto sulla line rec di vdj faccio partire rec e mi da (error scheda unaviable).
Eppure la scheda funziona perfettamente.
qualcuno sa qualcosa in riguardo a questo tipo di errore che ssto dando via di matto ??
Accetto tutte rispote :))
geposted Thu 23 Apr 09 @ 2:25 pm
Posso dire ufficialmente che 2 maya44 usb con virtualdj si puo fare ed ora spiego come per chi fosse interessato.
Bisogna installare asio4all che servira per impostare la maya che si intende utilizzaree con i timecode poi la maya che si intende utilizzare per il rec o sample bisogna installarla con i suoi driver che danno in dotazione con il cd in modo da avere i pannello di controllo l'altra invece adra configurata con asio4all ho fatto cosi e tutto funziona alla perfezione.
Ho fatto una registrazione con il ddm4000 collegato alla maya e cavoli ragazzi e tutto un'altro mondo qualitativamente e 100 volte superiore l'audio.
L'unico che ci ha creduto in questo e stato Zio spaz... Grande zio..
Spero un giorno di avere il piacere di conoscerti personalmente.
Tutto a posto che dire saluti a tutti beli e bruti :)))
Bisogna installare asio4all che servira per impostare la maya che si intende utilizzaree con i timecode poi la maya che si intende utilizzare per il rec o sample bisogna installarla con i suoi driver che danno in dotazione con il cd in modo da avere i pannello di controllo l'altra invece adra configurata con asio4all ho fatto cosi e tutto funziona alla perfezione.
Ho fatto una registrazione con il ddm4000 collegato alla maya e cavoli ragazzi e tutto un'altro mondo qualitativamente e 100 volte superiore l'audio.
L'unico che ci ha creduto in questo e stato Zio spaz... Grande zio..
Spero un giorno di avere il piacere di conoscerti personalmente.
Tutto a posto che dire saluti a tutti beli e bruti :)))
geposted Fri 24 Apr 09 @ 5:47 am
Ma non noti alcuna latenza?
Gli ASIO4ALL altro non sono dei semplici simulatori di driver ASIO che usano i driver WDM di Windows notoriamente affetti da latenza.
Giusto per spiegare meglio il tuo setup inserisci magari qualche videata del setup di VDJ che potrebbe essere utile ad altri ;)
Gli ASIO4ALL altro non sono dei semplici simulatori di driver ASIO che usano i driver WDM di Windows notoriamente affetti da latenza.
Giusto per spiegare meglio il tuo setup inserisci magari qualche videata del setup di VDJ che potrebbe essere utile ad altri ;)
geposted Fri 24 Apr 09 @ 6:16 am
ok Davide, ma solo se pago io ,-)
geposted Fri 24 Apr 09 @ 10:09 am