Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Usura stilo testina con timecode vinyl

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Salve a tutti :)
Mi sembra di notare che con i timecode vinyl lo stilo della testina si consumi abbastanza in fretta!
Perche cavoli in 1 anno e senza fare un uso eccessivo dei timecode ho fatto fuori 2 stanton 500 2 ortofon pro ora o le numark cc-1 ma mi sa che tra un po le dovro anche cambiare,parlo sempre dello stilo la testina e buona.
A me da che sono 20 anni che uso i giradischi non mi e mai successo di cambiare stilo cosi frequentemente.
Qualcuno sa qualcosa a riguardo??
Premetto che io uso i timecode originali vdj.

 

geposted Thu 30 Apr 09 @ 2:20 pm
Potrebbe anche essere.
Dato che quasi nessuno degli utenti che frequenta il forum usa Timecode, forse ti conviene postare nel forum inglese per avere un maggior riscontro.
 

Ti sbagli! Io lo uso! :-)
Il problema é che tu hai troppo peso sulla testina. Prova a cambiare il peso in modo che non sia piu di 2 Grammi, e vedrai che il consumo sara piu basso! :-)
 

@davide76

Io sto usando il TCVinil da qualche giorno e di conseguenza parlare di usura sarebbe un pò troppo prematuro....
Una cosa è certa però che se sei oltre i 2 grammi altro che usura.... "assottigli" anche i vinili che dovrebbero durare una vita !
A meno che tu non faccia "scratch sfrenato".... ma a questo punto metti su due vinili veri e non virtuali.

Come sempre... Buon mix da Max '(-_-)'
 

Allora intanto io non faccio scratch che uso vinili sono 20 anni e la puntina non la uso mai e dico mai oltre i due grammi a volte anche meno dipende dalla testina perche io ho uno strumento per tarare braccio e testina.
Sempre ammesso e concesso che non suoni in un luogo dove c'e molto rimbombo se no un mezzo grammo in piu anche 1 dipende lo devi dare per forza.
Se pensiamo che la numark cc-1 per esempio la danno da 4 a 6 grammi tenendola a due grammi dovrebbe durare in eterno.
Se qualcuno di voi conosce un vero disco (vinile) potrete ben constatare che la tracciatura rispetto un timecode e mooolto differente...
Se constatiamo che o 6 valigie di vinili che vorrei poterveli fare vedere sembrano ancora nuovi e questo tipo di problema non lo ho mai avuto In quanto con una stanton 680 mk2 si puo dire che la tenevo anche oltre un'anno ma parliamo che suonavo a ritmi sfrenati!!!
Mi sorge il dubbio che il timecode abbia un tipo di tracciatura del disco che evidentemente fa soffrire un po la puntina.
Allora siccome che uso i timecode vdj e un'anno all'incirca ho notato questo fatto.
Avendo usato per due anni il mixvibes con timecode vinyl questo problema non lo avevo infatti se osservate i itmecode mixvibes e vdj noterete che sono diversi.
A questo riguardo volevo chiedere siccome i timecode del numark virtual vinyl funzionano anche su vdj pero o sentito dire che il materiale con qui sono fatti e diverso se qualcuno di voi ha usato il virtual vinyl per parecchio tempo ha avuto questi problemi.
perche a questo punto se sono migliori quasi quasi ne prendo 2 di quelli.
Oppure se c'e qualcuno che e parecchio tempo che usa vdj con i timecode se ha avuto determinati problemi.
Grazie comunque per le ris.. :)
 

Allora prova a prenderti i TCV della Rane Serato Scratch.
Le tracce sono differenti, hai ragione in questo fatto... i TCV della Mixvibes DVS li ho anche io, in arancione... ma non funzionano bene con VDJ, quelli della Serato si... puo anche darsi che i TCV del VDJ abbiano un´errore di produzione...
 

Non e che hanno errori loro funzionano bene solo che evidentemente hanno un tipo di tracciatura o materiale che puo essere che la puntina solca troppo.
I TCV del mixvibes funzionano si ma al 0% con vdj.
I TCV di serato non saprei se vanno con vdj non li ho mai provati.
Mah ho visto Che i TCV del Virtual vinyl non costano tanto al limite provero quelli poi faccio sapere.
Comunque Grazie the.. :))
 

Quelli del VirtualVinyl sono gli stessi!
Quelli della Serato vanno benissimo! ;-)
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)