Salve a tutti,
sono sempre io, e come vedete devo ancora decidermi di comprarmi una console come si deve insieme a Virtual DJ Pro.
Perchè vi dico "come si deve"?
Poichè volevo decidermi una volta per tutte a farmi una console seria da poter però collegare a questo software, avendo un qualcosa che funzioni e che sia compatibile al 100%. Già nei post precedenti avevo tirato in gioco la bella Xponent (che mi pare ora sia praticamente stabile e compatibile) e da come la si descrive mi sembra che sia la migliore in circolazione tra le ALL-iN-ONE...almeno spero!
Però in alternativa mi era venuta in mente un'altra cosa.
Dopo aver visto qualche video su YouTube e letto come sempre i vostri preziosi topic, ho notato che i CDJ 400 Pioneer si possono collegare facilmente a VDJ grazie alle prese USB sul retro, a prescindere dal mixer, visto che fungendo da schede audio i 2 lettori entrano nel mixer (come si è solito fare) ed infine l'uscita audio esce dal mixer, insomma come si fa sempre.
Giungendo dunque alla parte "spesa totale" ecco qui il confronto tra le 2 idee:
La 1° Idea: Xponent = 600/650 € circa
La 2° Idea: 2 CDJs 400 + 1 Mixer Behringer DJX750 = 1400 € circa
(ho scelto questo mixer perchè credo sia di qualità/prezzo buona, perchè dovrei comprarne uno che si collega a virtual dj e che però costa di più? Seguendo la mia teoria sopra del collegamento con i CDJ,cosa cambierebbe avere anche il mixer collegato al pc?)
Ditemi voi, a prescindere del prezzo, è demenziale optare per la prima...è ovvio! Ma io mi riferisco alla parte "professionale" e più che altro all'utilità. Qual'è la console migliore che usa tutte le funzionalità di Virtual DJ al meglio e che dà una resa migliore (anche a livello "Qualità Audio")? Qualcuno di voi ha mai provato tutte e 2 o configurazioni simili? Che impressioni vi hanno dato?
Vi Ringrazio molto per il Vostro aiuto,
Faffo
sono sempre io, e come vedete devo ancora decidermi di comprarmi una console come si deve insieme a Virtual DJ Pro.
Perchè vi dico "come si deve"?
Poichè volevo decidermi una volta per tutte a farmi una console seria da poter però collegare a questo software, avendo un qualcosa che funzioni e che sia compatibile al 100%. Già nei post precedenti avevo tirato in gioco la bella Xponent (che mi pare ora sia praticamente stabile e compatibile) e da come la si descrive mi sembra che sia la migliore in circolazione tra le ALL-iN-ONE...almeno spero!
Però in alternativa mi era venuta in mente un'altra cosa.
Dopo aver visto qualche video su YouTube e letto come sempre i vostri preziosi topic, ho notato che i CDJ 400 Pioneer si possono collegare facilmente a VDJ grazie alle prese USB sul retro, a prescindere dal mixer, visto che fungendo da schede audio i 2 lettori entrano nel mixer (come si è solito fare) ed infine l'uscita audio esce dal mixer, insomma come si fa sempre.
Giungendo dunque alla parte "spesa totale" ecco qui il confronto tra le 2 idee:
La 1° Idea: Xponent = 600/650 € circa
La 2° Idea: 2 CDJs 400 + 1 Mixer Behringer DJX750 = 1400 € circa
(ho scelto questo mixer perchè credo sia di qualità/prezzo buona, perchè dovrei comprarne uno che si collega a virtual dj e che però costa di più? Seguendo la mia teoria sopra del collegamento con i CDJ,cosa cambierebbe avere anche il mixer collegato al pc?)
Ditemi voi, a prescindere del prezzo, è demenziale optare per la prima...è ovvio! Ma io mi riferisco alla parte "professionale" e più che altro all'utilità. Qual'è la console migliore che usa tutte le funzionalità di Virtual DJ al meglio e che dà una resa migliore (anche a livello "Qualità Audio")? Qualcuno di voi ha mai provato tutte e 2 o configurazioni simili? Che impressioni vi hanno dato?
Vi Ringrazio molto per il Vostro aiuto,
Faffo
geposted Fri 17 Jul 09 @ 8:45 pm
Ciao.
Partiamo dal presupposto che ho xponent e che ho provato più volte i cdj400.
La differenze sostanziali tra i 2 sistemi (prezzo a parte )sono :
il fatto di poter usare i 400 anche senza pc e le dimensioni.
La qualità audio in entrambi i casi è più che soddisfacente.
la miglior console che usa più funzioni di vdj? Semplice quella con più tasti :)
xponent è potente proprio per questo motivo ed anche perché perfettamente compatibile con vdj.
perché prendere un mixer che costa di più?
Perché se ad esempio prendi un ddm4000 avrai una miriade di tasti da mappare ed una qualità notevolmente migliore rispetto al djx700.
Partiamo dal presupposto che ho xponent e che ho provato più volte i cdj400.
La differenze sostanziali tra i 2 sistemi (prezzo a parte )sono :
il fatto di poter usare i 400 anche senza pc e le dimensioni.
La qualità audio in entrambi i casi è più che soddisfacente.
la miglior console che usa più funzioni di vdj? Semplice quella con più tasti :)
xponent è potente proprio per questo motivo ed anche perché perfettamente compatibile con vdj.
perché prendere un mixer che costa di più?
Perché se ad esempio prendi un ddm4000 avrai una miriade di tasti da mappare ed una qualità notevolmente migliore rispetto al djx700.
geposted Sat 18 Jul 09 @ 3:01 am
Quindi HACKID è meglio comprare i CDJ 400 Pioneer o la Xponent ?
Qualcun'altro di voi può darmi un suo giudizio a riguardo ?
Di nuovo, Grazie a tutti
Qualcun'altro di voi può darmi un suo giudizio a riguardo ?
Di nuovo, Grazie a tutti
geposted Sat 18 Jul 09 @ 6:25 am
Ribadisco che c'è un prodotto meglio per me e uno meglio per te e un altro ancora meglio per lui....dipende da quali sono le esigenze di ognuno.
Io da possessore di xponent non posso che consigliartelo.
vuoi un prodotto affidabile , trasportabile e con tanti tastini da mappare come meglio credi? Prendi xponent.
vuoi un prodotto più completo che possa essere anche indipendente dal pc e che sia anche più solido? Prendi i 400.
Io da possessore di xponent non posso che consigliartelo.
vuoi un prodotto affidabile , trasportabile e con tanti tastini da mappare come meglio credi? Prendi xponent.
vuoi un prodotto più completo che possa essere anche indipendente dal pc e che sia anche più solido? Prendi i 400.
geposted Sat 18 Jul 09 @ 6:44 am
E questione di feeling... :)))
geposted Sat 18 Jul 09 @ 8:47 am
Grazie HACKID, ne terrò conto dei tuoi suggerimenti :)
Approvo anche davide76 in quanto credo che ci sia anche un pizzico di "simpatia" per gli oggetti, voglio dire, alla fine si compra solo ciò che ci è più utile e che sappiamo sfruttare al 100%!
Grazie ancora per tutti i Vostri Preziosi consigli ragazzi!!! :D
Faffo
PS: Se qualcun'altro vuole aggiungere qualsiasi altra cosa è ben accetto =)
Approvo anche davide76 in quanto credo che ci sia anche un pizzico di "simpatia" per gli oggetti, voglio dire, alla fine si compra solo ciò che ci è più utile e che sappiamo sfruttare al 100%!
Grazie ancora per tutti i Vostri Preziosi consigli ragazzi!!! :D
Faffo
PS: Se qualcun'altro vuole aggiungere qualsiasi altra cosa è ben accetto =)
geposted Sat 18 Jul 09 @ 6:18 pm
Dopo 2 anni spero di terminare il mio setup!
Ora ho i cdj 400, manca solo il mixer midi! (ddm 4000)
Cmq ho provato anche l'xponent. Io preferisco consolle spaziose ma trasportare il tutto è più pesante e ingombrante.
Se cerchi cmq buona qualità in un setup compatto (ti sta notebook e xponent in uno zaino) punta sulla xponent.
Cmq l'xponent non è che sia così piccola: le jog sono grandi come quelle dei 400. Io abituato a mixer esterno, i knob della xponent mi sembrano troppo ravvicinati..
Pensa con quale consolle potresti trovarti meglio e se hai la possibiltà provali! Così capisci subito cosa devi scegliere!!!
Ora ho i cdj 400, manca solo il mixer midi! (ddm 4000)
Cmq ho provato anche l'xponent. Io preferisco consolle spaziose ma trasportare il tutto è più pesante e ingombrante.
Se cerchi cmq buona qualità in un setup compatto (ti sta notebook e xponent in uno zaino) punta sulla xponent.
Cmq l'xponent non è che sia così piccola: le jog sono grandi come quelle dei 400. Io abituato a mixer esterno, i knob della xponent mi sembrano troppo ravvicinati..
Pensa con quale consolle potresti trovarti meglio e se hai la possibiltà provali! Così capisci subito cosa devi scegliere!!!
geposted Sun 19 Jul 09 @ 1:29 am
Perdonami, ma cosa intendi per "Knob" ?
Comunque grazie per il tuo parere! :)
Faffo
Comunque grazie per il tuo parere! :)
Faffo
geposted Sun 19 Jul 09 @ 8:36 am
Gli knob sono i potenziometri rotativi o per esser ancora più chiari sono i "pomelli" degli alti medi e bassi, ma nella xponent ne trovi tanti altri da poter assegnare come più ti piace.
geposted Sun 19 Jul 09 @ 10:44 am
da ignorante ti dico vai con i CDJ 400 .. poi li altri ti sapranno consigliare meglio di me sicuramente...
geposted Mon 20 Jul 09 @ 4:13 am
Ricordo sempre che se volete dire ancora la Vostra sulla scelta tra CDJ 400 e Xponent, beh...il Post è aperto a tutti!
Ahaha ahah mi sembro un vecchio matto che ripete sempre la stessa cosa!!! xD
Vi Ringrazio ;)
Faffo
PS: @ Hackid: Grazie per la spiegazione :)
Ahaha ahah mi sembro un vecchio matto che ripete sempre la stessa cosa!!! xD
Vi Ringrazio ;)
Faffo
PS: @ Hackid: Grazie per la spiegazione :)
geposted Mon 20 Jul 09 @ 12:44 pm
ciao alla fine cmq devi scegliere tu quale sia la più adatta a te anche io ho la xponent e non posso che dirti bene ha molti tasti da poter mappare a piacere due jog generose una buona scheda audio unico neo il fatto che non ha il microfono ci puoi ovviare con un piccolo mixer per i cdj che dire Pionner è da sempre uno dei marchi più usati dai dj li puoi usare sia in midi hid e in modo classico questa ultima opzione utile nel caso malaugurato di crash ma dai costi più alti quindi alla fine i consigli saranno più o meno gli stessi ma devi decidere tu in base alle tue esigenze
geposted Mon 20 Jul 09 @ 1:18 pm
Di nuovo Grazie Ragazzi !
Siete sempre tutti gentili qui e vi sono grato per avermi dato tutte le certezze e le informazioni :)
Ho voluto fare questa domanda in quanto è una bella spesa quella che voglio fare, l'obiettivo è di comprare un Software PRO e un ottimo hardware esterno, non il solito giocattolo inutile a cui quando si chiede un parere vien detto "no guarda, c'è di meglio".
Da tutti i commenti letti, ho capito che Xponent e 2 CDJ 400 hanno la stessa potenza audio, ogniuno però con i suoi pregi e difetti. Ovvio, in base alle mie esigenze ovviamente sceglierò per bene, non è il prezzo che mi mette paura, tanto una volta comprato Hardware e Software la spesa finisce lì, mica prendo in affito! XD ahah ahaa
Ultime cose da farvi notare, così proprio per curiosità...
Ho letto su alcuni Post (non mi ricordo in quale forum, son certo che però non era quello italiano), che la Xponent con l'ultima versione di Virtual DJ 6.0.1 avesse qualche piccolo problema, ora non ricordo quale, ma lessi che con la versione 5.2 girasse molto meglio e non presentasse alcun problema...è vero?
Altra cosa riguardo alla compatibilità tra Xponent e il nostro software è il Mapper Aggiuntivo di un certo SBDJ, che giustamente è disponibile solo per gli Utenti Registrati PRO, scusate la domanda forse un pò idiota...ma il mapper sostanzialmente cosa dovrebbe cambiare alla Xponent collegata a VDJ? E' un supporto per evitare Crash o per migliorare la compatibilità?
Salutoni,
Faffo
PS: prossimamente... un nuovo Utente PRO :P
Siete sempre tutti gentili qui e vi sono grato per avermi dato tutte le certezze e le informazioni :)
Ho voluto fare questa domanda in quanto è una bella spesa quella che voglio fare, l'obiettivo è di comprare un Software PRO e un ottimo hardware esterno, non il solito giocattolo inutile a cui quando si chiede un parere vien detto "no guarda, c'è di meglio".
Da tutti i commenti letti, ho capito che Xponent e 2 CDJ 400 hanno la stessa potenza audio, ogniuno però con i suoi pregi e difetti. Ovvio, in base alle mie esigenze ovviamente sceglierò per bene, non è il prezzo che mi mette paura, tanto una volta comprato Hardware e Software la spesa finisce lì, mica prendo in affito! XD ahah ahaa
Ultime cose da farvi notare, così proprio per curiosità...
Ho letto su alcuni Post (non mi ricordo in quale forum, son certo che però non era quello italiano), che la Xponent con l'ultima versione di Virtual DJ 6.0.1 avesse qualche piccolo problema, ora non ricordo quale, ma lessi che con la versione 5.2 girasse molto meglio e non presentasse alcun problema...è vero?
Altra cosa riguardo alla compatibilità tra Xponent e il nostro software è il Mapper Aggiuntivo di un certo SBDJ, che giustamente è disponibile solo per gli Utenti Registrati PRO, scusate la domanda forse un pò idiota...ma il mapper sostanzialmente cosa dovrebbe cambiare alla Xponent collegata a VDJ? E' un supporto per evitare Crash o per migliorare la compatibilità?
Salutoni,
Faffo
PS: prossimamente... un nuovo Utente PRO :P
geposted Tue 21 Jul 09 @ 6:57 pm
Faffo.D wrote :
Ho letto su alcuni Post (non mi ricordo in quale forum, son certo che però non era quello italiano), che la Xponent con l'ultima versione di Virtual DJ 6.0.1 avesse qualche piccolo problema, ora non ricordo quale, ma lessi che con la versione 5.2 girasse molto meglio e non presentasse alcun problema...è vero?
Falso. Perfettamente compatibile e nessun problema rilevante....ho letto che occorre prima chiudere Vdj e poi spegnere Xponent per evitare che Vdj resti attivo tra i processi. A me , francamente , questo "problema" non risulta.
Quote :
Altra cosa riguardo alla compatibilità tra Xponent e il nostro software è il Mapper Aggiuntivo di un certo SBDJ, che giustamente è disponibile solo per gli Utenti Registrati PRO, scusate la domanda forse un pò idiota...ma il mapper sostanzialmente cosa dovrebbe cambiare alla Xponent collegata a VDJ? E' un supporto per evitare Crash o per migliorare la compatibilità?
Altra cosa riguardo alla compatibilità tra Xponent e il nostro software è il Mapper Aggiuntivo di un certo SBDJ, che giustamente è disponibile solo per gli Utenti Registrati PRO, scusate la domanda forse un pò idiota...ma il mapper sostanzialmente cosa dovrebbe cambiare alla Xponent collegata a VDJ? E' un supporto per evitare Crash o per migliorare la compatibilità?
Xponent e Vdj sono compatibili al 101% . Il mapper (ma dovrebbe dirsi mapping) è un file dove l'utente ha deciso cio' che deve fare ogni singolo tasto/slider/knob del controller. SBDJ ha sempre sviluppato questi file ma credo che , con la potenza degli script , sia il caso di crearsi il proprio mapping personale.
Da utente PRO potrai visitare pagine dove viene spiegato come fare...quindi affrettati ;)
geposted Wed 22 Jul 09 @ 2:53 am
La strada verso l' Xponent si fà sempre più vicina...
Ormai la decisione è sicura! xD
Sotto l'immagine del profilo purtroppo non si può notare perchè non c'è l'icona, ma ho scoperto che la maggiorparte degli Utenti Pro hanno questo fantastico hardware! :D
Ho appena aperto un altro Topic molto interessante riguardo l' Xponent e lo consiglio a tutti coloro che ne sono in possesso, se gli date un occhiata non ve ne pentirete :P
Saluti,
Faffo
Ormai la decisione è sicura! xD
Sotto l'immagine del profilo purtroppo non si può notare perchè non c'è l'icona, ma ho scoperto che la maggiorparte degli Utenti Pro hanno questo fantastico hardware! :D
Ho appena aperto un altro Topic molto interessante riguardo l' Xponent e lo consiglio a tutti coloro che ne sono in possesso, se gli date un occhiata non ve ne pentirete :P
Saluti,
Faffo
geposted Wed 22 Jul 09 @ 4:23 pm