Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Virtual DJ con Asus eeePC

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Dopo alcuni test da un amico possessore di Hercules MK2 e Virtual DJ, mi decido anche io per l'acquisto di una console esterna e opto per la Hercules RMX. Sia per motivi di budget che operativi (mi serve una soluzione ultra portatile) decido di installare il tutto sul mio Asus eeePC 901.
Prima dell'acquisto avevo letto un po' in giro di utenti che riuscivano a farci bene o male tutto senza troppi problemi e speravo in una configurazione agevole.
Il mio eeePC 901 è settato in modalità super-performance con WindowsXP ultra ottimizzato e alleggerito, preparo una cartella con file CBR a 192 kbps per iniziare i test. Il mixing non è scorrevole come come speravo e noto frequenti scatti nel suono come se la CPU o la RAM fossero "imballate". La CPU non arriva mai al 100% di occupazione e NON ho usato gli effetti anche perchè non sono presenti nella versione base del software.
Stasera installo 2 GB di RAM ma molto probabilmente è un problema di settaggi ASIO, qualcuno ha la stessa mia configurazione e può passarmi dritte sui paramentri ottimali?
Proverò anche a installare il demo della versione PRO ma dubito di risolvere il problema...
 

geposted Fri 24 Jul 09 @ 5:17 am
bravo....hai fatto una buona analisi. Si è parlato piu volte dei netbook e purtroppo i test dei diversi utenti (me compreso) non lasciano alito a dubbi : i processori sono ancora troppo poco performanti per gestire il flusso di dati come noi desideriamo. La ram non è un problema perche' 1gb è piu' che sufficiente e questo è questo ampiamente dimostrato , ma nei notebook "piu' grandi".

Nei netbook invece , anche eseguendo tutte le ottimizzazioni del caso , spesso si incontrano quei problemi e mi sa che l'unica soluzione è aspettare l'uscita di una nuova generazione di processori per netbook. Gli Atom non bastano ancora....
 

Ti ringrazio della risposta che mi da sicuramente qualche conferma sul fatto che è un problema diffuso.
Quello che però non mi torna è il fatto che la CPU non arriva mai al 100% di occupazione .. anzi spesso è sul 60%-70% lavorando comodamente su entrambi i deck quindi il "collo di bottiglia" mi sembra a monte della CPU e magari risolvibile con qualche aggiornamento driver.
Se riesco a venirci a capo prometto che faccio una guida :)
 

beh non credere che 60-70% non siamo cifre alte....sono cifre che causano "clik" e fruscii vari. Al 100% il software dovrebbe inchiodarsi o quasi.
Considera che con un notebook con dual core quelle cifre non le raggiungo neanche se carico 2 video contemporaneamente. E sempre con i video la mia cpu si ferma al 20-30% mentre sono entrambi in esecuzione (quindi dopo il loading nei 2 deck). Questi dati ci fanno riflette un'altra volta ancora sul fatto che la CPU il "pezzo" da incriminare.
 

Sono un testardo di natura e non riesco a rassegnarmi :)
Quello che non mi convince è che vedo in giro per la rete commenti di gente soddisfatta, addirittura ho visto un video di Traktor Scratch funzionante sull'eeepc 701!!!. O è pieno di gente che si accontenta di prestazioni a mio parere inaccettabili e sa cosa vuol dire affidabilità oppure deve esserci un settaggio per migliorare le cose ...
 

non farti ingannare da cio' che vedi/leggi in rete. Anch'io ho fatto un video nel quale video videomixo con un htc shift (cerca "htc shift [ita]" sul tubo) ma questo non vuol dire che mi sognerei mai di fare un live con quell'aggeggio!!!
Fai tutti i tuoi test e poi trai le tue conclusioni. Di certo c'e' sempre un'ottimizzazione migliore....resta il fatto che , a mo avviso , le risorse hardware non sono ancora sufficienti....chicche' se ne dica e se ne filmi :)))
 

Ce la farò!!! ... e ti manderò la foto di una sessione LIVE eheheheh :)
 

cerca di aumentare l'efficenza del sistema operativo
in modo maniacale: Disattivando TUTTO il disattivabile.
Nella sezione download del sito gemello www.DigitalJockey.it
trovi una mia guida su come spolpare Windows XP e renderlo 10 volte piu' efficente
(e se sei pratico puoi adattare il 90% dei trucchetti anche su Vista).
Come diceva Hackid, gli EEpc, o NetBook, non sarebbero proprio le macchine ideali per i nostri vizietti multimediali
perche' hanno delle caratteristiche davvero minimali, tutte iprontate sui vari tipi di collegamenti di rete.
Quello e' il loro nodo fondamentale: disattivando tutte le porte di rete
e la possibilita' di connettersi via cavo, WhiFi, BlueTut e compagnia, con tutti suoi software (Browser, ICq, Messaanger, Live etc.)
si dovebbero liberare parecchie risorse a disposizione della multimedialita' richiesta da VDJ.
Puo' richiedere tempo, pazienza, e lunghe sessini di prove, ma un compormesso stabile lo si puo' trovare
(io mixo video con animazioni, titolazioni, loghi sovraimpressi, effetti avanzati e tanta altra roba
con un carico CPU da 3 a 12% di media, 35% con le animazioni sonique a 3d,
ma il mio hardware e' tutta un altra storia).

Augh !
 

Ciao Bazzooka, ho già fatto ieri sera un giretto sul digitaljockey.it e letto la tua guida (complimenti).
In realtà su quella macchina ho già installato un Windows XP ridottissimo da circa 200Mb ottimizzato con Nlite e avvio virtualDJ con un file batch che chiude anche gli ultimi servizi necessari per il resto dell'uso che ne faccio. Stasera finisco di "limare" le ultime cosette che possono rallentare e poi vi terrò aggiornati, sinceramente mi dispiace non poter usare questo gioellino per il mio scopo e ce la metterò tutta.
Vi tengo aggiornati!
 

ottima idea quella di utilizzare un file batch
che apre e chiude tutte le situazioni del momento.
Complimenti per l'iniziativa,.
Qui' non era mai venuto in mente a nessuno.

Augh !
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)