Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Info mixer/controller usb

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

salve a tutti non sono per niente informato sull'argomento...
vorrei sapere quali sono i migliori mixer collegabili usb al computer...se si possono usare su vritual dj e infine se si possono collegare cd o vinili...
grazie in anticipo delle risposte
[per piacere non linkatemi la pagina di cioce grazie]
 

geposted Wed 30 Sep 09 @ 3:12 pm
Ma intendi mixer in sè per sè o mixer come controller con scheda audio tipo la RMX?
Bè se parlassi di mixer ti suggerirei il BERINGHER DDM 4000,midi,effetti,schermo lcd,4 canali...una bomba!
Però tieni conto che puoi interfacciare qualsiasi mixer con virtual dj...fai arrivare i 2 canali con cavi rca-jack dal pc ai canali del mixer e il gioco è fatto,ma lo svantaggio è che comandi solo l'audio e non il software in sè per sè quindi non vedrai lo spostamento dei fader nel software...io uso un BERINGHER VMX 200 2 canali ed è una bomba!!E lo paghi anche pochissimo...(100 € da strumentimusicali.net)
Invece se intendi controller con la scheda audio integrata i migliori che funzionano con virtual dj e non hanno problemi di stabilità sono la dj console mk2 e la dj console rmx (che ho io)...
Per vedere queste cose qui elencate puoi benissimo andare nel blog di cioce (non potrai vedere il VMX 200) oppure su google,ma anche su strumentimusicali.net,così potrai renderti conto anche dei prezzi...
P.S.:Vai sull'mk2 o sulla Rmx perchè sono bellissimi facili da usare e stabilissimi e...anche a prezzi abbordabili...
Ciauz facci sapere le tue scelte noi siamo ansiosi =D!
Ultimo P.S.:Nell'mk2 e nella Rmx troverai all'interno virtual dj versione home,registrabile su questo sito tramite seriale,così potrai avere accesso ad altre aree del forum a te nascoste e scaricare effetti,skin e samplers.Senza tralasciare uno sconto speciale per passare alla PRO:150 € con la mk2 e 99 € con la RMX!!
 

grazie mille dell'esaustiva risposta!:-)...cmq parlavo di mixer non di controller...
ma quindi se non posso "resgistrarli" virtual dj alla fine lo potrei usare lo stesso no?
poi un'altra cosa...se ci attacco dei cd player al mixer usando virtual dj se carico una canzone sul deck il cd lo leggerà???
 

si puoi fare quello che chiedi ma necessiti dela versione pro di Vdj
il metodo che chiedi si chiama TIME CODE CD ( c'è anche il metodo con i vinili) scarichi dal sito una traccia particolare che il sw riconosce così quando carichi la canzone sul deck puoi comandarla dal lettore ma ricorda hai bisogno della versione pro
 

ok...grazie mille...
ora un'altra domanda...ma i mixer usb per cosa si distinguono dagli altri?
alla fine cosa conviene utilizzare?
[scusate se vi assillo...ma sto cercando di capirci qualcosa...:-)]
 

dobbiamo distinguere 2 categorie :

- quelli che hanno solo una scheda audio

- quelli che sono anche controller


nel primo caso ti possono consentire di utilizzare il TimeCode accattando direttamente i cdj o i piatti ai line del mixer , oppure possono servire piu' semplicemente solo a registrare il proprio mixato.

i secondi ti consentono di controllare le funzioni del software

tutti questi prodotti con le relative funzioni (quindi se solo con scheda audio o se pure controller o se pure abilitati al TimeCode) li trovi nella pagina del blog di Cioce che non vuoi linkata :)
 

opsssss :-)...
cmq continua a non capire una cosa...ormai nelle discoteche quasi tutti i dj si collegano al pc...quindi tutti usano il sistema timecode?
inoltre molti hanno collegati (ad esempio) due cdj e due piatti...ma alla fine cosa usano veramente???
[scusate se vado un po' fuori argomento ma sto cercando di farmi una cultura un po' generale...]

ps: sulla pagina di cioce c'è scritto che alcuni mixer hanno scheda audio (ok...) e alcuni hanno midi e altri analogico...quindi...????
 

quindi fanno quello che t'ho scritto sopra.

Stai divagando un po' troppo e diventa anche difficile cecr di spiegare tutta questa tecnologia in un solo topic.

Ti consiglio di usare la funzione cerca e inserire prole chiavi tpo "mixer midi" "mixer scheda audio" "timeCode" .

Leggi tutti i post e capirai molto ;)
 

ok...ho girovagato per i topic e mi sono stati di grande aiuto...
ora sto cercando un mixer midi e con scheda audio integrata...ma cercando su internet mi da che sono usb ma non riesco a trovarne uno che dica midi...
quelli sul sito di cioce sono molto belli ma costano troppo...io mi volevo indirizzare su un mixer a due massimo tre canali per poter risparmiare per i cd...
grazie infinite per le continue risposte...
 

se vuoi risparmiare non esiste un mixer "vero" con scheda audio e midi a basso prezzo,
quindi l'unico modo o una console con scheda audio (rmx , x-ponent etc.)
oppure PC - scheda audio 4+4 - VDJ pro e CD codificati che si scaricano da questo sito, e ti colleghi all'impianto esistende della discoteca con i normali CDJ e mixer ... ma non è facile tararli al volo, e non li consiglio agli under 30.

Fare il Digital Jockey sembra facile, sync+play.... ma non è cosi',
ma sopratutto bisogna iniziare con modestia e capendo piano piano le cose
io ti consiglio una hercules RMX, anche quando passerai a "sistema superiore"
sarà un'ottima console di scorta, e per aperitivi in spiaggia dove la sabbia è assassina.
 

ok...grazie infinite a tutti...
quindi se prendo un controller che non è midi non lo potrei usare con virtual dj e quindi sfrutterei un canale solo...se ho capito bene...
cmq il controller midi + scheda audio più base di tutti quale sarebbe???
invece solo midi???
scusate se continuo a rompere ma devo capire cosa comprare...
 

tutti i controller sono midi, altrimenti che controllano e come?
i Mixer sono analogici
visto il tuo livello di partenza molto basico ti ri-consiglio una RMX e di curare bene la tua selezione musicale, per fare la differenza, più che cercare di fare scena con il Mixer e company... quello, se la passione ti regge, sarà il passo successivo, di solito dalla RMX o si passa ai CDJ-400 o alla Playstation :-)
 

ops scusa intendevo mixer midi non controller...
comunque adesso vedremo bene cosa acquistare (io e i miei amici)...
ma ad esempio te cosa mi consigli fra:
-hercules rmx
-hercules steel + scheda audio esterna (credo numark dj I/O e poi quando avremo un po' di soldi in più trim 4&6)
grazie ancora...
 

Steel + Trim.

Poi dipende da quanto tempo perderete per effettuare il cambio di scheda (da I/O a Trim)

certo che se dovete suonare un anno con la I/O meglio andare direttamente sulla RMX.

Siamo OT , spero si ricominci a parlare di mixer ;)
 

ok...grazie mille...
adesso vediamo un po'...ci mettiamo sempre otto anni a prendere una decisione...
ma la numark dj i/o è buona come qualità del suono?
[fino ot...sto cercando di farmi una cultura senza aprire toppi topic...]
 

Lascia perdere la DJ i|O e prenditi la NI Audio 2, la trovi sempre nel mio blog.

Costa uguale ma in cuffia pompa di più e ha convertitori migliori (si sente meglio).
 

a questo livello non ha alcun senso complicarsi la vita con schede esterne mediocri, troppi cavi, ho visto maxmora fare cose egregie con un Total control ed una i/o, ma lo avrebbe fatto anche con una RMX e con meno ingombro, se uno vuol qualcosa di serio senza scheda audio deve prendere un Vestax VCI-100 con la scheda esterna della Hercules, sarebbe già un setup da PRO, ma allora basterebbe una M-Audio X-ponent.
Non vedo l'utilità di una scheda esterna in una configurazione di partenza, tanto che vi dico che il mio ultimo acquisto è un Vestax VCM-100 solo per ragioni di spazio e la scheda (maya) integrata.

Con gli economici mixer Numark che hanno una scheda audio per canale si possono fare dei bei lavori, usi la cuffia (PFL) direttamente sul mixerone) ma controlli solo volume ed equalizzazione, tutto il resto le devi fare con il mouse

con un DDM4000 , data la quantità di tasti potresti fare tutto, anche play pause cue etc... ma serve una scheda audio + un interfaccia midi to USB.

.. ma su ebay non si trova qualche RMX usata :-)
 

grazie...come al solito sempre di grande aiuto...:-)
quindi in sostanza in campo non professionale è la migliore?
[vi dovrebbero fare una statua è il millesimo grazie che scrivo...:-)]
 

comina non vorrei fare il moderatore cattivo....

Poi succede che un nuovo utente cerca informazione su un mixer usb....allora usa la funzione "cerca" e trova questo topic lo apre....e legge di schede audio delle quali non gliene frega un tubo.

Consiglio :

Ci sono 1000 topic aperti nei quali si parla di schede audio. Usa anche tu la funzione "cerca" e continua la discussione li'....anzi!!!prima magari leggili quei topic , il 99% delle risposte sono gia' scritte ;)
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)