Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Denon DN-MC6000 (Topic Generale) - Page: 29.75

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

SurfDJ uajajajaj è bellissimo!!! :) ci farò il pensierino! :) scherzi a parte, è una macchina spettacolare, ora aspetto che ritorno con grande impazienza, sperando che il problema sia risolto una volta per tutte! E poi che cavoli, con quello che costa, abbiamo una garanzia, meglio usufruirne! In fondo è un diritto, anche se non troppo comodo da esercitare!
 

@psxboxmod eh anche tu hai ragione faro anche questa prova ,ma mi serve il portatile per uscire quindi potrei sostituirlo,dopo aver fatto altre 100 prove del caso,gr4azie del consiglio :D
 

...penso ne valga la penaso cosa significa andare in serata con la consapevolezza che il sistema che stai utilizzando e instabile e potrebbe andare in crash da un momento all'altro.
 

Scusate la mia ignoranza. Fino ad oggi ho fatto eventi privati ed usato i cavi RCA per collegarle la MC6000 alle mie casse attive. In previsione di eventi pubblici vorrei usare i cavi bilanciati con attacco XRL maschio ma la cosa che con mi è chiara se il jack da 6,3 da inserire nella consolle deve essere mono o stereo.

Grazie
 

Se ti occorrono le uscite bilanciate usa le connessione canon del controller
 

Grazie non ci avevo pensato.

Quindi il jack da 6,3 è sempre sbilanciato? Ma è mono o stereo??

Saverio
 

esistono jack da 6.3 bilanciati (a 3 contatti come quelli di una cuffia) e sbilanciati (2 contatti)
è sufficiente guardare il connettore per rendersi conto se il cavo è bilanciato o meno
 

E' solo una questione di cavo?
Quindi le uscite jack 6,3 della MC6000 è indifferente quello che inserisco?
 

Meglio queli bilanciati, io cuando faccio feste private collego le casse via cavo bilanciato Jack mono 6.3mm/cannon.
Se invece mi devo collego in impianti dei locali uso le uscite RCA per poi andare al loro mixer.
 

Sul 6000 è semplice: c'è scritto!!! ;)

Comunque, a parte gli scherzi, il 6000 possiede tre tipi di uscite: le Master XLR che sono, ovviamente, bilanciate, le Master RCA che sono sbilanciate, le Booth in Jack TRS che sono Bilanciate.

Detto questo, una piccola precisazione: un connettore jack si distingue da bilanciato a sbilanciato sia dal nome (TRS il primo, TS il secondo) sia dal numero di connettori sul suo stelo (le lamine metalliche): il TRS ne ha 3 (perchè sono tre i contatti di un cavo bilanciato: Polo "caldo" + , polo "freddo" - e massa) il TS ne ha due (positivo e massa).

Considerate poi che un segnale bilanciato che passa su un cavo bilanciato è utile per coprire grandi distanze (cavi superiori ai 10 mt) e per attenuare le interferenze che si incontrano sul suo "cammino", altrimenti,per distanze inferiori, un cavo jack-jack sbilanciato, fa bene il suo lavoro, sopratutto se schermato. ;)
 

Con questa dn mc 6000 qualche problemino comincia a saltarmi fuori anche a mè:

1 - slider del crossfader Audio/Video a dx non chiude bene e tende ad aprire di nuovo il contatto facendomi sbacchettare il video (come se richiamassi il mixaggio) ps l'avevo già smontato e soffiato ed era tornato normale per qualche mese ma ora si ripropone, lo smonterò dinuovo...


2 - Pulsanti di Play e di Cue se non premuti con buona pressione non danno il contatto (si sente il clic ma non si muove la traccia) non male per una consoll che ha 1 anno...

qualcuno ha riscontrato analogie?
 

Per quanto riguarda il cross fader prova a metterci dentro qualche goccia di alcol muovendolo avanti e indietro, dai il tempo all'alcol di evaporare e prova, se non risolvi devi sostituirlo, ti sconsiglio di utilizzare spray vari, non fanno altro che impastare polvere e sporco sulla pista.
Per quanto riguarda il problema dei pulsanti che se non premuti energicamente non vanno capita anche a me, e penso anche in questo caso che si tratti di usura, quindi la soluzione è sostituirli, ma il probleema è a monte:scarsa qualità del componente!!!
 

Infatti e se provate ad aprirla vi rendete conto del gicattolo..... nulla a che vedere con i prodotti pioneer pro
mmmm mi ha eluso un bel po'!
 

ErikVeejay wrote :
Infatti e se provate ad aprirla vi rendete conto del gicattolo..... nulla a che vedere con i prodotti pioneer pro
mmmm mi ha eluso un bel po'!


costa meno si un solo CDJ, ed è come se facesse il lavoroi di 2 + mixer, da qualche parte avranno risparmiato!!!

comunque dai tempi del Hercules HDJC premo il Play con 2 dita, indice e medio
 

Non sono daccordo SPA non è una giustificazione,
quando affronti mercati mondiali con prodotti professionali non ti puoi permettere degli slider come quelli che ho visto nella mia per nn parlare dei pulsanti che dopo un anno nn rispondono più a dovere ! dovrebbero fare delle centinaia di migliaia di operazioni e sono andati in crisi subito,
assistenza solo in provincia di Milano con tempi d'attesa lunghissimi, (nonostante sia in garanzia ho fatto io tutto il lavoro così in un pomeriggio ho aperto e chiuso) però ho visto una scheda veramente brutta, con scorie di lavorazione, ossidature ecc ecc non degne di un prodotto che dovrebbe essere il modello di punta della casa...

 

ErikVeejay wrote :
Non sono daccordo SPA non è una giustificazione,
quando affronti mercati mondiali con prodotti professionali non ti puoi permettere degli slider come quelli che ho visto nella mia per nn parlare dei pulsanti che dopo un anno nn rispondono più a dovere ! dovrebbero fare delle centinaia di migliaia di operazioni e sono andati in crisi subito,
assistenza solo in provincia di Milano con tempi d'attesa lunghissimi, (nonostante sia in garanzia ho fatto io tutto il lavoro così in un pomeriggio ho aperto e chiuso) però ho visto una scheda veramente brutta, con scorie di lavorazione, ossidature ecc ecc non degne di un prodotto che dovrebbe essere il modello di punta della casa...



Mi hai incuriosito oltre ad avermi fatto cadere un mito, appena ho cinque minuti la apro e casomai faccio qualche foto così da documentare la qualità ;-)
 

Ecco fatto, spesa 20€ qualche ora d\\\\\\\\\\\\\\\'impazzimento e niente più... se dovevo mandarla alla Cofipo . . . ne passava di tempo ed avrei avuto comunque pagato il corriere,


per arrivare ai micro occorre smontare completamente tutto il pannello liberandolo dai potenziometri, mentre il crossfade è agevole basta togliere la maschera superiore.. almeno quello
comunque il lavaggio della scheda madre (si vede nelle foto) è stato fatto così come veniva ed anche il micro è di bassa qualità ed infatti non ha durato un gran chè (poi magari ci sono partite che durano di più )
 

quete cose capitano a chi
come me ed Erik
usa la conole NON solo nei weekend
e non solo per un paio d'ore alla volta.
In certe situazioni, capita di lasciar le apparecchiature parcheggiate con climi proibitivi
notti al freddo del baule della macchina, o al caldo pomeridiano dei parcheggi balneari
all'umidita di certe location, alla sabbia e alla salsedine delle spiagge, al fumo sintetico di tanti locali.
Tutte situazioni che non giovano alla salute dei contatti, interni ai pulsanti, delle saldature, o dei connettori.
Anche a me e' gia' capitato di dover sostituire dei micropulsanti della mia console
(che e' grande e pesa il doppio, costa il triplo, e monta componenti MOLTO paricolari)
che col tempo, l'usura di milioni di utilizzi, condizioni ambientali al limite
ne hanno un po alterato il funzionamento.
Concordo nell'opinione sulla Pioneer, che si fa pagare anche per queste cose di default
ma anche la stessa Denon, come molte altre marche del settore
non fabrica giocattolini da poco.
Diciamo che ci si e' messa di mezzo un pochino di sfortuna, amplificata dall'utilizzo intesivo.
Fortunatamente, lavorando da professionisti, con l'esperienza da professionisti
abbiamo anche imparato a farci le nostre autoriparazioni mirate
conoscendo componenti, ricambi, strumentazione, e atrezzature
per poterci mettere le mani al volo, senza scomodare laboratori specializzati
con i loro tempi, costi, ed esigenze di servizio
(rispettabilissime, ma che poco si sposano con le nostre urgenze da professinisti).
Questo e' un esempio di quando si dice (spesso)
che un buon DiJ deve anche essere un buon tecnico (tra le tante altre cose).

Ben fatto Erik

Augh !
 

Caro ErikVeejay per prima cosa mi complimento sul tuo intervento home made.
Premetto che ho avuto modo di contattare la ditta Cofipo e posso dire per mia esperienza che è un ditta seria e pronta a rispondere ai quesiti ed ad assistere il cliente. I tempi di attesa, come tutte le attività, dipendono anche dal periodo.
Per quanto riguarda la qualità della schede mi permetto di aggiungere alcune considerazioni basate sulla mia esperienza che ho in campo della tecnologia dell' assemblaggio delle schede elettroniche.
Ti premetto che dalla foto non capisco bene i dettagli, ma in linea generale le schede di ultima generazione di solito non vanno lavate in quanto prodotte con creme saldanti NO CLEAN, per cui se vengono lavate si generano reazioni chimiche e deposito di sali nei giunti che a lungo andare possono creare problema. Forse quello che vedi sono residui di flussante, per rendermene contro dovrei vederla dal vivo oppure aprire la mia console. Può essere che è stata saldata con processo vapour phase, che è molto preciso, ma talvolta lascia residui (innocui) di flussante. E tipo una polverina bianca?
C' è anche da aggiungere che in questo ultimi anni che gli assemblatori terzisti per legge hanno dovuto convertirsi al processo LEAD FREE, cioè utilizzare leghe saldanti senza piombo.
Questo ha causato un cambio tecnologico delle attrezzature in quanto le nuove leghe senza piombo hanno un punto di liquido di ben 30 gradi superiore ed una curva termica con una finestra ben più ridotta rispetto alle leghe con piombo ed anche un maggiore stress sulla componentistica stessa.
Ti dico questo perchè in linea generale questo ha creato problemi tecnologici non di poco conto nella fase di start up.
Non vorrei mai che, come dice bazooka, sei stato un po sfortunato ed avere beccato una console piuttosto sfortunata.
Detto questo, sfortune a parte, aggiungo che effettivamente gli swicth impiegati da Denon vanno migliorati ed ho già avvisto da tempo la casa madre interessandola al problema.

 

Complimenti, mi sa che a breve tocchera fare la stessa cosa anche a me, almeno per i pulsanti di cue e play,se mi dai qialche riferimento dove reperirli...thanks ;-)
 

85%