Quello in inglese c'è è dentro la cartella Documenti ->Virtualdj
geposted Fri 16 May 14 @ 1:37 pm
VITOPIASENTIN wrote :
Ciao a tutti premetto che sono entusiasta della nuova versione, volevo chiedere quando carico una traccia con un punto di cue salvato precedentemente questa non si posiziona direttamente li ma dall'inizio del brano, mentre in VD7 si posiziona correttamente, come posso risolvere?
Grazie
Grazie
Anche nel mio tutti i cue sono stati importati dalla v7 alla v8 ma sono tutti spostati di circa 1/2 battuta. Inoltre sono stati riportati correttamente tutti i bpm ma la prima volta che carico una traccia il software la rianalizza nuovamente cambiando la posizione della beatgrid, come se fosse la prima volta che la legge. Così è come se avessi un database con le tracce tutte da analizare da capo! Nessun altro ha avuto questo problema? Grazie
geposted Fri 16 May 14 @ 1:55 pm
gggdj wrote :
Quello in inglese c'è è dentro la cartella Documenti ->Virtualdj
grazie della segnalazione, si vede che manco da molto quì :)
geposted Fri 16 May 14 @ 2:11 pm
Ho notato lo stesso problema DJL69
geposted Fri 16 May 14 @ 3:04 pm
DDJMARKO wrote :
Ho notato lo stesso problema DJL69
PC o Mac quale sistema operativo
geposted Fri 16 May 14 @ 3:19 pm
Chi mi sa aiutare con questo

o solo bisognerà togliere dalla stringa la parte affetta
& effect "Loop Roll" select ?????
pochitodj wrote :
Mi dicono degli utenti del foro hispanico, e da me confermato che selezionando la modalità
PAD_MODE_ROLL, si attiva l'effetto e non la funzione, che poi l'effetto ha un suono strano e per niente professionale.
controllando la mappatura noto che a fine stringa c'è
& effect "Loop Roll" select, quindi e normale che lo faccia perché il mapper glielo dice
Un qualche modo di sistemare la cosa??
PAD_MODE_ROLL, si attiva l'effetto e non la funzione, che poi l'effetto ha un suono strano e per niente professionale.
controllando la mappatura noto che a fine stringa c'è
& effect "Loop Roll" select, quindi e normale che lo faccia perché il mapper glielo dice
Un qualche modo di sistemare la cosa??

o solo bisognerà togliere dalla stringa la parte affetta
& effect "Loop Roll" select ?????
geposted Fri 16 May 14 @ 4:28 pm
prima serata con la Xdj-r1 e Vdj8 e windows 8 , ottima qualita' audio in internal mixer , come consigliato da Cioce ho' provato effetti video Milkdrop , favoloso , la gestione degli effetti video la trovo comodissima, neanche un blocco nel corso della serata ( usata solo con Vdj ) , non posso dir nulla, piu' ci prendi la mano e piu' ti rendi conto che la Atomix ha' fatto veramente un grand lavoro. COMPLIMENTI.
geposted Sat 17 May 14 @ 2:47 am
Mi fa piacere che hai gia' usato la 8 in live e sia andata bene...vuol dire che partiamo gia' con un buol livello di stabilita'.
In ogni caso visto che si tratta di una pre-release il consiglio "saggio" resta sempre quello di testarla a fondo prima di un dj set pubblico.
In ogni caso visto che si tratta di una pre-release il consiglio "saggio" resta sempre quello di testarla a fondo prima di un dj set pubblico.
geposted Sat 17 May 14 @ 7:21 am
Ricordatevi che il file milkdrop.dll va spostato da Documenti\VirtualDJ\Plugins\VideoEffect a Documenti\VirtualDJ\Plugins\Visualisations per funzionare su VDJ 8, il topic di riferimenti lo trovate qui http://it.virtualdj.com/forums/187422/VirtualDJ_Plugins/Milkdrop.html

geposted Sat 17 May 14 @ 7:48 am
VDJ:BUILD 1765:
-Fix podcasting
-Fix possible crash when reading corrupted wav tag
-Fix potential crash in touch screen's context menu
-Force context menu to stay on the same monitor
-Modified EULA (allow broader use for multi-users or multi-computers)
-Fix podcasting
-Fix possible crash when reading corrupted wav tag
-Fix potential crash in touch screen's context menu
-Force context menu to stay on the same monitor
-Modified EULA (allow broader use for multi-users or multi-computers)
geposted Sat 17 May 14 @ 8:56 am
Dj-DavixD wrote :
Ciao ragazzi, scaricato vdj 8 ma non ancora installato e testato; volevo togliermi un dubbio epocale prima di procedere:
Tempo fa ho letto che VDJ, fino alla 7, non riusciva a sfruttare il multicore di un processore, cioè, se avevo un computer con processore quadcore/dual core, a vdj importava ben poco perché tanto lavorava con un singolo core, con il risultato che, se questo girava ad una frequenza bassa, usare vdj era come contare i sassolini di una spiaggia.
In un certo senso la cosa si è rivelata vera anche per la mia esperienza: sul fisso con quad core (e in passato dual core) da 2.70 ghz, vdj filava liscio e mai crash e brutte sorprese, sul portatile i3 da 2.13 ghz dual core, anche ottimizzando il sistema e disabilitando wifi, cam, antivirus, aero e tutto il resto, ogni tanto gracchiava e dovevo tenere la latenza al minimo con risultati a dir poco aberranti...
Mi vengono in mente quindi due quesiti:
1° questa cosa che ho letto e verificato con le mie esperienze, è vera ?
2° se fosse vera, con vdj 8, è stata risolta? Cioè vdj adesso riesce a sfruttare tutti i core del processore lavorando meglio anche su processori con frequenze più basse?
Devo anche comprare un nuovo portatile tra qualche mese, e visto che ormai vendono quadcore da 1.8 ghz ho seriamente paura a buttare 500 euro per non avere poi un sistema stabile con vdj... Consigli per l'acquisto?
ThanKZ
Tempo fa ho letto che VDJ, fino alla 7, non riusciva a sfruttare il multicore di un processore, cioè, se avevo un computer con processore quadcore/dual core, a vdj importava ben poco perché tanto lavorava con un singolo core, con il risultato che, se questo girava ad una frequenza bassa, usare vdj era come contare i sassolini di una spiaggia.
In un certo senso la cosa si è rivelata vera anche per la mia esperienza: sul fisso con quad core (e in passato dual core) da 2.70 ghz, vdj filava liscio e mai crash e brutte sorprese, sul portatile i3 da 2.13 ghz dual core, anche ottimizzando il sistema e disabilitando wifi, cam, antivirus, aero e tutto il resto, ogni tanto gracchiava e dovevo tenere la latenza al minimo con risultati a dir poco aberranti...
Mi vengono in mente quindi due quesiti:
1° questa cosa che ho letto e verificato con le mie esperienze, è vera ?
2° se fosse vera, con vdj 8, è stata risolta? Cioè vdj adesso riesce a sfruttare tutti i core del processore lavorando meglio anche su processori con frequenze più basse?
Devo anche comprare un nuovo portatile tra qualche mese, e visto che ormai vendono quadcore da 1.8 ghz ho seriamente paura a buttare 500 euro per non avere poi un sistema stabile con vdj... Consigli per l'acquisto?
ThanKZ
Scusate l'auto-quote, ma magari qualcuno non ha visto il post, ne sapete a riguardo?
geposted Sat 17 May 14 @ 9:54 am
non ci sono notizie dettagliate in argomento
ma "sembra" che VDJ8 sia stato compilato con nuovi strumenti
e riesca a sfruttare in modo dinamico anche i nuovi processori multicore.
Da esperienza personale, con laptop di qualche generazione fa,
e un buon impegno di VideoMix forzato a 4 decks + effetti e videosampler
pare che le richieste di risorse siano piu' leggere
che faccia meno sforzi, e che tutto fili sempre piu' liscio.
Ovviamente con i sistemi operativi piu' moderni, le cose vanno leggermente meglio.
A tale proposito segnalo :
dalle caratteristiche minime dichiarate VDJ8 dovrebbe funzionare con Win XP
aggiornato al Service Pack 3
ma da prove effettuate, gira benissimo anche con il solo SP2
(cosa che si poteva prevedere anche con un minimo di logica
dato che SP3 ha aggiornato solo procedure di sicurezza, e servizi in rete)
Augh !
ma "sembra" che VDJ8 sia stato compilato con nuovi strumenti
e riesca a sfruttare in modo dinamico anche i nuovi processori multicore.
Da esperienza personale, con laptop di qualche generazione fa,
e un buon impegno di VideoMix forzato a 4 decks + effetti e videosampler
pare che le richieste di risorse siano piu' leggere
che faccia meno sforzi, e che tutto fili sempre piu' liscio.
Ovviamente con i sistemi operativi piu' moderni, le cose vanno leggermente meglio.
A tale proposito segnalo :
dalle caratteristiche minime dichiarate VDJ8 dovrebbe funzionare con Win XP
aggiornato al Service Pack 3
ma da prove effettuate, gira benissimo anche con il solo SP2
(cosa che si poteva prevedere anche con un minimo di logica
dato che SP3 ha aggiornato solo procedure di sicurezza, e servizi in rete)
Augh !
geposted Sat 17 May 14 @ 11:12 am
Sul deck B il suono è cupo rispetto al deck A. Anche se vado a 4 deck gli altri suonano bene ma il B no, sapete risolvermi questo problema? Grazie
geposted Sat 17 May 14 @ 1:21 pm
Dimenticavo, sto usando una DDJ-Ergo
geposted Sat 17 May 14 @ 1:23 pm
Assicurati che nel deck b non sia attivato il filter
geposted Sat 17 May 14 @ 4:38 pm
salve ragazzi non so se capita anche a voi ,ma perché su di un brano con un punto di cue prestabilito lo stesso non parte da quest'ultimo ma dall'inizio del brano nonostante venga richiamato il punto di cue? Grazie in anticipo a chi riesce a sciogliermi questo dubbio .
geposted Sun 18 May 14 @ 2:57 am
BUILD 1772:
Fixed some native controllers definition didn't load properly
Changed priority of custom controller definitions ("force-xx.xml" > native > "xx.xml")
Fixed graphic for left timecode meter on default skins
Fixed cover artwork on Pioneer CDJ
Show memory errors on system tray instead of popup
Fixed various crashes
BUILD 1774:
autoupdate don't wait for next launch if nothing is playing
hide v7 plugins that are known to have compatibility issues
fix bug when modifying a factory mapper while a file "custom mapper" already existed
fix controller list in license panel
fix potential crashes
Fixed some native controllers definition didn't load properly
Changed priority of custom controller definitions ("force-xx.xml" > native > "xx.xml")
Fixed graphic for left timecode meter on default skins
Fixed cover artwork on Pioneer CDJ
Show memory errors on system tray instead of popup
Fixed various crashes
BUILD 1774:
autoupdate don't wait for next launch if nothing is playing
hide v7 plugins that are known to have compatibility issues
fix bug when modifying a factory mapper while a file "custom mapper" already existed
fix controller list in license panel
fix potential crashes
geposted Sun 18 May 14 @ 12:26 pm
Ciao ragazzi a me non funzionano i filtri. Ho un MAC book PRO e Hercules RMX2, l'impulso viene dato in quanto visualizzo il movimento nel software ma l'uscita del suono rimane invariata. E senza filtri.........
geposted Sun 18 May 14 @ 1:19 pm
la mappatura predefinita della console rmx2 non include il filter.
Che mappatura usi?
Che mappatura usi?
geposted Sun 18 May 14 @ 2:25 pm
Hem...... cos'è la mappatura ? Io con VD7 vado di default e funziona tutto alla perfezione, scusa l'ignoranza ma non ho approfondito il software, dovrò dare una profonda lettura al manuale :-(
geposted Sun 18 May 14 @ 2:45 pm