Buongiorno, vorrei una precisazione in merito all'oggetto, perche':
ho da qualche mese preso, per problemi di spazio e peso, una DDJ Rev-1 perfettamente mappata con VDJ che lavora SOLO a 48.000 hz e 24 bit. Ogni tanto mi sembra di percerpire qualche "imprecisione audio" durante il DJ Set e mi insegnate che converrebbe lavorare sempre con gli mp4 e la scheda del controller sulla medesima frequenza, ma i miei mp4 sono tutti a 44.100 mentre il controller lavora a 48.000... è una mia fantasia o sto lavorando male? premetto che ho provato a scalare a 44.100 da windows, ma quando vado a suonare, il suono si sporca, specie quando uso il filter...
ho da qualche mese preso, per problemi di spazio e peso, una DDJ Rev-1 perfettamente mappata con VDJ che lavora SOLO a 48.000 hz e 24 bit. Ogni tanto mi sembra di percerpire qualche "imprecisione audio" durante il DJ Set e mi insegnate che converrebbe lavorare sempre con gli mp4 e la scheda del controller sulla medesima frequenza, ma i miei mp4 sono tutti a 44.100 mentre il controller lavora a 48.000... è una mia fantasia o sto lavorando male? premetto che ho provato a scalare a 44.100 da windows, ma quando vado a suonare, il suono si sporca, specie quando uso il filter...
geposted Tue 22 Jul 25 @ 8:39 am
Ho appreso dal manuale di VDJ e dalle descrizioni dei comandi nelle schermate, che file, consolle e VDJ devono lavorare alla stessa frequenza di campionamento. Nel caso (tuo come il mio) i file siano a 44100 e la consolle a 48000, è indicato che "comandano" i file. Per cui nei driver ASIO e in VDJ va impostata la frequenza 44100 per avere il miglior risultato.
Testato sulla mia configurazione, e questa cosa ha risolto tutte le imperfezioni (musica a singhiozzo).
Per lo sporco, dovrebbe essere questione di latenza (che non esclude la frequenza, perché veramente la questione non ancora scoperta dell'allineamento del valore della frequenza mi ha fatto cambiare non so quante combinazioni di PC e consolle pensando fossero incompatibilità hardware)
Testato sulla mia configurazione, e questa cosa ha risolto tutte le imperfezioni (musica a singhiozzo).
Per lo sporco, dovrebbe essere questione di latenza (che non esclude la frequenza, perché veramente la questione non ancora scoperta dell'allineamento del valore della frequenza mi ha fatto cambiare non so quante combinazioni di PC e consolle pensando fossero incompatibilità hardware)
geposted Tue 29 Jul 25 @ 2:52 pm
il problema e' che sono driver wasapi che non posso controllare nemmeno da windows, perche' la scheda audio della rev-1 non prevede i 44.100 ma solo 48.000 e 16 o 24 bit.
cosi' ho lasciato le impostazioni "tipiche" del controller cioe' 48.000 e 24 bit
meglio non posso o non so fare.
cosi' ho lasciato le impostazioni "tipiche" del controller cioe' 48.000 e 24 bit
meglio non posso o non so fare.
geposted Fri 01 Aug 25 @ 8:39 am