Salve mi Chiamo E-mix- tempo fà avevo preso contatto con lo staff o moderatore o comunque facente parte del team di VirtualDj e poi per motivi di grande impegno e personali ci siamo persi di "vista".
Vengo subito al dunque , avendo io INVENTATO e (BREVETTATO) con tanto di protocollo, un sistema che secondo me potrebbe essere un alternativa al time code utilizzando sempre i piatti come lo si usano sia in modo tradizionale sia con il time code.
In poche parole credo che con il mio sistema si entra in una logica di utilizzo dei piatti tramite il software Virtualdj senza problemi di usura (il vinile Time code è soggetto ) dato che con il mio sistema si può utilizzare qualsiasi vinile (ripeto qualsiasi)con costo basso e senza necessità di schede audio o altro che possa determinare il discorso di bassa latenza.
Immagino di avere destato non dico interesse ma curiosità riguardo al mio Brevetto e chiedendo scusa allo staff in quanto avrei dovuto ricontattare io a tempo debito attendo una risposta.
Mi piacerebbe mettermi in contatto con qualche responsabile per eventuale sviluppo della mia idea con VirtualDj.
un ciao a tutti a ritmo di musica.
Vengo subito al dunque , avendo io INVENTATO e (BREVETTATO) con tanto di protocollo, un sistema che secondo me potrebbe essere un alternativa al time code utilizzando sempre i piatti come lo si usano sia in modo tradizionale sia con il time code.
In poche parole credo che con il mio sistema si entra in una logica di utilizzo dei piatti tramite il software Virtualdj senza problemi di usura (il vinile Time code è soggetto ) dato che con il mio sistema si può utilizzare qualsiasi vinile (ripeto qualsiasi)con costo basso e senza necessità di schede audio o altro che possa determinare il discorso di bassa latenza.
Immagino di avere destato non dico interesse ma curiosità riguardo al mio Brevetto e chiedendo scusa allo staff in quanto avrei dovuto ricontattare io a tempo debito attendo una risposta.
Mi piacerebbe mettermi in contatto con qualche responsabile per eventuale sviluppo della mia idea con VirtualDj.
un ciao a tutti a ritmo di musica.
geposted Sat 15 Oct 05 @ 2:39 pm
ti consiglio di contattare direttamente la atomix, con un bel video.mpg della funzionalità della tua invenzione, i 2 moderatori iniziali...sono spariti!!!!! io e max facciamo volontariato sentendosi un po' zii, ..fabius arjuna etc. ci danno una mano... ma per ora nunèchececagano molto alla kasamadre, il mio più grande in bocca al mouse
Spazialex
Spazialex
geposted Sat 15 Oct 05 @ 7:03 pm
Giusto!
Bye
Bye
geposted Sat 15 Oct 05 @ 7:06 pm
Grazie del consiglio proverò a "illustrare" la mia "idea" direttamente alla Atomix, credo che se prendono in considerazione la mia proposta non ci saranno i vari FINAL SCRATCH e Vinyl timecoded che tengano (senza nulla togliere a queste tecnologie).
Basta immaginare che mettendo un qualsiasi vinile sul piatto il virtualDj suona ma c'è solo un "piccolo accorgimento" che fà la differenza.
Grazie ancora e spero a presto.
Ciao ciao
Basta immaginare che mettendo un qualsiasi vinile sul piatto il virtualDj suona ma c'è solo un "piccolo accorgimento" che fà la differenza.
Grazie ancora e spero a presto.
Ciao ciao
geposted Sat 15 Oct 05 @ 8:16 pm
W il made in Italy :-))
geposted Sat 15 Oct 05 @ 9:36 pm
non sara' per caso lo stesso funzionamento della dinamo delle bici? Io stavo pensando a qualcosa di simile.
geposted Mon 17 Oct 05 @ 5:54 pm
Non so cosa ti sei inventato... ma credo che sia difficile riprodurre una riproduzione assoluta e relativa senza l'utilizzo di una traccia di syncronismo...sarei curioso di sapere che principio hai utilizzato...se utilizzi un encoder ottico, anche la tascam si è inventata una roba strana...
geposted Mon 17 Oct 05 @ 11:44 pm
E' lo stesso principio della tascam dovrò verificare chi sia arrivato prima,,, ma comunque la mia "invenzione" ha molta più versatilità in quanto non serve avere una meccanica esterna come la tascam e oltretutto nessuna modifica ai piatti.
Aggiungo inoltre che la mia invenzione è divisa in due opzioni una più simpatica dell'altra.
Posso dire anche che la mia invenzione è stata protocollata alla camera del commercio quasi 2 anni fà quindi mi piacerebbe "verificare" se la Tascam ha seguito la mia Linea ( senza insinuare nulla ).
Ringrazio tutti voi che avete avuto interesse e o comunque curiosità alla mia IDEA.
Aggiungo inoltre che la mia invenzione è divisa in due opzioni una più simpatica dell'altra.
Posso dire anche che la mia invenzione è stata protocollata alla camera del commercio quasi 2 anni fà quindi mi piacerebbe "verificare" se la Tascam ha seguito la mia Linea ( senza insinuare nulla ).
Ringrazio tutti voi che avete avuto interesse e o comunque curiosità alla mia IDEA.
geposted Tue 18 Oct 05 @ 3:11 pm
Sei riuscito a risolvere anche il problema della riproduzione assoluta e relativa? io stavo lavorando a una cosa del genere utilizzato il puntamento laser del mouse, ho interffacciato tutto al matlab e elaboravo tutto in tempo reale...fino allo scratch funzionava quasi decentemente ma niente posizionamento della traccia... il mio pensiero per risolvere il problema di una riproduzione assoluta è stato quello di montare il puntatore la dove è sistemata la puntina e disegnare un encoder sul disco, ma non l'ho mai realizzata perchè mi sembra un'idea un pò caccosa...cmq ho buttato via tutto quando ho visto il tascam su internet...
geposted Tue 18 Oct 05 @ 3:45 pm
La tua non è una idea "caccosa" anzi tutt'altro, il problema e che almeno per me era quello di risolvere l'usura di un vinile sia esso timecoded o con codici a barre etc.etc.
Io ho solamente fatto in modo tale di utilizzare qualsiasi vinile che non comprometta la performance del Dj che al momento dei vari scratch's o esibizione non debbe piangergli il cuore se il timecoded si graffia o altro.
Il problema della Fw o Rw della traccia è un problema secondario a seconda del OS che si utilizza,,,ma anche qui il mio "pensiero" si orienta a non voler utilizzare COMPUTER (non è escluso) ma un hardware dedicato.
Bye
Io ho solamente fatto in modo tale di utilizzare qualsiasi vinile che non comprometta la performance del Dj che al momento dei vari scratch's o esibizione non debbe piangergli il cuore se il timecoded si graffia o altro.
Il problema della Fw o Rw della traccia è un problema secondario a seconda del OS che si utilizza,,,ma anche qui il mio "pensiero" si orienta a non voler utilizzare COMPUTER (non è escluso) ma un hardware dedicato.
Bye
geposted Tue 18 Oct 05 @ 4:02 pm
che bello avere degli esperti tecnico informatici sul forum :-)
geposted Wed 19 Oct 05 @ 6:23 pm
e se si usasse lo stesso meccanismo della rotella del mouse, magari sfruttando gli indicatori della velocità dei giradischi? a quel punto basterebbe solo un parametro di calibrazione iniziale.
geposted Thu 20 Oct 05 @ 12:33 am
posizionamento impossibile col metodo che avevo pensato.
geposted Thu 20 Oct 05 @ 12:43 am
interessante la tua idea... ci sono novità a proposito?
geposted Mon 19 Jun 06 @ 9:43 pm
La novità sarà il NUMARK Virtual Vinil ;-) drakdj non si è più fatto vivo dall' Ottobre dell'anno scorso...
geposted Mon 19 Jun 06 @ 9:49 pm