Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Ma una radio in streaming è legale?

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Volevo chiedervi se vado incontro a problemi di legalità se creo una radio online usando virtualdj e gli mp3 ke ho nel pc...0_0
 

geposted Mon 12 Dec 05 @ 5:36 pm
mamma mia ...teoricamente in un mare di guai, praticamente divertiti e fai esperienza, ci son più radio che ascoltatori!!!
Ciao
SPA
 

Credo proprio di si, perché in realtà stai diffondendo nella rete materiale gratuitamente. Un po come quando metti in condivisione i tuoi file nei programmi P2P o quando inserisci i set mp3 nel tuo sito. Sappi che comunque saresti punibile per legge anche se inviti 10 tuoi amici a vedere una partita su sky a casa tua. Con questo non voglio consigliarti di fregartene o di scoraggiarti, anzi, se vuoi fare una radio seria, di informarti bene chiedendo direttamente a chi di competenza (SIAE credo). Per avere una radio decente che supporti un buon numero di ascoltatori, hai bisogno di una larghezza di banda elevata, per quello solitamente ci si appoggia a un serverone con Window Media Center che fa il broadcast. Se vuoi fare una cosa un po artigianale non credo ci siano problemi. Di tanto in tanto anche io ascolto un po di musica con 1-2 amici. Se ti compri (o se gia' possiedi) la versione full di virtual dj, puoi metterti in lista direttamente nella loro radio e cosi' risolvi tutti i problemi. Io ho deciso di regalarmelo per natale, buttando nella spazzatura la hercules e comprandomi 2 meravigliosi xp10.
 

non prendertela come ossevazione dai toni sarcasici ma chi ve le dà tutte queste strane informazzioni?

Per fare streming usando repertorio tutelato siae c'è una licenza che permette un anale e 30 ascoltatori in contemporanea senza pubblicità, senza ricieste e senza download costa intorno ai 280 euro l'anno. altre formule sul sito siae.
se usi invece brani liberi non avrai bisogno di autorizzazzioni
 

finalmente uno che fa più errori d'ortografia di me :-))))))))) - comunque 280 euro non sono pochi per "giocare"
 

sono straddacordo con te ma questo non c'entra con la legalità o meno dello streaming.

"un anale e 30 ascoltatori" come errore d'ortografia non niente male. ahahahhahahhahahhaha :)
 

ahaha, io volevo evitare di sottolineare l'errore, cmq a livello tecnico non mi sembra di aver detto st....te. Ovviamente se uno ha i soldi i modi di fare qualcosa ci son sempre. Tuttavia visto che sei informato m'interesserebbe avere piu' delucidazioni su questo "canale" a 30 ascoltatori. La banda chi te la da??? la siae??? su quale server, da quale compagnia telefonica? Fammi sapere. Grazie
 

Caspita, non avevo letto bene..Quindi 280 solo di licenza siae???? e con il massimo di 30 ascoltatori??? OH buon Dio, aiutaci!!! Ma ci sono anche offerte Prendi tre e paghi due???? Che assillo: come demoralizzare le persone in partenza.
Praticamente facendo la licenza siae, comprando il materiale "tutelato" e prendendo una linea abbastanza capiente per 30 ascoltatori, dovresti essere milionario. Io mi chiedo: Ma e' cosi' in tutti gli stati??? Ora mi voglio informare.
 

si 280 euro sono un bel po'. Se fai quel tipo di ricerca credo possa essere utile e non tanto per sapere se la cifra è congrua o meno ma se vi fossero differenze molto evidenti con altre società europee a parità di condizioni, si potrebbe ipotizzare una chiamata della siae davanti all'antitrust anche se mi rendo conto sarà molto difficile prendere un'iniziativa del genere.

I 30 ascoltatori s'intende contemporaneamente, nulla vieta tu possa avere 1000 ascoltatori in totale che possono seguirti con un massimo di 30 contemporanei.

La banda la prendi da un fornitore certo non te la da la siae lei si occupa di diritti d'autore e connessi non di banda :)

Qui le offerte sono molte e varie. Mediamente si può parlare di un account su server shoutcast per 30 ascoltatori a qualità 128 kbps (quindi più che buona) intorno ai 40/45 euro al mese, stessa cifra più o meno per un server Mediawindows con le stesse caratteristiche. si trova anche a meno o si possono ipotizzare soluzioni diverse, bisogna cercare.
 

Ho fatto la ricerca per dare un occhio cosa succede e quali tariffe si applicano in altri paesei europei.
Incredibile abbiamo le tariffe più basse!!!
 

Voltron, se proprio devi buttare la tua hercules... sono disposto a raccoglierla!
;-)
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)