l'altro topic nn ha avuto successo
riproviamo:
mi sapete dire per favore cosa si intende per festa privata??
se per esempio organizzo una festa in un capannone privato con tipo 80 invitati e metto su la mia musica cn virtual dj e dj mk2, la siae si deve pagare giusto?
ma poi ci sono anke problemi relativi agli mp3 ke eseguo???
CIOè...MA SE DAVVERO NN POSSO ESEGUIRE MP3....allora l'hercules a ke pippa mi serve???
Solo come skeda audio cn allegati 2 lettori cd?
Mi sembra assurdo
voi come fate?
nn parlo di discoteke ma di feste private....!Grazie a tutti
riproviamo:
mi sapete dire per favore cosa si intende per festa privata??
se per esempio organizzo una festa in un capannone privato con tipo 80 invitati e metto su la mia musica cn virtual dj e dj mk2, la siae si deve pagare giusto?
ma poi ci sono anke problemi relativi agli mp3 ke eseguo???
CIOè...MA SE DAVVERO NN POSSO ESEGUIRE MP3....allora l'hercules a ke pippa mi serve???
Solo come skeda audio cn allegati 2 lettori cd?
Mi sembra assurdo
voi come fate?
nn parlo di discoteke ma di feste private....!Grazie a tutti
geposted Wed 04 Jan 06 @ 8:41 pm
DjRonnieBas è un po' più complicato di come la esponi, non chiami in causa solo la siae per quello che vuoi fare, ammesso tu lo voglia fare in totale tranquillità legale.
Comunque, si se fai una festa devi pagare la siae e il fatto la metta su con vinile o con mp3 non fa alcuna differenza.
Comunque, si se fai una festa devi pagare la siae e il fatto la metta su con vinile o con mp3 non fa alcuna differenza.
geposted Thu 05 Jan 06 @ 8:30 am
questo lo so,è un problema di finanza.
ma kiedevo se coloro ke hanno l'hercules usano tranquillam mp3 in feste private o se no come si comportano
grazie
ma kiedevo se coloro ke hanno l'hercules usano tranquillam mp3 in feste private o se no come si comportano
grazie
geposted Thu 05 Jan 06 @ 1:29 pm
devi averete le autorizzazioni per l'evento e poi compilare correttamente il bordero'....e poi suona cosa vuoi, anzi...esegui!!!! il DJ non suona...al massimo è suonato..tipo me :-)))))
ciao
SPA
ciao
SPA
geposted Thu 05 Jan 06 @ 3:42 pm
ok quindi tutte quelle paure sull'esecuzione di mp3 sono relative all'uso in discoteca nn feste private...giusto?
oh....fatemi gli auguri...HO UNA STELLETTA:-))))))))!
oh....fatemi gli auguri...HO UNA STELLETTA:-))))))))!
geposted Thu 05 Jan 06 @ 4:46 pm
paure del tutto ingiustificate perchè l'mp3 che sia suonato in discoteca o in festa privata è lo stesso... non c'è differenza alcuna ne per il luogo per il tipo di trattenimento.
Senza autorizzazione potrebbe pure essere fischiettato e in bagno.
Te lo avevo detto che era un po' più complesso il discorso anche perchè la tendenza di molti è quella di confondere un po' tutto.
Ci sono molti aspetti ma se fai il dj e fai solo quello, vai a lavorare in un qualsiasi locale in qualsiasi tipo di trattenimento, non avresti problema alcuno con qualsiasi tipo di supporto o formato. Saresti nella più completa legalità.
Quando invece organizzi, oltre che alle autorizzazioni, devi essere munito di permesso siae e seguire le indicazioni del permesso.
Senza autorizzazione potrebbe pure essere fischiettato e in bagno.
Te lo avevo detto che era un po' più complesso il discorso anche perchè la tendenza di molti è quella di confondere un po' tutto.
Ci sono molti aspetti ma se fai il dj e fai solo quello, vai a lavorare in un qualsiasi locale in qualsiasi tipo di trattenimento, non avresti problema alcuno con qualsiasi tipo di supporto o formato. Saresti nella più completa legalità.
Quando invece organizzi, oltre che alle autorizzazioni, devi essere munito di permesso siae e seguire le indicazioni del permesso.
geposted Thu 05 Jan 06 @ 4:54 pm
grazie moepheus
cmq su questo nn ci sono dubbi, il permesso siae lo devi avere lo so
forse mi sn spiegato male
la mia paura era piuttosto quella ke nn si potessero eseguire mp3 in pubblico, pur avendo pagato diritti d'autore,a causa della vera o presunta illegalità dell'mp3 in se
il buon senso mi dice sl a seguito di un controllo di finanzieri cagac*** il problema potrebbe sussistere, ma mi interessava un parere di dj digitali ke si sono trovati ad eseguire mp3 in pubblico
grazie ancora
cmq su questo nn ci sono dubbi, il permesso siae lo devi avere lo so
forse mi sn spiegato male
la mia paura era piuttosto quella ke nn si potessero eseguire mp3 in pubblico, pur avendo pagato diritti d'autore,a causa della vera o presunta illegalità dell'mp3 in se
il buon senso mi dice sl a seguito di un controllo di finanzieri cagac*** il problema potrebbe sussistere, ma mi interessava un parere di dj digitali ke si sono trovati ad eseguire mp3 in pubblico
grazie ancora
geposted Thu 05 Jan 06 @ 5:11 pm
guarda io sono stato denunciato per una storia del genere ... seguo per interesse o perchè vengo contattato tutti coloro che incontrano quei ca*****... Per esperienza, sono tutte ****** quelle che raccontano
geposted Thu 05 Jan 06 @ 5:27 pm
scusa ma forse sono stupido...xò nn ho capito!!!!!
mi stai dicendo ke non si possono eseguire mp3 nemmeno a seguito di autorizzazione siae o mi stai dicendo il contrario??
scusa ma proprio nn ho capito!
mi stai dicendo ke non si possono eseguire mp3 nemmeno a seguito di autorizzazione siae o mi stai dicendo il contrario??
scusa ma proprio nn ho capito!
geposted Thu 05 Jan 06 @ 5:34 pm
ti sto dicendo che come dj non sei tenuto a nessuna autorizzazione visto che tu svolgi un semplice lavoro. Non sei respondabile in nessun modo per il trattenimento ma lo è colui che organizza, generalmente, quindi, il gestore del locale o comunque l'intestatario dell'autorizzazione.
Tu come dj puoi usare per il lavoro che svolgi, qualsiasi cosa ti vada, tutti i discorsi che si sentono sulla diffussione al pubblico di supporti senza bollino, diffusione al pubblico di opere e compagnia bella, sono str****** aordinarie fandonie che si risolvono, qualora hai la sfortuna di incontrare una denuncia, in sede d'indagine (con un provvedimento del GIP, cioè) o in sede dibattimentale con la entenza del giudice.
Tutti coloro che ho avuto modo di seguire sono stati assolti e tutti coloro di cui ho letto o mi hanno riferito, altrettanto.
Tu come dj puoi usare per il lavoro che svolgi, qualsiasi cosa ti vada, tutti i discorsi che si sentono sulla diffussione al pubblico di supporti senza bollino, diffusione al pubblico di opere e compagnia bella, sono str****** aordinarie fandonie che si risolvono, qualora hai la sfortuna di incontrare una denuncia, in sede d'indagine (con un provvedimento del GIP, cioè) o in sede dibattimentale con la entenza del giudice.
Tutti coloro che ho avuto modo di seguire sono stati assolti e tutti coloro di cui ho letto o mi hanno riferito, altrettanto.
geposted Thu 05 Jan 06 @ 5:49 pm
non stai dicendo robe da poco:-)!
ma dov'eri quando avevo bisogno :-))
ok ora è kiaro
sl una cosa ancora: io nn lavoro in discoteca, ma vorrei organizzare qualke festa in capannoni o grosse case coi miei amici e un 80 di invitati
mi sai dire di ke permessi necessito apparte il permesso siae e il borderò?
nel caso in cui ci sia un controllo, magari di finanza, rischio qlc se ho molti mp3 sul pc?e se di conseguenza li eseguo?
grazie morpheus!
ma dov'eri quando avevo bisogno :-))
ok ora è kiaro
sl una cosa ancora: io nn lavoro in discoteca, ma vorrei organizzare qualke festa in capannoni o grosse case coi miei amici e un 80 di invitati
mi sai dire di ke permessi necessito apparte il permesso siae e il borderò?
nel caso in cui ci sia un controllo, magari di finanza, rischio qlc se ho molti mp3 sul pc?e se di conseguenza li eseguo?
grazie morpheus!
geposted Thu 05 Jan 06 @ 6:01 pm
Tralascio le grosse case, perchè non si capisce mai bene cosa effettivamente voglia dire. Per i capannoni la normativa è semplice e allo stesso tempo complicatissima:
il TULPS dice che chiunque voglia tenere "trattenimenti da ballo" sia essi in forma saltuaria oppure all'interno di locali (organizzati cioè in locali in modo stabile e fisso) deve ottenere la "autorizzazione" dal Sindaco (la licenza volgarmente detta). Il Sindaco poi ha dei doveri rispetto la licenza e quindi, a sua volta, se il trattenimento lo prevede o presenta alcune caratteristiche, dovrà fare verificare la sussistenza di presupposti e requisiti di stabilità e sicurezza (locali adeguati, uscite di sicurezza, prevenzione incendi etc).
Generalmente i capannoni nascono per svolgere altre funzione e non quelle di essere "locali di pubblico spettacolo" che hanno una severissima normativa.
Il rischio è di essere denunciati per aver tenuto dei trattenimenti abusivi con grave rischio per la sicurezza e l'ordine pubblico.
il TULPS dice che chiunque voglia tenere "trattenimenti da ballo" sia essi in forma saltuaria oppure all'interno di locali (organizzati cioè in locali in modo stabile e fisso) deve ottenere la "autorizzazione" dal Sindaco (la licenza volgarmente detta). Il Sindaco poi ha dei doveri rispetto la licenza e quindi, a sua volta, se il trattenimento lo prevede o presenta alcune caratteristiche, dovrà fare verificare la sussistenza di presupposti e requisiti di stabilità e sicurezza (locali adeguati, uscite di sicurezza, prevenzione incendi etc).
Generalmente i capannoni nascono per svolgere altre funzione e non quelle di essere "locali di pubblico spettacolo" che hanno una severissima normativa.
Il rischio è di essere denunciati per aver tenuto dei trattenimenti abusivi con grave rischio per la sicurezza e l'ordine pubblico.
geposted Thu 05 Jan 06 @ 6:17 pm
anke se il capannone è di proprietà di un'amico?
sì insomma...le cosiddette feste private...
sì insomma...le cosiddette feste private...
geposted Thu 05 Jan 06 @ 6:38 pm
Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 giugno 1931, n. 146
TITOLO III
Disposizioni relative agli spettacoli, esercizi pubblici, agenzie, tipografie, affissioni, mestieri girovaghi, operai e domestici
Capo I - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici
68. (art. 67 T.U. 1926). - Senza licenza del Questore non si possono dare in luogo pubblico o aperto o esposto, al pubblico accademie, feste da ballo, corse di cavalli, né altri simili spettacoli o trattenimenti, e non si possono aprire o esercitare circoli, scuole di ballo e sale pubbliche di audizione.
Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 26 giugno 1931, n. 146
TITOLO III
Disposizioni relative agli spettacoli, esercizi pubblici, agenzie, tipografie, affissioni, mestieri girovaghi, operai e domestici
Capo I - Degli spettacoli e trattenimenti pubblici
68. (art. 67 T.U. 1926). - Senza licenza del Questore non si possono dare in luogo pubblico o aperto o esposto, al pubblico accademie, feste da ballo, corse di cavalli, né altri simili spettacoli o trattenimenti, e non si possono aprire o esercitare circoli, scuole di ballo e sale pubbliche di audizione.
geposted Thu 05 Jan 06 @ 6:55 pm
il cavillo sta proprio in "luogo pubblico o aperto o esposto, al pubblico " secondo me!
i capannoni privati o le varie soffitte o case di campagna nn sono luoghi pubblici...
quindi festa privata...o no?
i capannoni privati o le varie soffitte o case di campagna nn sono luoghi pubblici...
quindi festa privata...o no?
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:01 pm
non c'è cavillo fidati.... guarda sulla destinazione d'uso, certo un capannone non è un abitazione privata.
poi la festa privata è una cosa che si può fare anche in un luogo aperto al pubblico
poi la festa privata è una cosa che si può fare anche in un luogo aperto al pubblico
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:11 pm
ok quindi ricapitolando: per organizzare una festa occorre:
1)autorizzazione del sindaco
2)permesso siae
3)borderò a fine serata
4) ke 2 maroni.... :-))))
1)autorizzazione del sindaco
2)permesso siae
3)borderò a fine serata
4) ke 2 maroni.... :-))))
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:15 pm
così come una festa pubblica la si può fare in un'abitazione o luogo privato...
come vedi sono 2 concetti distinti:
il luogo è una cosa, la tipologia dell'intrattenimento un'altra
come vedi sono 2 concetti distinti:
il luogo è una cosa, la tipologia dell'intrattenimento un'altra
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:15 pm
capito!
ma tu sei un avvocato giusto?
io studio giurisprudenza...:-)!
cmq l'autorizzazione il sindaco te la da senza grossi problemi, considerando ke il capannone x l'uso ke ha deve essere glà predisposto a norma di legge...o no?
ma è davvero così incredibilmente complicato organizzare una ca** di festa???
ma tu sei un avvocato giusto?
io studio giurisprudenza...:-)!
cmq l'autorizzazione il sindaco te la da senza grossi problemi, considerando ke il capannone x l'uso ke ha deve essere glà predisposto a norma di legge...o no?
ma è davvero così incredibilmente complicato organizzare una ca** di festa???
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:24 pm
se può essere utile:
a me hanno registrato una serata con VDJ + bordero'
per circa 2 ore - SIAE PISA
per le feste private, dovresti costituire tipo un associazione
culturale, e fare delle tessere per Soci frequentatori
ciao
SPA
a me hanno registrato una serata con VDJ + bordero'
per circa 2 ore - SIAE PISA
per le feste private, dovresti costituire tipo un associazione
culturale, e fare delle tessere per Soci frequentatori
ciao
SPA
geposted Thu 05 Jan 06 @ 7:56 pm