Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Glossario VDJ

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ciao raga,

leggendo tanti messaggi, mi è capitato molte volte di vedere che la terminologia riferita alle specifiche tecniche di VDJ o delle attrezzature in generele non è sempre molto conosciuta. La mia proposta è questa... Stiliamo un glossario universale del Dj, che ognuno di noi può consultare quando si trova di fronte ad un'attrezzatura o ad un software su cui non ha mai lavorato, imparando a consocere così tutto quello che riguarda il nostro fantastico lavoro (o hobby che sia...). Voi che ne pensate? Il topic è indirizzato principalmente ai moderatori e a tutti i Professional User che hanno molta esperienza nel campo, ma tutti quanti, e dico tutti, possiamo contribuire alla realizzazione di questo "Manuale del perfetto DJ":D...
Attendo altre opinioni a presto

Dj Tommy Boy [A.K.A. DJ TMT]

...HARDSTYLE WILL NEVER DIE...
 

geposted Sun 26 Mar 06 @ 1:19 pm
Ottima idea tommy
Se riesci a fare una lista di termini che per te risultano poco chiari poi li mettiamo nelle FAQ.
 

mi dispiace diverlo, ma qualcuno ci ha già pensato e lo ha pubbliccato sul web...
si tratta di mp3djing, utente di questo forum, ma fondatore di un sito dedicato a noi dj virtuali.
in una sezione del sito c'è un particolare riferimento ai termini "straordinari" che vengono comunemente utilizzati nel mondo del djing. il nostro compito potrebbe essere quello di integrare questa lista con nuove conoscenze e neologismi...
questo il link al sito: http://www.mp3djing.altervista.org/index.php?option=com_content&task=category§ionid=4&id=53&Itemid=29

ciao a tutti!!
 

Ciao raga,

il glossario che propongo non si riferisce soltanto a termini come vinile, 12 inch, ecc. ma anche sulle stesse strutture componenti delle attrezzature tipo kill, crossfader, LFO, loop, RIAA preamp, ecc. Non esistendo scuole per dj (o meglio ci sono, più che scuole sono dei corsi, ma si paga una botta di soldi:D) sarebbe un ottimo supporto per coloro che vogliono avvicinarsi al nostro mondo, e in particolare riguarda i principianti. Guardando la lista che ha suggerito Joetmen sul sito www.mp3djing.altervista.org (al quale sono iscritto anch'io) si vedono i termini principali dell'ambito, ma si tratta sempre di pochi elementi, definizioni di termini che spesso si sentono dire ma di cui a volte non si conosce il significato (es. LFO, Low Frequencies Oscillator, oscillatore di basse frequenze, in parole povere, un semplice filtro per eliminare i bassi)... Secondo me non dobbiamo integrare la nostra terminologia con quella del sito, ma semmai viceversa. Comunque ho già un mezza idea su come strutturare questo glossario (meglio manuale, anche perchè conto d'inserire anche le tecniche da dj più comuni). Se poi zio SPA ci da una mano anche per quanto riguarda la musica, visto che sul suo sito ha fatto una particolareggiata recensione per quanto riguarda la struttura e la produzione di canzoni, il risultato è garantito. Io comincio a lavorarci e poi vediamo cosa aggiustare, cosa cambiare e cosa lasciare intatto.
Vi faccio sapere al più presto novità, ciao ragà

Dj Tommy Boy
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)