Ciao a tutti,
stanotte stavo per usare virtual dj,ma appena sono entrato: ''IL DATABASE INTERNO è COROTTO''
Mi sono ritrovato tutte le mie canzoni non analizzate, e si trattano pure de 1000 e più file.Ora come faccio?Poi il bello è che tra tre giorni,devo fare il dj in una festa di un mio amico,quindi non so prorpio come fare senza le canzoni analizzate...
stanotte stavo per usare virtual dj,ma appena sono entrato: ''IL DATABASE INTERNO è COROTTO''
Mi sono ritrovato tutte le mie canzoni non analizzate, e si trattano pure de 1000 e più file.Ora come faccio?Poi il bello è che tra tre giorni,devo fare il dj in una festa di un mio amico,quindi non so prorpio come fare senza le canzoni analizzate...
geposted Fri 07 Jul 06 @ 11:02 pm
DJ Fole1991 vai nel Blogs di moramax e prova a sistemare il tuo Database...c' è la guida creata da lui stesso...GENIO...
DjRudy78 DiJ...innovazione ci vuole... ;-)
DjRudy78 DiJ...innovazione ci vuole... ;-)
geposted Fri 07 Jul 06 @ 11:47 pm
il database non e' altro che u file in linguaggi XLM,
linguaggio molto usato per i documenti di ipertesto
tra cui le pagine web piu' moderne.
Al suo interno ci sono delle istruzioni racchiuse in TAG
chiuse tra apici rombi
(ovvero i simboli di punteggiatura "<istruzione>" e "</istruzione>).
Al''interno delle istruzioni ci sono i valori dei dati riguardanti la tua
vasta collezione di canzoni.
Probabilmente nel tuo file di database e' stato alterato
qualche carattere di punteggiatura, rovinando il rigido
significato del tutto.
Puoi aprirlo con NOTEPAD e darci un occhiata.
Solitamente l'errore puo' essere facilmente scovato
aprendolo direttamente con un doppio click, che fara'
partire la tua applicazione associata a questo tipo di file,
di solito InternetEXPLORER.
Un errore nella sintassi dei TAG ti verra' certamente segnalata
con tanto di numero di riga e carattere,
Dai un occhiata alle altre righe simili, individua la differenza
e correggi il tutto con NOTEPAD, ricordandoti di salvarlo
con estensione .XLM, non .TXT come farebbe il BloccoNote.
Un consiglio: il dabase e' un file importante, archivialo in piu'
di una copia, io solitamente lo copio su tutti e 3 i miei computer,
e ne ho sempre una copia anche nella PenDrive con le chiavi della
mia automobile; in questo modo ho sempre il database aggiornato
su tutti i calcolatori e mi sento molto piu' tranquillo.
linguaggio molto usato per i documenti di ipertesto
tra cui le pagine web piu' moderne.
Al suo interno ci sono delle istruzioni racchiuse in TAG
chiuse tra apici rombi
(ovvero i simboli di punteggiatura "<istruzione>" e "</istruzione>).
Al''interno delle istruzioni ci sono i valori dei dati riguardanti la tua
vasta collezione di canzoni.
Probabilmente nel tuo file di database e' stato alterato
qualche carattere di punteggiatura, rovinando il rigido
significato del tutto.
Puoi aprirlo con NOTEPAD e darci un occhiata.
Solitamente l'errore puo' essere facilmente scovato
aprendolo direttamente con un doppio click, che fara'
partire la tua applicazione associata a questo tipo di file,
di solito InternetEXPLORER.
Un errore nella sintassi dei TAG ti verra' certamente segnalata
con tanto di numero di riga e carattere,
Dai un occhiata alle altre righe simili, individua la differenza
e correggi il tutto con NOTEPAD, ricordandoti di salvarlo
con estensione .XLM, non .TXT come farebbe il BloccoNote.
Un consiglio: il dabase e' un file importante, archivialo in piu'
di una copia, io solitamente lo copio su tutti e 3 i miei computer,
e ne ho sempre una copia anche nella PenDrive con le chiavi della
mia automobile; in questo modo ho sempre il database aggiornato
su tutti i calcolatori e mi sento molto piu' tranquillo.
geposted Sat 08 Jul 06 @ 12:19 am
grazie Djrudy78 per il bellissimo complimento!!!
sai comunque noi dj e' vero che siamo tutti geni incompresi!!! hi hi hi
si, confermo che nel mio blog ho realizzato un tutorial dove ti spiega come risolvere il tuo problema...
inoltre bazzooka dice bene quando parla di backup del file VirtualDJ Database.xml!! Ma attenzione deve essere ben chiaro che puo' essere un arma a doppio taglio....perche' se lavori su piu' pc poi succede che non avrai mai un database sincronizzato..a meno che ogni qualvolta prima di incominciare il lavroro su quel pc copi l'ultima VirtualDJ Database.xml aggiornato!! Per mia esperienza ti confermo che spesso e volentieri ci si dimentica..ecco perche' io uso un solo pc..con un virtual solo...im modo da essere sicuro di non avere dati misti....
non so' se' il mio discorso e' stato chiaro...spero di si...sono le 4 del mattino e sono appena arrivato da una serata!!!!notte notte
sai comunque noi dj e' vero che siamo tutti geni incompresi!!! hi hi hi
si, confermo che nel mio blog ho realizzato un tutorial dove ti spiega come risolvere il tuo problema...
inoltre bazzooka dice bene quando parla di backup del file VirtualDJ Database.xml!! Ma attenzione deve essere ben chiaro che puo' essere un arma a doppio taglio....perche' se lavori su piu' pc poi succede che non avrai mai un database sincronizzato..a meno che ogni qualvolta prima di incominciare il lavroro su quel pc copi l'ultima VirtualDJ Database.xml aggiornato!! Per mia esperienza ti confermo che spesso e volentieri ci si dimentica..ecco perche' io uso un solo pc..con un virtual solo...im modo da essere sicuro di non avere dati misti....
non so' se' il mio discorso e' stato chiaro...spero di si...sono le 4 del mattino e sono appena arrivato da una serata!!!!notte notte
geposted Sat 08 Jul 06 @ 3:51 am
se per te erano le 4...
...per me sono le 8 !
e arrivo davvero da molto lontano.
un pochino di riposo ...e si ricomincia! GO!
Carissimo Max Mora, e' vero, le prime volte anch'io mi sono trovato
a disagio, poi....
grazie alla generosa quantita' di memoria disponibile nel portachiavi,
posso tranquillamente tenermi appresso SEMPRE il database e le
playlist di volta in volta aggiornate sui vari computer.
Basta fare un paio di copia-incolla prima di avviare il Virtual,
e passano tutte le preoccupazioni.
Consiglio a tutti i possessori di un PC
di investire una piccola cifra in queste piccole e operose PenDrive,
ormai ne esistono di davvero capienti (2Gbyte) a prezzi onesti,
senza contare le offerte sui modelli piu' piccoli, a volte costano
come un gelato. Per il resto funzionano sempre bene.
Bisogna solo stare attenti di non perderle:
con la mia ci guido la StationVagon!
...per me sono le 8 !
e arrivo davvero da molto lontano.
un pochino di riposo ...e si ricomincia! GO!
Carissimo Max Mora, e' vero, le prime volte anch'io mi sono trovato
a disagio, poi....
grazie alla generosa quantita' di memoria disponibile nel portachiavi,
posso tranquillamente tenermi appresso SEMPRE il database e le
playlist di volta in volta aggiornate sui vari computer.
Basta fare un paio di copia-incolla prima di avviare il Virtual,
e passano tutte le preoccupazioni.
Consiglio a tutti i possessori di un PC
di investire una piccola cifra in queste piccole e operose PenDrive,
ormai ne esistono di davvero capienti (2Gbyte) a prezzi onesti,
senza contare le offerte sui modelli piu' piccoli, a volte costano
come un gelato. Per il resto funzionano sempre bene.
Bisogna solo stare attenti di non perderle:
con la mia ci guido la StationVagon!
geposted Sat 08 Jul 06 @ 8:13 am
Da quel che ho capito quindi devo modificare il notepad del database(infatti appena apro il database mi da pure un problema con una canzone,dicendomi che c'è un carattere non valido nel contenuto di testo)e mi consigliate di fare ogni volta il backup(si lo so,sicuramente non l'ho scritto bene)del database ogni volta?
geposted Sat 08 Jul 06 @ 12:25 pm
esatto,
quando lo apri normalmente prendi nota di dove e' l'errore segnalato
(Riga e carattere), poi fai partire il BloccoNote e caricaci dentro il Database,
con i riferimenti annotati prima cerca i caratteri errati, correggili
(magari studiantoti bene la sintassi delle righe simili, o imparando
quello che il buon MoraMax ha scritto anche sul suo Blog)
poi salvalo con lo stesso nome e la stessa estensione.
Se tutto funziona bene fanne una copia in un altra cartella, da tener
aggiornata il piu' spesso possibile.
Fammi sapere.
quando lo apri normalmente prendi nota di dove e' l'errore segnalato
(Riga e carattere), poi fai partire il BloccoNote e caricaci dentro il Database,
con i riferimenti annotati prima cerca i caratteri errati, correggili
(magari studiantoti bene la sintassi delle righe simili, o imparando
quello che il buon MoraMax ha scritto anche sul suo Blog)
poi salvalo con lo stesso nome e la stessa estensione.
Se tutto funziona bene fanne una copia in un altra cartella, da tener
aggiornata il piu' spesso possibile.
Fammi sapere.
geposted Sat 08 Jul 06 @ 1:49 pm
Scusate,mi spiegate che significa questa cosa:
-Impossibile visualizzare la pagina XML
Impossibile visualizzare l'input XML tramite il foglio di stile XSL. Correggere l'errore, quindi fare clic su Aggiorna, oppure riprovare in un momento successivo.
--------------------------------------------------------------------------------
L'elemento non è stato chiuso. Errore durante l'elaborazione della risorsa "file:///C:/Programmi/VirtualDJ/VirtualDJ Databa...
<Automix MixType="3" TempoStart="24603" TempoEnd
------------------------------------------^
"m"><FAME IsScanned="1" Volume="7423" />
<Automix MixType="3" TempoStart="2012" TempoEnd="21166652" CutStart="1984" CutEnd="21752768" FadeStart="16896" FadeEnd="21766656" />
</Song>
Grazie per l'aiuto che mi state dando!!! :)
-Impossibile visualizzare la pagina XML
Impossibile visualizzare l'input XML tramite il foglio di stile XSL. Correggere l'errore, quindi fare clic su Aggiorna, oppure riprovare in un momento successivo.
--------------------------------------------------------------------------------
L'elemento non è stato chiuso. Errore durante l'elaborazione della risorsa "file:///C:/Programmi/VirtualDJ/VirtualDJ Databa...
<Automix MixType="3" TempoStart="24603" TempoEnd
------------------------------------------^
"m"><FAME IsScanned="1" Volume="7423" />
<Automix MixType="3" TempoStart="2012" TempoEnd="21166652" CutStart="1984" CutEnd="21752768" FadeStart="16896" FadeEnd="21766656" />
</Song>
Grazie per l'aiuto che mi state dando!!! :)
geposted Sat 08 Jul 06 @ 2:09 pm
posizionati sul file in oggetto , poi tasto destro del mouse e poi seleziona "apri con blocco note"
fai cosi' e dimmi se si apre.
fai cosi' e dimmi se si apre.
geposted Sat 08 Jul 06 @ 3:05 pm
Si si apre...adesso che devo fare?(Cmq Moramax bella la tua console formata da lettori pioneer cdj 100!Quanto hai pagato i lettori e il mixer?)
geposted Sat 08 Jul 06 @ 4:49 pm
i pioneer hanno 10 anni il mixer pure ..erano appena usciti...comunque l' avevo pagati 800€ cadauno !!
sembrano nuovi vero??? il mixer l'ho gia' ricondizionanto una volta!!!
per quanto riguarda il datatbase...facciamo cosi'...mandamelo via email...lo mettto a posto io..facciamo prima!!!
maxmora@fastwebnet.it
sembrano nuovi vero??? il mixer l'ho gia' ricondizionanto una volta!!!
per quanto riguarda il datatbase...facciamo cosi'...mandamelo via email...lo mettto a posto io..facciamo prima!!!
maxmora@fastwebnet.it
geposted Sat 08 Jul 06 @ 6:04 pm
Ok grazie ora mando il database...cmq grazie a tutti per l'aiuto!(ho notato però che nel blocco note non ci sono segnate tutte le mie canzoni...)
geposted Sat 08 Jul 06 @ 6:19 pm
Ciao,
Ti ho sistemato il database, purtroppo e' composto solo da 25 file!!!
Quando il database si danneggia, dovuto quasi sempre da una chiusura errata dello stesso(ad ex mancata corrente, crash di sistema, ect) si posssono verificare le seguenti condizioni:
-se il crash e' avvenuto nel momento in cui stava per finire il salvataggio perdi solo una quota di dati verso il fondo.
-se il crash e avvenuto all'inizio come il tuo caso perdi quasi tutto!!!
Comunque copia il file che ti ho spedito via e-mail e incolallo nella cartella di VDJ, almeni cosi' non ti da' piu' errore!!
Ti ho sistemato il database, purtroppo e' composto solo da 25 file!!!
Quando il database si danneggia, dovuto quasi sempre da una chiusura errata dello stesso(ad ex mancata corrente, crash di sistema, ect) si posssono verificare le seguenti condizioni:
-se il crash e' avvenuto nel momento in cui stava per finire il salvataggio perdi solo una quota di dati verso il fondo.
-se il crash e avvenuto all'inizio come il tuo caso perdi quasi tutto!!!
Comunque copia il file che ti ho spedito via e-mail e incolallo nella cartella di VDJ, almeni cosi' non ti da' piu' errore!!
geposted Sat 08 Jul 06 @ 7:59 pm
con moramax e bazzooka hot line...posso pure andare un ferie!!!!!!
un abbraccio
SPA
..meglio non usare il blocco note per aprire XML lunghi, a volte li taglia da solo
un abbraccio
SPA
..meglio non usare il blocco note per aprire XML lunghi, a volte li taglia da solo
geposted Sat 08 Jul 06 @ 8:21 pm
Ok grazie Moramax,mi tocchera un altra volta analizzare tutti i miei 1000 e più file,ricordandomi i punti cue chiavi che avevo messo...ma non fa niente,sbagliando si impara ;).
geposted Sat 08 Jul 06 @ 8:24 pm
mi spiace sei stato un po' sfortunato!!!
ricordati di fare di tanto in tanto il backup!!!
ricordati di fare di tanto in tanto il backup!!!
geposted Sat 08 Jul 06 @ 8:40 pm