Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Pitch

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ciao a tutti i professionisti e non che usano virtual dj. Spero tanto che qualcuno di voi possa darmi una mano a non perdere le speranze di non usare più questo fantastico programma.
Arrivo subito al dunque:
Il mio problema è molto semplice quanto sgradevole...io uso mixare musica techno e Hardcore... o meglio mi diletto...e quasi tutti gli mp3 che ascolto in uno dei 2 piatti nel momento in cui vado a modificare il Pitch manualmente la mia bella traccia comincia a non suonare più correttamente e sembra non tenere più la battuta come quando invece faccio andare il disco a velocità normale...da quel momento in poi tutte le traccie che metto in sequenza non suonano più bene e sembra che il software non riesca a starci dietro alla velocità del brano...tutto questo sia che modifico il pitch in più che in meno.Trovo strano che nessuno abbia avuto questo tipo di problema girando un po' nei problemi del forum. Chiaramente ho provato a modificare in mille modi la configurazione del software ma senza ottenere alcun miglioramento. Premetto che il mio pc è di ultima generazione e comunque ho provato i miei mp3 a casa di un mio amico sempre con la versione demo e fa la stessa identica cosa.Ah...dimenticavo! I miei mp3 li ho provati su molti software concorrenti e modificando il pitch non danno alcun tipo di problema.

Ringraziando fin d'ora tutte le persone che riusciranno a darmi qualsiasi tipo di aiuto e a farmi capire quale può essere la soluzione a questo problema saluto tutti cordialmente.
 

geposted Wed 06 Sep 06 @ 12:46 am
Bisognerebbe capire almeno che versione hai di VDJ...
Ciao
 

E se hai una versione registrata che macchina usi...
e poi .....
 

Ke sia disattivata la funzione "master tempo"?
ke ne dite?
Techno & hardcore hanno quasi sempre le solite battute,non dovrebbe "pitchare" molto,se lo fa e sente dei "cambi di tonalità" forse è quello o ho capito male?
Bye
 

Non lo so Max.....a me c'erano questi tipi di problemi (anche se non con il Pitch) quando la Memoria Virtuale del mio PC stava venendo a mancare....poi ho aumentato la RAM e i problemi sono spariti.....
Au revoirCiaoBye
 

Mah, a me sembra il contrario... il pitch è la stessa identica cosa che c'è col vinile, nessuno si è mai fatto problemi di "stare in battuta", al contrario del vecchio Master Tempo (Time Stretch) delle versioni precedenti alla 4.0 (o con 4.0 configurata per prestazioni). Quindi disattivalo.
 

Ciao a tutti ragazzi e scusate se rispondo così in ritardo ma avevo problemi di connessione, comunque volevo ringraziarvi moltissimo per il vostro aiuto e in particolare a TexZK che ha saputo risolvere il mio problema che da tempo non riuscivo a eliminare……ma a cosa servirà mai sto time stretch che nel mio caso fa solo disastri…ora continuerò a dilettarmi su questo fantastico programma e se tutto ciò è possibile è soprattutto merito vostro..grazie ancora.
 

Bhe, visto che stai usando il demo, è la versione 3.4. Questa utilizza ancora il vecchio algoritmo di "compressione temporale" basato su piccoli loop (da quanto sono riuscito ad analizzare con orecchio e cervello da programmatore), che è sì veloce ma non è per niente il massimo... Invece con la versione 4.0 è stato introdotta una nuova versione di altissima qualità che risolve i problemi dei "salti".

Visto che volevi sapere che cos'è questo dannato "Master Tempo" / "Time Stretch" / "Keylock" (chiamalo come vuoi), è in pratica un algoritmo che ti permette di cambiare la velocità di una canzone mantenendo però l'intonazione originale. Molto spesso è necessario passare da una canzone ad un'altra (spesso di altro genere musicale) che ha una forte differenza di BPM, e quindi cambiare il pitch (velocità + intonazione, in stile vinile per intenderci) farebbe più un effetto comico (e spiacevole per un DJ) che uno da mixaggio, a causa del cambiamento dell'intonazione. Per questo un algoritmo di "compressione temporale" (time stretching) permette di cambiare la velocità di una canzone senza cambiarne l'intonazione e pernmettere, per esempio, di passare da una canzone a 140 BPM a una a 120 BPM, senza fare brutte figure.
Da notare però che questo algoritmo utilizza molta potenza computazionale del calcolatore, quindi è da usare solo quando strettamente necessaria, soprattutto su calcolatori vecchi (o addirittura farne a meno e usare un'altro tipo di transizione)!

E ricordati che noi siamo qui per aiutarti a farti capire quanta potenza puoi sprigionare con VirtualDJ, di cui se acquisti l'eccellente versione professionale ti potremo dare la più completa assistenza dettata dalla nostra esperienza, anche perché tantissime cose succulente con il demo della 3.4 non te le godi perché sono state rimosse (ovviamente)... e il solito avvertimento per tutti i "No License User": le versioni crackate non sono perfette e anzi spesso contengono altri sottoprogrammi che gli antivirus/antispyware non vi beccano perché non li riconoscono, ma vi assicuro che dalla mia esperienza di programmatore tutte le versioni crackate che ho provato (a scopo didattico e anti-hacking) contenevano codice macchina che non era il massimo... soprattutto a causa dei pesanti effetti collaterali, spesso mascherati ma presenti!
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)