Ciao a tutti, porto la questione perchè non ho trovato, stranamente, un post che tratti l'argomento. Spero non me ne vogliate se lo inizia un newbie come me...
Requisiti richiesti:
- Esterna Usb/firewire (utilizzo su qualunque macchina)
- Audio 4.1 ossia 4 canali, per master e preascolto (per Mixing)
- Monitoring in tempo reale (Mixing e produzione)
- Driver asio e bassa latenza (Produzione)
- Buon rapporto segnale rumore
Requisiti Aggiuntivi
- Audio 24/96
- MIDI in-out (produzione)
- Mic-in decente.
- Uscita monitoring cuffia con spippolatore del volume
Ovviamente sono alla ricerca di una scheda entry-level. Vi prego non proponetemi terratec da 500 euro o unità rack da studio di registrazione.. L'uniche cose che contano sono le uscite , IL RAPPORTO SEGNALE RUMORE, e in minima misura, la latenza e la lunghezza campioni.
Qualcuno mi ha già consigliato di ripiegare su schede della Creative, che in effetti sembrano avere un buon rapporto prestazioni-prezzo.
Esempio SOUND BLASTER AUDIGY LIVE 24 BIT a circa 50euro da 5.1 a 24/96.. Le mie perplessità stanno tutte nella qualità del segnale... Qualcuno che possiede un prodotto simile sa dirmi se presenta ronzii, intereferenze,fruscii e quant'altro rende deleterio collegare una scheda audio in un impianto maggiore di 1000 watt??
Requisiti richiesti:
- Esterna Usb/firewire (utilizzo su qualunque macchina)
- Audio 4.1 ossia 4 canali, per master e preascolto (per Mixing)
- Monitoring in tempo reale (Mixing e produzione)
- Driver asio e bassa latenza (Produzione)
- Buon rapporto segnale rumore
Requisiti Aggiuntivi
- Audio 24/96
- MIDI in-out (produzione)
- Mic-in decente.
- Uscita monitoring cuffia con spippolatore del volume
Ovviamente sono alla ricerca di una scheda entry-level. Vi prego non proponetemi terratec da 500 euro o unità rack da studio di registrazione.. L'uniche cose che contano sono le uscite , IL RAPPORTO SEGNALE RUMORE, e in minima misura, la latenza e la lunghezza campioni.
Qualcuno mi ha già consigliato di ripiegare su schede della Creative, che in effetti sembrano avere un buon rapporto prestazioni-prezzo.
Esempio SOUND BLASTER AUDIGY LIVE 24 BIT a circa 50euro da 5.1 a 24/96.. Le mie perplessità stanno tutte nella qualità del segnale... Qualcuno che possiede un prodotto simile sa dirmi se presenta ronzii, intereferenze,fruscii e quant'altro rende deleterio collegare una scheda audio in un impianto maggiore di 1000 watt??
geposted Thu 02 Nov 06 @ 4:31 pm
Aggiungo altre proposte viste in giro per internet e negozi:
Terratec Aureon 5.1 USB MkII (mk 2?!?) qualità 24/48 USB1.1 50 €uri
Creative Audigy 2 NX inutile audio 7.1a buona qualità, famosa per richiedere un sistema potente
Hercules Muse Pocket: 5.1: sembra buona, 70€uri circa
Philips PSC805 Aurilium 24/96, un po ingombrante, NON HO TROVATO INFO SUL PREZZO
Terratec Aureon USB : costa quasi il doppio della mkII, non ho ben chiare le differenze (ricorda un po la Maya)
Putroppo a quanto pare non si usa più fare schede 4.1 come la maya 44, che mi pento di essermi lasciato sfuggire...
Tutte queste schede sono sviluppate uicamente per l'"om tìater" e il "gheiming" (e prive di ingressi) , e questo mi lascia qualche perplessità sull'effettiva qualità dei connettori
Consigliatemi qualche prodotto o produttore, per favore, in quanto nn è possibile provare la qualità di una scheda audio se non dopo averla comprata...
Terratec Aureon 5.1 USB MkII (mk 2?!?) qualità 24/48 USB1.1 50 €uri
Creative Audigy 2 NX inutile audio 7.1a buona qualità, famosa per richiedere un sistema potente
Hercules Muse Pocket: 5.1: sembra buona, 70€uri circa
Philips PSC805 Aurilium 24/96, un po ingombrante, NON HO TROVATO INFO SUL PREZZO
Terratec Aureon USB : costa quasi il doppio della mkII, non ho ben chiare le differenze (ricorda un po la Maya)
Putroppo a quanto pare non si usa più fare schede 4.1 come la maya 44, che mi pento di essermi lasciato sfuggire...
Tutte queste schede sono sviluppate uicamente per l'"om tìater" e il "gheiming" (e prive di ingressi) , e questo mi lascia qualche perplessità sull'effettiva qualità dei connettori
Consigliatemi qualche prodotto o produttore, per favore, in quanto nn è possibile provare la qualità di una scheda audio se non dopo averla comprata...
geposted Thu 02 Nov 06 @ 5:12 pm
PinkNoiser... solo una precisazione ..
al Festival utilizzavano quasi tutti l' uscita audio della scheda in dotazione nel controller.
In molti precisiamo che.. per suonare è meglio avere una macchina dedicata che fa solo quello, oppure ottimizzata al punto tale da poter far girare il software con dei compromessi ...
Se tu mi metti in una macchina con softwre di produzione che con i loro drive possono interferire notevolmente su le impostazioni del sistema. Assicurarti la stabilità è molto difficile.
VirtualDJ è un software che nasce per suonare.. amatorialmente o professionalmente lo decidi tu.
Certo che le prestazioni e la stabilità del software dipendono anche da cosa ci fai con la macchina in cui vai a caricarlo. Un professionista ha il suo computer dedicato, in quanto mente suona live di avere i software di produzione caricati non gliene puo fregare di meno.
Di consigli su quali schede usare ce ne sono parecchi in questo forum... ora, dare il dettaglio scheda per scheda mi sembra decisamente esagerato... visto che il tema qui è il software e non l' hardware.
Dirotterei quindi il discorso su www.digitaljockey.it
al Festival utilizzavano quasi tutti l' uscita audio della scheda in dotazione nel controller.
In molti precisiamo che.. per suonare è meglio avere una macchina dedicata che fa solo quello, oppure ottimizzata al punto tale da poter far girare il software con dei compromessi ...
Se tu mi metti in una macchina con softwre di produzione che con i loro drive possono interferire notevolmente su le impostazioni del sistema. Assicurarti la stabilità è molto difficile.
VirtualDJ è un software che nasce per suonare.. amatorialmente o professionalmente lo decidi tu.
Certo che le prestazioni e la stabilità del software dipendono anche da cosa ci fai con la macchina in cui vai a caricarlo. Un professionista ha il suo computer dedicato, in quanto mente suona live di avere i software di produzione caricati non gliene puo fregare di meno.
Di consigli su quali schede usare ce ne sono parecchi in questo forum... ora, dare il dettaglio scheda per scheda mi sembra decisamente esagerato... visto che il tema qui è il software e non l' hardware.
Dirotterei quindi il discorso su www.digitaljockey.it
geposted Thu 02 Nov 06 @ 6:16 pm
Topic chiuso e discorso dirottato http://www.digitaljockey.it/defaultf.aspx
geposted Thu 02 Nov 06 @ 6:37 pm