Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Mixaggio house music [topic musicale] - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

C'è qualcuno che puo darmi qualche consiglio utile per mixare l'house?
io mi sono creato uno stile che non so se è proprio corretto ma non avendo nessuno che mi insegna non potevo fare altro..
quello che chiedo è: una volta che ho messo perfettamente tempo le canzoni quali rotelle e pulsanti sulla console mk2 per passare da 1 canzone all'altra nel modo + fico :)
 

geposted Fri 12 Jan 07 @ 9:13 am
ah dimenticavo...la messa a tempo fatta senza l'auto-beat, ma con monitoraggio via cuffia...
 

bè non basta metterle a tempo: il mix è anche una questione di fasi e, direi per semplificare, di "suoni".
ogni pezzo ha una struttura che cambia ogni un tot di battute. poi, occhio a non sovrappore suoni (due fiati ad esempio o due voci) o basi ritmiche (due linee di basso) che discordano. per miscelare hai due possibilità: agire con crossfader o con i "volumi". insomma detto così, in due parole, non è facile. ma provaci e ascolta molto
 

 

come dice fabius i missaggio deve considerare sia la messa in fase(cioe' a tempo) che la quadartura in schema.....
la musica dance im 4/4 ha una frase musicale che dura 8 battute significa ogni 8 battute si conclude una frase per poi cominciarne un altra.Tipicamente tra una frase e l' altra avvengono delle variazioni musicali e cioe' strumenti che entrano o escono, cantati ect ect....
E' buona norma seguire lo schema e mai mixare fori schema e in parole povere significa che e' meglio far partire i mixaggi sull' uno musicale.
Poi esiste un' altro fattore eventualmente da condiderare, cioè il mixaggio armonico per avere info vi rimando qua':

http://www.virtualdj.com/forums/57469/Italian_Forum/Nuovo_Virtual_DJ_4_1_rev2_e_nuove_idee_per_la_futura_4_2_(Topic_generale).html?highlight=armonico
 

grazie per i link ho capito molto meglio...anche se non sbagliavo di molto..anzi c'ero abbastanza vicino..
avrei bisogno di un ultimo consiglio...
se, doop un po che mixo house (circa a 123 bpm) ho voglia di cambiare un po genere e andare un po sul rock o hip hop che hanno un ritmo totalmente diverso, come mi consigliereste di effettuare il mixaggio?
per esempio, è meglio che interrompo la canzone house di netto e parte la canzone rock improvvisamente?
metterle e tempo risulta brutto perche una delle 2 diventa o troppo lenta o troppo veloce...
farle sovrapporle con un ritmo simile sarebbe meglio?
 

inventati qualcosa tipo un boato, un fischio, un urlo satanico, una sirena, il disco che si interrompe (ci sono effetti appositi in virtual), uno scratch (magari più adatto per ritmi hip-hop e funky). insomma, fantasia al galoppo, non mixerei stili troppo diversi in maniera tradizionale
 

ehi giusto!
non ci avevo proprio pensato!
si scaricano la risata o l'urlo o la sirena da questo sito? o ce li ho gia inclusi nel mio prog virtual dj della console mk2 aggiornato?
 

 

mtronk altro stratagemma da utilizzare pe poter cambiare genere..e' l'uso del microfono..è chiaro che quest' ultima utilizzata in situazioni dal vivo....
esiste anche il forum dedicato per le discussioni musicali http://www.virtualdj.com/forums/16/Music_discussion.html
ti consiglio di dare un' occhiata al sisto www.digitaljockey.it dove puoi trovare molte informazioni su musica, mixaggio, hardware ect...
 

ehi fabius!
mi è venuto in mente solo adesso che con la console mk2 non riesco a far partire i jingle dalla console!
mi dovro inventare un altro metodo..o ne conosci altri?
senno provo con il metodo consigliato da moramax...
 

mah, io non ho la consolle, ma deve esserci un metodo per farlo! vediamo se chi ce l'ha interviene (scommetto che non passerò molto tempo......è un forum di grandi questo)
 

Per far partire i sample dalla console ti serve un "mapper" ma possono scaricarlo solo gli utenti PRO.
Puoi solo usare la tastiera, prova ad utilizzare i tasti dal F1 in avanti ;)
 

grande cioce! hai perfettamente ragione..con i tasti F1-F2... funziona!
è un peccato pero che non ci siano dei tasti apposta sulla console!
Vabbè..mi toccherà rasegnarmi a usare la tastiera finche non esce la Dj Console mk3^^
non vedo l'ora di provare queste nuove tecniche sopraffine!!
con il mapper che dici tu riesco ad usare i tasti della console mk2 per far partire i sample?

 

scusa mi sono accorto di aver formulato male la domanda...
volevo chierti se sapevi quali tasti mi avrebbero permesso di usare i sample dalla console mk2 utilizzando il mapper che dici...
 

Con il mapper puoi fare quello che vuoi con ogni tasto, se per esempio non usi i tasti del pitch bend, io li uso pochissimo, potresti usare un totale di 4 tasti per i primi 4 sample.

Molti tool, disponibili solo per i PRO temo, come il "Hercules DJC Mapper v4.1.1 " stanno qui http://www.virtualdj.com/addons/view.html?type=tool
 

Cavolo sarebbe proprio quelo che mi serve!
quindi immagino che i 3 loop che ci sono nella console (da 4,2 e 1 battute) non si possono cambiare tipo in 2, 1, e 1/2 battuta o 1,1/2 e 1/4? per fare questo ci vorrebbe sempre il mapper?

p.s. ho visto nella tua pegina personale che 6 di Ferrara..io sono di Lavezzola^^
suoni mai in qualche disco nei dintorni?
 

quindi il genere di musica che preferisci mixare è il rock?
che effetti mi consigli da usare quando suono musica rock? e quando suono dell'House? ;)
 

Io uso solo ogni tanto il flanger, non amo particolarmente gli effetti, preferisco la bella musica che suona bene senza "effettarla".
 

Dipende dal punto in cui lo usi, per quanto, che parametri dai... insomma, dev'essere compatibile con il ritmo e la melodia! Non abusare di effetti che dopo un po' stufano, e in genere meno ne usi e meglio è (poi dipende dal tuo stile di mixaggio).
 

95%