Ricordo che puoi sempre modificare i comandi MIDI dall'apposito pannello, ad esempio cambiando il comportamento dei pulsanti che ti risultano meno utili, oppure creare delle "macro" per eseguire più comandi con lo stesso dispositivo.
Ovviamente la soluzione migliore risulta sempre in un mapper nativo adeguato...
Ovviamente la soluzione migliore risulta sempre in un mapper nativo adeguato...
geposted Wed 17 Oct 07 @ 9:55 pm
ancora un aggiornamento ma niente sul vci 100.....
non se lo saranno mica dimenticato che questo controller ha bisogno di un po' di attenzione?
Comunque aime' devo costatare che il vdj rimane di gran lunga il migliore...
preso dalla voglia di trovare un soft che mi permettesse di usare al meglio il mio vci li ho provati molti e tutti con risultati sconcertanti(mixvibes, deckadance penosi)
persino il piu' titolato traktor che per ora e' quello piu' compatibile lascia a desiderare in tanti aspetti(waveform,browser,analisi tracce spesso errate....)
In definitiva non mi rimane quindi che aspettare
non se lo saranno mica dimenticato che questo controller ha bisogno di un po' di attenzione?
Comunque aime' devo costatare che il vdj rimane di gran lunga il migliore...
preso dalla voglia di trovare un soft che mi permettesse di usare al meglio il mio vci li ho provati molti e tutti con risultati sconcertanti(mixvibes, deckadance penosi)
persino il piu' titolato traktor che per ora e' quello piu' compatibile lascia a desiderare in tanti aspetti(waveform,browser,analisi tracce spesso errate....)
In definitiva non mi rimane quindi che aspettare
geposted Fri 26 Oct 07 @ 9:41 pm
comunque nell' attesa(campa cavallo...) sono diventato cliente native instruments con l'aggiornamento da LE alla versione full che per adesso mi da molte piu' garanzie per il mio controller
geposted Tue 06 Nov 07 @ 1:48 pm
Io credo che Atomix, con tutti i prodotti usciti di recente, stia cercando di integrarli nel minor tempo possibile. Ma per leggi di mercato è abbastanza normale che dedichi più tempo a prodotti maggiormante presenti sul mercato BCD2K e 3K, e ancor più tempo alla linea dei prdotti Numark, visto il rapporto tra le due aziende. Come ti ha detto Tex se la mappatura standard non ti va bene, almeno con virtual e un po di impegno puoi adattarla alle tue esigenze, fino al momento in cui anche il VCI100 verrà controllato nativamente.
Fidati che se caricando la mappatura ora disponibile, premendo play la taccia parte, puoi anche fare in modo che parta dal punto di CUE, si tratta solo di impostare a tuo piacimento quello specifico comando.
Non dico che sia l' utente a doversi adattare, è l' esatto contrario, ed è un punto di forza dei software, la possibilità di addattarli al modo di lavoro del suo utilizzatore. Tanto più quando questo evolve con le tecnologie di controllo.
Non ho una Full ma ho una LE anche io, ed ho provato la full di un amico, convincendomi a restare dove sono. Non ho ancora provato la 3.3 ma penso che una differenza nei punti che hai indicato sia possibile tra una LE un bundle e la nuova versione. Ma che queste differenze siano eclatanti mi sembra al quanto strano.
Fidati che se caricando la mappatura ora disponibile, premendo play la taccia parte, puoi anche fare in modo che parta dal punto di CUE, si tratta solo di impostare a tuo piacimento quello specifico comando.
Non dico che sia l' utente a doversi adattare, è l' esatto contrario, ed è un punto di forza dei software, la possibilità di addattarli al modo di lavoro del suo utilizzatore. Tanto più quando questo evolve con le tecnologie di controllo.
Non ho una Full ma ho una LE anche io, ed ho provato la full di un amico, convincendomi a restare dove sono. Non ho ancora provato la 3.3 ma penso che una differenza nei punti che hai indicato sia possibile tra una LE un bundle e la nuova versione. Ma che queste differenze siano eclatanti mi sembra al quanto strano.
geposted Tue 06 Nov 07 @ 2:37 pm
@ psymo
Ti accorgerai presto che buona parte della parte effetti di Traktor 3.3 ha dei problemi, molti utenti sono rimasti a Traktor 3.2 a causa di questi problemi.
Per quanto riguarda le differenza sulla mappatura fra VDJ e Traktor l'unica differenza è che su Traktor c'è il MIDI OUT ossia le lucette del controller possono accendersi, se per esempio mandi in play una traccia il tasto da arancione diventa verde, su Virtual questo non avviene e il led rimane sempre arancione.
Il team credo implementerà il supporto nativo nella versione 5.1 e le lucette poi si accenderanno, poi magari qualcuno realizzerà un mapper con funzioni avanzate, su Traktor questo non è possibile e le comuni mappature midi a più pagine di Traktor sono piene di limitazioni mentre su VDJ con una DLL sono possibili 1000 e più funzioni e combinazioni.
Ti accorgerai presto che buona parte della parte effetti di Traktor 3.3 ha dei problemi, molti utenti sono rimasti a Traktor 3.2 a causa di questi problemi.
Per quanto riguarda le differenza sulla mappatura fra VDJ e Traktor l'unica differenza è che su Traktor c'è il MIDI OUT ossia le lucette del controller possono accendersi, se per esempio mandi in play una traccia il tasto da arancione diventa verde, su Virtual questo non avviene e il led rimane sempre arancione.
Il team credo implementerà il supporto nativo nella versione 5.1 e le lucette poi si accenderanno, poi magari qualcuno realizzerà un mapper con funzioni avanzate, su Traktor questo non è possibile e le comuni mappature midi a più pagine di Traktor sono piene di limitazioni mentre su VDJ con una DLL sono possibili 1000 e più funzioni e combinazioni.
geposted Tue 06 Nov 07 @ 2:59 pm
Il problema allora probabilmente non sta nel programma,ma nel fatto che ci sono alcune cose che sinceramente non mi riescono..
ho passato alcune serate provando a mappare a mio piacimento i comandi midi ma con il risultato di creare solo casini,
sono partito dalla funzione browser per le jog ma non ci ho cavato un ragno dal buco..
alla fine devo ammettere che ho desistito..
non voglio dire che aspettero' la pappa pronta ma ci sono alcuni aspetti come molti altri che esulano un po' troppo dalle mie ristrette conoscenze in materia
Edit by cioce
Nuovo topic qui http://www.virtualdj.com/forums/90637/Italian_Forum/Vestax_VCI-100_(Topic_generale).html
ho passato alcune serate provando a mappare a mio piacimento i comandi midi ma con il risultato di creare solo casini,
sono partito dalla funzione browser per le jog ma non ci ho cavato un ragno dal buco..
alla fine devo ammettere che ho desistito..
non voglio dire che aspettero' la pappa pronta ma ci sono alcuni aspetti come molti altri che esulano un po' troppo dalle mie ristrette conoscenze in materia
Edit by cioce
Nuovo topic qui http://www.virtualdj.com/forums/90637/Italian_Forum/Vestax_VCI-100_(Topic_generale).html
geposted Tue 20 Nov 07 @ 8:34 pm
Knobhead4u wrote :
Ciao,
visto che mi sto convincendo sempre più a comprare questo controller per poter sfruttare anche la mia Indigo DJ, volevo chiarire alcuni dubbi:
- il mapper nativo per VDJ è stato testato e risulta perfettamente funzionante con relativi led?
- questo mapper ha anche il soft takeover per pitch e gain?
- mapparla a mio piacimento agendo sul .Xml è roba da maniaci o riesco anch'io che conosco html, php,basi ormai quasi perdute di visual basic e c++
- qualcuno ha questo controller e mi sa dire quali sono le sue pecche escludendo il fatto che è priva di scheda audio?
Grazie "in advance"
visto che mi sto convincendo sempre più a comprare questo controller per poter sfruttare anche la mia Indigo DJ, volevo chiarire alcuni dubbi:
- il mapper nativo per VDJ è stato testato e risulta perfettamente funzionante con relativi led?
- questo mapper ha anche il soft takeover per pitch e gain?
- mapparla a mio piacimento agendo sul .Xml è roba da maniaci o riesco anch'io che conosco html, php,basi ormai quasi perdute di visual basic e c++
- qualcuno ha questo controller e mi sa dire quali sono le sue pecche escludendo il fatto che è priva di scheda audio?
Grazie "in advance"
geposted Fri 06 Feb 09 @ 4:46 am
Cioce grazie di averlo collocato al posto giusto (non l'ho trovato se no lo facevo io).
Vedo però che l'ultimo post è datato 2007, spero ci siano stati aggiornamenti nel frattempo
Vedo però che l'ultimo post è datato 2007, spero ci siano stati aggiornamenti nel frattempo
geposted Fri 06 Feb 09 @ 4:54 am
Spendo 2 parole riguardo il terzo punto :
creare un mapper midi non è cosa da eletti matematici...si tratta semplicemente di creare tot. associazioni tra tot. tasti e tot. funzioni del software!
quindi si clicca sulla funzione scelta , ad esempio CUE, si clicca sul tasto del nostro controller che vogliamo diventi il CUE , e si clicca su ok :)
la difficoltà al massimo può essere quella di individuare qualche funzione particolare , ma qui sul forum siamo ben attrezzati :)
mi astengo dal rispondere agli altri punti perché non possessore.
creare un mapper midi non è cosa da eletti matematici...si tratta semplicemente di creare tot. associazioni tra tot. tasti e tot. funzioni del software!
quindi si clicca sulla funzione scelta , ad esempio CUE, si clicca sul tasto del nostro controller che vogliamo diventi il CUE , e si clicca su ok :)
la difficoltà al massimo può essere quella di individuare qualche funzione particolare , ma qui sul forum siamo ben attrezzati :)
mi astengo dal rispondere agli altri punti perché non possessore.
geposted Fri 06 Feb 09 @ 5:09 am
Nel caso un mapper MIDI già fatto che potresti magari modificare sta qui http://it.virtualdj.com/addons/4299/VCI-100_MIDI_Mapper.html
Un mapper in C++ non so neanche se sia fattibile visto che qui http://it.virtualdj.com/wiki/Developers.html non vedo alcun file per il VCI-100
Per le altre domande Cybermix mi ha detto che ti risponde sull'altro forum appena ha tempo ;)
Un mapper in C++ non so neanche se sia fattibile visto che qui http://it.virtualdj.com/wiki/Developers.html non vedo alcun file per il VCI-100
Per le altre domande Cybermix mi ha detto che ti risponde sull'altro forum appena ha tempo ;)
geposted Fri 06 Feb 09 @ 5:13 am
CyberMix sul Forum di DiJ ha scritto:
Su VDJ la Vestax VCI-100 funziona bene secondo me, i led funzionano, il soft takeover sulla mappatura nativa c'è, un pò troppo reattivo nella modalità seek, ma è un dettaglio trascurabile.
Che domanda è "Qual è la controindicazione?": pensa positivo!!
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18&func=view&id=5195&catid=23&limit=10&limitstart=20
Su VDJ la Vestax VCI-100 funziona bene secondo me, i led funzionano, il soft takeover sulla mappatura nativa c'è, un pò troppo reattivo nella modalità seek, ma è un dettaglio trascurabile.
Che domanda è "Qual è la controindicazione?": pensa positivo!!
http://www.digitaljockey.it/dij/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=18&func=view&id=5195&catid=23&limit=10&limitstart=20
geposted Mon 09 Feb 09 @ 1:34 am
mah.... l'ho appena aperta e nella confezione NON trovo l'alimentatore.... c'è solo la usb
devo comprarmelo a parte? !?!?!?!?!?
devo comprarmelo a parte? !?!?!?!?!?
geposted Wed 18 Feb 09 @ 3:15 pm
No, è opzionale = nel 99% dei casi non serve.
geposted Wed 18 Feb 09 @ 4:44 pm
posto qui che dovrebbe essere più inerente a questo forum:
Parlo da profano, primo controller che uso perciò potrei dire anche solo un sacco di cazzate.
Stasera ho messo le mani per la prima volta sulla Vestax VCI-100, inanzitutto son rimasto sbigottito nel NON trovare un alimentatore nella scatola, solo un cavo USB, se lo voglio me lo devo comprare a parte?
Comunque sia, la sensazione che da al tatto è di grande solidità, gli sliders del pitch e dei due decks sono leggeri ma con un po' di attrito, il crossfader no, sembra di spostare un dadino d'aria, forse troppo leggero.
I Jog wheels sono una figata, se si tocca appena il metallo centrale si blocca il brano, lasciando riparte, togliendo la modalità Vinyl mode si riesce a scorrere il brano in un paio di giri, non ho ancora provato a indurire o alleggerire i wheels.
Collegato via USB al pc faccio partire VDJ e lo seleziono nei "controller esterni", accendo con il tasto di alimentazione e si illuminano alcuni led.
Alla prima prova di un'oretta mi sorgono dei dubbi o delle domande.
I 4 tasti in basso con play/stop, cue/play, cue/pause e set cue dovrebbero agevolarmi nel trovare i punti di cue o tornare all'inizio del brano invece:
- il primo tasto funge da play/stop normale
- il secondo fa partire il primo cue
- il terzo non fa altro che portarmi al primo cue
- resta il mistero di come portarsi all'inizio del brano e agli altri cue.... BOH!
Per quanto riguarda i Loop non c'ho capito una fava, mi attiva solo il loop di 4 e nulla più.
Ci sono 3 tasti che si illuminano e 4 tastini, sembra che non cambi nulla ad ogni pressione.
Gli effetti a destra in alto: funziona solo l'ultimo a destra? Effects parameters a che servono A-mas-B ?
L'equalizzazione è semplice, la HI è settata per il gain, mid-hi per gli alti, mid-low per medi,low per bassi.
Esiste per caso un tasto kill? non ho provato a premere i knob, non lo so.
Il knob Trim modifica la voce velocizzandola o diminuendola, è normale?
E il tasto key, a che serve? E' il keylock di VDJ?
Parlo da profano, primo controller che uso perciò potrei dire anche solo un sacco di cazzate.
Stasera ho messo le mani per la prima volta sulla Vestax VCI-100, inanzitutto son rimasto sbigottito nel NON trovare un alimentatore nella scatola, solo un cavo USB, se lo voglio me lo devo comprare a parte?
Comunque sia, la sensazione che da al tatto è di grande solidità, gli sliders del pitch e dei due decks sono leggeri ma con un po' di attrito, il crossfader no, sembra di spostare un dadino d'aria, forse troppo leggero.
I Jog wheels sono una figata, se si tocca appena il metallo centrale si blocca il brano, lasciando riparte, togliendo la modalità Vinyl mode si riesce a scorrere il brano in un paio di giri, non ho ancora provato a indurire o alleggerire i wheels.
Collegato via USB al pc faccio partire VDJ e lo seleziono nei "controller esterni", accendo con il tasto di alimentazione e si illuminano alcuni led.
Alla prima prova di un'oretta mi sorgono dei dubbi o delle domande.
I 4 tasti in basso con play/stop, cue/play, cue/pause e set cue dovrebbero agevolarmi nel trovare i punti di cue o tornare all'inizio del brano invece:
- il primo tasto funge da play/stop normale
- il secondo fa partire il primo cue
- il terzo non fa altro che portarmi al primo cue
- resta il mistero di come portarsi all'inizio del brano e agli altri cue.... BOH!
Per quanto riguarda i Loop non c'ho capito una fava, mi attiva solo il loop di 4 e nulla più.
Ci sono 3 tasti che si illuminano e 4 tastini, sembra che non cambi nulla ad ogni pressione.
Gli effetti a destra in alto: funziona solo l'ultimo a destra? Effects parameters a che servono A-mas-B ?
L'equalizzazione è semplice, la HI è settata per il gain, mid-hi per gli alti, mid-low per medi,low per bassi.
Esiste per caso un tasto kill? non ho provato a premere i knob, non lo so.
Il knob Trim modifica la voce velocizzandola o diminuendola, è normale?
E il tasto key, a che serve? E' il keylock di VDJ?
geposted Thu 19 Feb 09 @ 5:58 am
Ciao a tutti, dopo aver letto un po tutta la discussione, qualche giorno fa ho deciso di acquistare il fanotmatico controller Vestax VCI 100 per sostituire il numark total control che mi è durato la bellezza di 2 mesi ;-( .....
Beh che dire... l'ho preso in offerta sul sito www.audiomusicstore.it a 425 euri , è arrivato dopo 2 giorni ed è tutto il giorno che ci smanetto..
Davvero spettacolare sopratutto se lo dovete usare anche in giro....
Tutto di alluminio, i jog rispondono che è una favola, anche al buio non ci si perde perchè ben illuminato, io mi trovo da DIO!!!
Certo avrei preferito per il VCI 300 (quello con la skeda audio integrata che viste le specifiche ha delle dinamiche da paura ma per ora il portafoglio piangeva ;-((( ma prima o poi mi sa che faro il passo...
Io l'ho provato con Virtual e Traktor e non ho nessun problema con i mapping midi pero lo uso con mac non saprei se winzozz è diverso.
Raga auguro a tutti voi fantastici DJ SET!!
Beh che dire... l'ho preso in offerta sul sito www.audiomusicstore.it a 425 euri , è arrivato dopo 2 giorni ed è tutto il giorno che ci smanetto..
Davvero spettacolare sopratutto se lo dovete usare anche in giro....
Tutto di alluminio, i jog rispondono che è una favola, anche al buio non ci si perde perchè ben illuminato, io mi trovo da DIO!!!
Certo avrei preferito per il VCI 300 (quello con la skeda audio integrata che viste le specifiche ha delle dinamiche da paura ma per ora il portafoglio piangeva ;-((( ma prima o poi mi sa che faro il passo...
Io l'ho provato con Virtual e Traktor e non ho nessun problema con i mapping midi pero lo uso con mac non saprei se winzozz è diverso.
Raga auguro a tutti voi fantastici DJ SET!!
geposted Wed 22 Apr 09 @ 4:06 pm
Ciao
sono ancora qui a scrivere di mappature, vorrei poter agire in programmazione sulla mappatura nativa, da dove bisogna partire?
Premettiamo che con C o C++ si abbiano le basi, cosa devo prendere in mano per prima cosa?
sono ancora qui a scrivere di mappature, vorrei poter agire in programmazione sulla mappatura nativa, da dove bisogna partire?
Premettiamo che con C o C++ si abbiano le basi, cosa devo prendere in mano per prima cosa?
geposted Wed 29 Apr 09 @ 3:12 am
Io aspetterei l'uscita della versione 6 di VDJ dove stanno rivedendo la parte MIDI di tutti i controller, VCI-100 compreso ;)
geposted Wed 29 Apr 09 @ 3:30 am
come utente Pro l'aspetto volentieri, ho provato Tracktor e non mi si avvicina nemmeno un po'
VDJ, tolto qualche crash che devo ancora capire se dipende dai jog wheel del Vestax o cosa è perfetto per me.
Vorrei solo lavorare sulla mappatura (con relativi led) per capire come si deve operare e per personalizzarmela a piacimento, non ricordo chi di voi era lo smanettone senior
VDJ, tolto qualche crash che devo ancora capire se dipende dai jog wheel del Vestax o cosa è perfetto per me.
Vorrei solo lavorare sulla mappatura (con relativi led) per capire come si deve operare e per personalizzarmela a piacimento, non ricordo chi di voi era lo smanettone senior
geposted Wed 29 Apr 09 @ 3:38 am
purtroppo a distanza di mesi qualche crash con il controller c'è sempre dietro l'angolo, continua a suonare ma devo sganciare il controller e se sono in fase mixante sono cazzi, utilizzo ancora la versione 5 di VDJ non ho ancora fatto l'update vorrei aspettare
ora oltre a questo mi sta abbandonando anche la scheda indigo dj che sembra avere scosse perchè scricchiola..... che palleeee!!!
ora oltre a questo mi sta abbandonando anche la scheda indigo dj che sembra avere scosse perchè scricchiola..... che palleeee!!!
geposted Sat 04 Jul 09 @ 11:58 am
Forse è ora che ti aggiorni alla versione 6, è un po' inutile lamentarsi per una versione ormai superata.
C'è pure un mapper evoluto per il VCI-100 e VDJ 6 http://it.virtualdj.com/addons/tools.html , anche quello nativo non dovrebbe essere male perchè durante la fase di beta testing di VDJ ci hanno lavorato parecchio per renderlo compatibile al 100%.
C'è pure un mapper evoluto per il VCI-100 e VDJ 6 http://it.virtualdj.com/addons/tools.html , anche quello nativo non dovrebbe essere male perchè durante la fase di beta testing di VDJ ci hanno lavorato parecchio per renderlo compatibile al 100%.
geposted Sun 05 Jul 09 @ 8:33 am