Salve mi interesserebbe aquistare i giradischi che si usano sul pc con vdj,ma sulla vendita online di vdj si trovano solamente i dischi....vorrei sapere dove si possono acquistare i giradischi.....mi interesserebbe sapere qualcosa anche sulla funzionalità, i vantaggi e tutto quello che c'è dasapere di essenziale su questo prodotto.....grazie mille ragazzi.....
geposted Wed 21 Feb 07 @ 4:47 pm
Ciao,
i "time code vinyl" o "tcv" non sono giradischi ma dischi in vinile sui quali è incisa una traccia ke altro non è ke un segnale(x la precisazione un "algoritmo") tramite il quale,fatti i dovuti collegamenti e con l'hardware adatto,è possibile "pilotare" virtualdj.( http://www.virtualdj.com/products/timecode/ )
Sono in vendita solo su questo sito.( http://www.virtualdj.com/shop/ )
Altre info le trovi qui:
http://www.virtualdj.com/forums/64088/Italian_Forum/chiarimento_time_code_vinil.html?highlight=tcv
http://www.virtualdj.com/forums/61126/Italian_Forum/Chiarimenti_time_code_vinyl___Numark_TT-USB.html?highlight=tcv
http://www.virtualdj.com/forums/59938/Italian_Forum/Hercules_Mp3___Time_code_Vinil.html?highlight=tcv
Trovi tutte le informazioni ke vuoi scrivendo su "cerca" time code vinyl o tcv.
Bye
i "time code vinyl" o "tcv" non sono giradischi ma dischi in vinile sui quali è incisa una traccia ke altro non è ke un segnale(x la precisazione un "algoritmo") tramite il quale,fatti i dovuti collegamenti e con l'hardware adatto,è possibile "pilotare" virtualdj.( http://www.virtualdj.com/products/timecode/ )
Sono in vendita solo su questo sito.( http://www.virtualdj.com/shop/ )
Altre info le trovi qui:
http://www.virtualdj.com/forums/64088/Italian_Forum/chiarimento_time_code_vinil.html?highlight=tcv
http://www.virtualdj.com/forums/61126/Italian_Forum/Chiarimenti_time_code_vinyl___Numark_TT-USB.html?highlight=tcv
http://www.virtualdj.com/forums/59938/Italian_Forum/Hercules_Mp3___Time_code_Vinil.html?highlight=tcv
Trovi tutte le informazioni ke vuoi scrivendo su "cerca" time code vinyl o tcv.
Bye
geposted Wed 21 Feb 07 @ 5:13 pm
Grazie ho capito,ma oltre aquesto mi interesserebbe sapere dove si possono acquistare i giradischi adatti ad attaccare al pc tramite usb da usare conseguentemente con il programma di vdj...si può fare questa cosa????non il disco ma il giradischi vero e proprio...grazie..
geposted Wed 21 Feb 07 @ 8:15 pm
Ciao janina
non c'è di bisogno il giradischi con usb ma un semplice giradischi professionale..........
Cious
P.S.
Ti consiglio di leggere i collegamenti elencati da max_deejay
non c'è di bisogno il giradischi con usb ma un semplice giradischi professionale..........
Cious
P.S.
Ti consiglio di leggere i collegamenti elencati da max_deejay
geposted Wed 21 Feb 07 @ 8:50 pm
Grazie Angelo ora ho capito...
geposted Wed 21 Feb 07 @ 10:33 pm
Va bene qualsiasi giradiski con velocità regolabile(ce sono anke da meno di 200 euro cad).
Bye
Bye
geposted Wed 21 Feb 07 @ 10:53 pm
Grazie Max..mi sapresti consigliare un buon negozio dove acquistarli???posso chiderti anche come fa il pc a riconoscere i giradischi se non sono collegati tramite usb???oppure il pc non c'entra niente con il time code vinyl.....?e poi come si può trasferire il file mp3 senza il programma di vdj...???grazie mille..
geposted Wed 21 Feb 07 @ 11:28 pm
se guardi bene ai link sopraelencati dal generosissimo Max,
e hai un minimo di cultura, non farai fatica a darti le risposte che cerchi
(basta un pochino di pazienza, la virtu' dei Forti e dei Santi).
Per il rsto posso confermarti
che non devi colegare il GiraDischi alle prese USB,
ma devi collegarle a un dispositivo AUDIO che comunichi col PC.
Questo dispositivo altro non e' che una BANALE scheda Audio
con ingresso di LINEA (che dovrebbero avere tutte le schede Audio).
Se colleghi il GiraDischi (o anche un lettore CD) all'ingresso Audio
del computer, tramite questi supporti (Vinili o CD masterizzati con il file giusto)
potrai far ascoltare al PC e a VirtualDJ i suoni codificati incisi sopra,
e tramite questi suoni, VirtualDJ sara' in grado di capire cosa stai facendo
con il tuo Giradischi o il tuo CDplayer, interpretandone il comportamento
e riproducendone gli effetti sulla traccia che sta suonando.
Praticamente VirtualDJ suona il file MP3 che hai scelto dalla tua PlayList,
ma in modo che TU lo controlli tramite tramite il GiraDischi.
Devo comunque puntualizzare che non e' una cosa cosi' facile ed immediata:
ci vogliono delle schede audio particolari, con bassa latenza
(ovvero con un tempo di elaborazione e di risposta molto brevi),
con piu' di un ingresso Audio
(per poter controllare due DECK invece di uno solo),
una buona dose di pratica e di regolazioni
(per le ultime ti consiglio di guardare i Blog degli operatoriù
che lo hanno gia' sperimentato con successo),
ma sopratutto ci vuole la versione COMPLETA (Full o PRO)
di VirtualDJ aggiornata all'ultima versione.
La tua versione HOME delprogramma, regalata con la consolle MK2,
ha delle limitazioni, tra cui quella di usare la funzione TimeCode
solo per 5 minuti al massimo.
Un Upgrade alla versione VERA del nostro software mi sembra
il primo passo principale, per un logico approccio a questa tecnica.
Se poi vuoi acquistare un GiraDischi di quelli che usano i veri DJ
non e' importante dove lo compri, ma quale modello scegli.
Di materiale e apparecchiature per consolle esistono distributori
in ogni angolo d'Italia, senza contare quelli che vendono per corrispondenza
e sicuramente su qualsiasi sito di strumenti Audio (anche per musicisti)
puoi trovare una scelta di decine di apparecchi.
Il "GiraDischi" per DJ per eccellenza
negli ultimi 25 anni e' comunque uno solo :
il TECHNIS SL1200 (o 1210 in versione scura),
per tutti gli altri modelli che puoi trovare, sono solo imitazioni,
che a volte pretendono di migliorare, questa unica GLORIA.
Un TurnTable (volgarmente o amichevolmente chiamato PIATTO)
per DJ deve comunque avere queste caratteristiche:
- una BUONA STAZZA (peso e stabilita' meccanica)
- un POTENTE MOTORE (a trazione diretta)
- una FINE REGOLAZIONE DI VELOCITA' (Pitch control)
- un BRACCIO ANTIRISONANTE (con tutte le bilanciature regolabili)
- un TASTO PLAY-PAUSE (e nessun invadente automatismo)
A te la scelta.
AUGH ! ! !
e hai un minimo di cultura, non farai fatica a darti le risposte che cerchi
(basta un pochino di pazienza, la virtu' dei Forti e dei Santi).
Per il rsto posso confermarti
che non devi colegare il GiraDischi alle prese USB,
ma devi collegarle a un dispositivo AUDIO che comunichi col PC.
Questo dispositivo altro non e' che una BANALE scheda Audio
con ingresso di LINEA (che dovrebbero avere tutte le schede Audio).
Se colleghi il GiraDischi (o anche un lettore CD) all'ingresso Audio
del computer, tramite questi supporti (Vinili o CD masterizzati con il file giusto)
potrai far ascoltare al PC e a VirtualDJ i suoni codificati incisi sopra,
e tramite questi suoni, VirtualDJ sara' in grado di capire cosa stai facendo
con il tuo Giradischi o il tuo CDplayer, interpretandone il comportamento
e riproducendone gli effetti sulla traccia che sta suonando.
Praticamente VirtualDJ suona il file MP3 che hai scelto dalla tua PlayList,
ma in modo che TU lo controlli tramite tramite il GiraDischi.
Devo comunque puntualizzare che non e' una cosa cosi' facile ed immediata:
ci vogliono delle schede audio particolari, con bassa latenza
(ovvero con un tempo di elaborazione e di risposta molto brevi),
con piu' di un ingresso Audio
(per poter controllare due DECK invece di uno solo),
una buona dose di pratica e di regolazioni
(per le ultime ti consiglio di guardare i Blog degli operatoriù
che lo hanno gia' sperimentato con successo),
ma sopratutto ci vuole la versione COMPLETA (Full o PRO)
di VirtualDJ aggiornata all'ultima versione.
La tua versione HOME delprogramma, regalata con la consolle MK2,
ha delle limitazioni, tra cui quella di usare la funzione TimeCode
solo per 5 minuti al massimo.
Un Upgrade alla versione VERA del nostro software mi sembra
il primo passo principale, per un logico approccio a questa tecnica.
Se poi vuoi acquistare un GiraDischi di quelli che usano i veri DJ
non e' importante dove lo compri, ma quale modello scegli.
Di materiale e apparecchiature per consolle esistono distributori
in ogni angolo d'Italia, senza contare quelli che vendono per corrispondenza
e sicuramente su qualsiasi sito di strumenti Audio (anche per musicisti)
puoi trovare una scelta di decine di apparecchi.
Il "GiraDischi" per DJ per eccellenza
negli ultimi 25 anni e' comunque uno solo :
il TECHNIS SL1200 (o 1210 in versione scura),
per tutti gli altri modelli che puoi trovare, sono solo imitazioni,
che a volte pretendono di migliorare, questa unica GLORIA.
Un TurnTable (volgarmente o amichevolmente chiamato PIATTO)
per DJ deve comunque avere queste caratteristiche:
- una BUONA STAZZA (peso e stabilita' meccanica)
- un POTENTE MOTORE (a trazione diretta)
- una FINE REGOLAZIONE DI VELOCITA' (Pitch control)
- un BRACCIO ANTIRISONANTE (con tutte le bilanciature regolabili)
- un TASTO PLAY-PAUSE (e nessun invadente automatismo)
A te la scelta.
AUGH ! ! !
geposted Thu 22 Feb 07 @ 4:22 am
Grazie Bazzooka...non potevi essere più chiaro di così...mi hai detto veramente tutto quello che volevo sapere...e che sono alle prime armi quindi mi è un pò difficile fare coincidere tutte queste cose in una volta sola...grazie ancora,ti farò sapere!!!!!!!!!!!!
geposted Thu 22 Feb 07 @ 4:13 pm
Che ne dici di questo Bazzooka...potrebbe andare bene..???ho visto un pò di prezzi dei Technics SL-1200 e devo dire sono fantastici,ma purtroppo per il mio portafoglio sarebbe un trauma troppo grande...da come ne parli tu e come ne ho letto ho capito che i soldi che costano..li valgono tutti fino all'ultimo centesimo,..ma non pensi che per iniziare potrebbe andare bene una cosa del genere???le caratteristiche sono adatte per farne l'uso che piacerebbe fare a me con la versione PRO????cosa ne pensi?
GIRADISCHI PER DJ CON CONNESSIONE USB
Con il TTUSB Numark ha prodotto un link tra il mondo analogico e tradizionale degli amanti del disco in vinile e quello digitale del computer, sempre più usato come postazione multimediale per l’ascolto di musica. Grazie alla porta USB implementata nel TTUSB, l’utente potrà collegare direttamente, senza istallare alcun driver, il giradischi al proprio computer Mac, o PC. Una volta collegato, il TTUSB potrà essere impiegato per registrare su computer in digitale la vostra collezione di dischi in vinile. Fornito di controllo anti-skating per migliorare il bilanciamento stereo, il TTUSB lavora a 33 e 45 giri, dispone di un pitch control operante nel range +/-10%, di un ingresso minijack e della classica uscita stereo RCA per il collegamento tradizionale. Insieme al TTUSB viene fornito il software Audacity, compatibile Mac e PC, utile per rimuovere i classici rumori e disturbi del vinile dal materiale registrato. Audacity supporta la registrazione a velocità superiore, permettendo poi il ritorno alla velocità originale, e consente il salvataggio nei formati .Wav e .mp3 del materiale registrato; ottimo quindi per realizzare i propri archivi musicali da trasferire sui lettori MP3 portatili, come l’iPod, ad esempio. Grazie a queste caratteristiche il TTUSB è lo strumento perfetto per tutti coloro che vogliono riversare in digitale la propria collezione di dischi in vinile in modo estremamente semplice e rapido. Il TTUSB viene fornito di tutti i cavi necessari al funzionamento e al collegamento agli impianti audio tradizionali e al computer.
Caratteristiche
Giradischi con porta USB (MAC e PC)
Ingressi audio: miniJack stereo
Uscite audio: RCA stereo
Pitch control: ±10 %
Giri al minuto: 33 e 45
2 pulsanti start/stop
Anti-skating x miglior bilanciamento L/R
Software Audacity in dotazione
Registra e restaura le tue registrazioni
Fornito di tutti i cavi necessari al suo utilizzo
GIRADISCHI PER DJ CON CONNESSIONE USB
Con il TTUSB Numark ha prodotto un link tra il mondo analogico e tradizionale degli amanti del disco in vinile e quello digitale del computer, sempre più usato come postazione multimediale per l’ascolto di musica. Grazie alla porta USB implementata nel TTUSB, l’utente potrà collegare direttamente, senza istallare alcun driver, il giradischi al proprio computer Mac, o PC. Una volta collegato, il TTUSB potrà essere impiegato per registrare su computer in digitale la vostra collezione di dischi in vinile. Fornito di controllo anti-skating per migliorare il bilanciamento stereo, il TTUSB lavora a 33 e 45 giri, dispone di un pitch control operante nel range +/-10%, di un ingresso minijack e della classica uscita stereo RCA per il collegamento tradizionale. Insieme al TTUSB viene fornito il software Audacity, compatibile Mac e PC, utile per rimuovere i classici rumori e disturbi del vinile dal materiale registrato. Audacity supporta la registrazione a velocità superiore, permettendo poi il ritorno alla velocità originale, e consente il salvataggio nei formati .Wav e .mp3 del materiale registrato; ottimo quindi per realizzare i propri archivi musicali da trasferire sui lettori MP3 portatili, come l’iPod, ad esempio. Grazie a queste caratteristiche il TTUSB è lo strumento perfetto per tutti coloro che vogliono riversare in digitale la propria collezione di dischi in vinile in modo estremamente semplice e rapido. Il TTUSB viene fornito di tutti i cavi necessari al funzionamento e al collegamento agli impianti audio tradizionali e al computer.
Caratteristiche
Giradischi con porta USB (MAC e PC)
Ingressi audio: miniJack stereo
Uscite audio: RCA stereo
Pitch control: ±10 %
Giri al minuto: 33 e 45
2 pulsanti start/stop
Anti-skating x miglior bilanciamento L/R
Software Audacity in dotazione
Registra e restaura le tue registrazioni
Fornito di tutti i cavi necessari al suo utilizzo
geposted Thu 22 Feb 07 @ 4:46 pm
janina, tra le caratteristiche che un buon piatto da dj deve avere, tra quelle che ti ha elencato bazzoka, quella decisiva secondo me è la trazione diretta e non a cinghia (ovcio, anche il pitch è indispensabile ma quello che l'hanno tutti, o quasi).
il piatto numark che tu dici che l'ha? controlla, ma occhio!
non farti incantare dal software che ti regalano (audacity) perchè lo trovi gratis dove vuoi (è free e, detto tra noi, non è nemmeno un granché, in giro c'è di meglio) né dai cavi che comunque te li devono dare!
il fatto che sia collegabile via usb lo rende certamente interessante, ma nemmeno questa caratteristica è decisiva. basta infatti una discreta scheda audio per collegarlo comunque, tramite amplificatore e/o mixer al pc per "registrare". per usarlo con un sofwtare tipo virtual, a mezzo di time-code, il piatto usb non è indispensabile.
sarà che io penso all'antica, ma forse è meglio che, con budget limitato, ne compri uno solo. dopo prenderai l'altro. dalle mie parti si dice: chi risparmia spreca, se la tua passione dura nel tempo molto presto vorrai i technics (o un prodotto di pari livello).
ma poi, sei proprio sicura (o sicuro?) che ti serve il vinile? il mondo sta cambiano e molti dal vinile sono passati al digitale, mettendo i piatti in soffitta. e tu? spero di averti dato buoni consigli.
il piatto numark che tu dici che l'ha? controlla, ma occhio!
non farti incantare dal software che ti regalano (audacity) perchè lo trovi gratis dove vuoi (è free e, detto tra noi, non è nemmeno un granché, in giro c'è di meglio) né dai cavi che comunque te li devono dare!
il fatto che sia collegabile via usb lo rende certamente interessante, ma nemmeno questa caratteristica è decisiva. basta infatti una discreta scheda audio per collegarlo comunque, tramite amplificatore e/o mixer al pc per "registrare". per usarlo con un sofwtare tipo virtual, a mezzo di time-code, il piatto usb non è indispensabile.
sarà che io penso all'antica, ma forse è meglio che, con budget limitato, ne compri uno solo. dopo prenderai l'altro. dalle mie parti si dice: chi risparmia spreca, se la tua passione dura nel tempo molto presto vorrai i technics (o un prodotto di pari livello).
ma poi, sei proprio sicura (o sicuro?) che ti serve il vinile? il mondo sta cambiano e molti dal vinile sono passati al digitale, mettendo i piatti in soffitta. e tu? spero di averti dato buoni consigli.
geposted Thu 22 Feb 07 @ 5:00 pm
un PIATTO di quelle caratteristiche
mi sembra solo un surrogato.
E' stato concepito per registrare direttamente col PC
e riversare in digitale (MP3) la collezione di Vinili chiusa nell'armadio.
Piu' che una connessione USB devi cercare un GiraDischi
su cui puoi martellare a occhi chiusi,
che non faccia saltare la puntina sul solco ad ogni respiro,
e che sia STABILE nella tenuta dei giri modificati.
Possiedo ancora 2 Piatti di quelli VERI (1210)
e anche se non li uso ormai piu' dal 1998 (e mi sono malato di MOUSE)
non mi sognero' mai di venderli via per nessuna cifra.
Li ho FlyCaseIzzati a puntino, ogni tanto li noleggio,
ma qualche volta mi capita di installarli per qualche dimostrazione OLD SCHOOL
o per dimostrazione dei TimeCode come si e' fatto ultimamente a RIMINI
(e l'amico CIOCE se ne e' fatto una vera scorpacciata).
AUGH ! ! !
mi sembra solo un surrogato.
E' stato concepito per registrare direttamente col PC
e riversare in digitale (MP3) la collezione di Vinili chiusa nell'armadio.
Piu' che una connessione USB devi cercare un GiraDischi
su cui puoi martellare a occhi chiusi,
che non faccia saltare la puntina sul solco ad ogni respiro,
e che sia STABILE nella tenuta dei giri modificati.
Possiedo ancora 2 Piatti di quelli VERI (1210)
e anche se non li uso ormai piu' dal 1998 (e mi sono malato di MOUSE)
non mi sognero' mai di venderli via per nessuna cifra.
Li ho FlyCaseIzzati a puntino, ogni tanto li noleggio,
ma qualche volta mi capita di installarli per qualche dimostrazione OLD SCHOOL
o per dimostrazione dei TimeCode come si e' fatto ultimamente a RIMINI
(e l'amico CIOCE se ne e' fatto una vera scorpacciata).
AUGH ! ! !
geposted Thu 22 Feb 07 @ 9:52 pm
con gli stessi PIATTI, nella stessa occasione
ci ha Mixato anche ZAPPALA'.
Volevo inoltre segnalare l'offerta di un conoscente
che ha deciso di mettere in vendita 2 Giradischi di quel tipo
completi di Testine-Puintine e Cover personalizzata.
Si tratta di 2 SL1200 a 300 euro cadauno
e aggiungendoci le testine ORTOFON
piu' i coperchi color Argento Lucido
di arriva a un totale di 700 euro per l'interopacco.
Non e' una mia offerta, riporto solo l'annuncio
come gentilmente richiestomi da questo collega
dato l'interesse per questi apparecchi
misurato su questo TOPIC.
Se a qualcuno interessa, mi contatti privatamente
e passero' personalmente le coordinate dell'amico.
AUGH ! ! !
ci ha Mixato anche ZAPPALA'.
Volevo inoltre segnalare l'offerta di un conoscente
che ha deciso di mettere in vendita 2 Giradischi di quel tipo
completi di Testine-Puintine e Cover personalizzata.
Si tratta di 2 SL1200 a 300 euro cadauno
e aggiungendoci le testine ORTOFON
piu' i coperchi color Argento Lucido
di arriva a un totale di 700 euro per l'interopacco.
Non e' una mia offerta, riporto solo l'annuncio
come gentilmente richiestomi da questo collega
dato l'interesse per questi apparecchi
misurato su questo TOPIC.
Se a qualcuno interessa, mi contatti privatamente
e passero' personalmente le coordinate dell'amico.
AUGH ! ! !
geposted Fri 23 Feb 07 @ 1:31 pm
Ok .... capisco che molti passano dal vinile al digitale,ma questa fissazione che mi è venuta..è dovuta al fatto che ho visto i video delle dimostrazioni dei vinili che si trovano all'interno di questo sito e sono rimasto impressionato dalla facilità che hanno nel schrecciare i pezzi....cosa che con la mia consolle non riesco a fare nemmeno 1/4 di quello che ho visto....va bene che sono alle prime armi però il motivo vero per cui mi piacerebbe provare con i vinili è questo quà..a me piace molto l'hip-hop percui lo schrecc è fondamentale....che dite?
geposted Fri 23 Feb 07 @ 3:32 pm
io dico la mia: queste mezze cose non mi piacciono e non mi sono mai piaciute. ti piace il vinile? mixa alla maniera classica. preferisci il digitale? vai con i software, controllers etc...in questa ottica nemmeno i cdj mi sono piaciuti troppo. nulla vieta ovviamente di avere ed usare una consolle completa di tutto (piatti, cd, controllers, software), ma usare il timecoded mi sa tanto di "roba arrangiata". che senso ha?
è un mio punto di vista, forse troppo manicheo, ma tant'è!
è un mio punto di vista, forse troppo manicheo, ma tant'è!
geposted Fri 23 Feb 07 @ 4:24 pm
anche io sono d'accordo con janina, ad esempio quello che fa DJ GETDOWN nel video dimostrativo mi sembra impossibile poterlo fare con ad esempio l'XP 10 o tanto meno con la mia hercules mk2. Scratch si riescono anche a fare, ma non sono precisi come quando si ha a contatto con i polpastrelli un vinile che gira... oppure sbaglio??
domanda: ma una volta che una canzone viene riprodotta e controllata tramite un piatto con il TCV si possono fare effetti tipo flanger ecc??
grazie (questo forum mi piace sempre di più...)
domanda: ma una volta che una canzone viene riprodotta e controllata tramite un piatto con il TCV si possono fare effetti tipo flanger ecc??
grazie (questo forum mi piace sempre di più...)
geposted Fri 23 Feb 07 @ 5:44 pm
john_latino wrote :
domanda: ma una volta che una canzone viene riprodotta e controllata tramite un piatto con il TCV si possono fare effetti tipo flanger ecc??
domanda: ma una volta che una canzone viene riprodotta e controllata tramite un piatto con il TCV si possono fare effetti tipo flanger ecc??
Certo,
xkè gli effetti(come i tcv) agiscono sull'mp3 ke stai suonando,non sul giradischi.
Bye
geposted Fri 23 Feb 07 @ 9:59 pm
E automaticamente anche con i video..........
Corregetemi se sbaglio!!!!!!
Cious
Corregetemi se sbaglio!!!!!!
Cious
geposted Sat 24 Feb 07 @ 2:30 pm
è esatto.
Bye
Bye
geposted Sat 24 Feb 07 @ 7:16 pm