ciao ragazzi,
domanda facile facile:
cosa succede esattamente se clicco su "local database" e dopo rispondo sì alla richiesta del programma di cercare i miei mp3 sull'hard disk?? è una cosa che ho sempre evitato di fare per evitare di incasinare le cose, anche perchè i miei mp3 li trovo benissimo nelle rispettive cartelle. In pratica utilizzando questa funzione che vantaggi posso ottenere???
mi rendo conto che potrei provare e basta, però un po' per pigrizia e un po' perchè mi piace usufruire dei vantaggi che questa community offre vi posto la domanda..
grazie in anticipo
domanda facile facile:
cosa succede esattamente se clicco su "local database" e dopo rispondo sì alla richiesta del programma di cercare i miei mp3 sull'hard disk?? è una cosa che ho sempre evitato di fare per evitare di incasinare le cose, anche perchè i miei mp3 li trovo benissimo nelle rispettive cartelle. In pratica utilizzando questa funzione che vantaggi posso ottenere???
mi rendo conto che potrei provare e basta, però un po' per pigrizia e un po' perchè mi piace usufruire dei vantaggi che questa community offre vi posto la domanda..
grazie in anticipo
geposted Tue 27 Mar 07 @ 8:56 pm
importante sapere che:
se fai cercare i file audio e video selezionando le rispettive unita a diposizione
viene creato un file mp3database.txt che contiene le informazioni relative al nome del file
ed il percorso (Path) per rintracciarlo sull'hardisk
...se non spunti analizza, la procedura è velocissima.
Spesso clikkando con il tasto destro cancello tutte le unita scannate e le rifaccio scannare, il numero indica la somma di file audio e video trovate in quell'unità.
In questo modo ottengo un file mp3database.txt (l'indice) bello pulito ordinato ed aggiornato in grado di prelevare molto velocemente le informazioni dal virtualdjdatabase (nomeuser).Xml , che contiene tutti i dati frutto dell'analisi...e ben prezioso (Cue, bpm)
...fate dei backup e provate!!
..e giocate con la funzione Cerca
...e non dimenticate le Virtual Folder che sono meglio delle playlist...
Zio SPA
se fai cercare i file audio e video selezionando le rispettive unita a diposizione
viene creato un file mp3database.txt che contiene le informazioni relative al nome del file
ed il percorso (Path) per rintracciarlo sull'hardisk
...se non spunti analizza, la procedura è velocissima.
Spesso clikkando con il tasto destro cancello tutte le unita scannate e le rifaccio scannare, il numero indica la somma di file audio e video trovate in quell'unità.
In questo modo ottengo un file mp3database.txt (l'indice) bello pulito ordinato ed aggiornato in grado di prelevare molto velocemente le informazioni dal virtualdjdatabase (nomeuser).Xml , che contiene tutti i dati frutto dell'analisi...e ben prezioso (Cue, bpm)
...fate dei backup e provate!!
..e giocate con la funzione Cerca
...e non dimenticate le Virtual Folder che sono meglio delle playlist...
Zio SPA
geposted Tue 27 Mar 07 @ 10:12 pm
quella opearzione serve a riempire i database vari
su cui si basa tutta la logica di ricerca avanzata di VirtualDJ.
In pratica ti crea un elenco di nomi e di indici
di tutti i file suonabili trovati nelle unita' selezionate.
dopodiche viene tutto memorizzato in un file
per le prossime sezioni d'uso.
Se fai una copia di questo file,
potrai usare VirualDJ nelle stesse condizioni
anche dopo una reinstallazione.
@SPA
le cartelle virtuali non fanno l'automix
AUGH ! ! !
su cui si basa tutta la logica di ricerca avanzata di VirtualDJ.
In pratica ti crea un elenco di nomi e di indici
di tutti i file suonabili trovati nelle unita' selezionate.
dopodiche viene tutto memorizzato in un file
per le prossime sezioni d'uso.
Se fai una copia di questo file,
potrai usare VirualDJ nelle stesse condizioni
anche dopo una reinstallazione.
@SPA
le cartelle virtuali non fanno l'automix
AUGH ! ! !
geposted Thu 29 Mar 07 @ 5:29 am
grazie ma c'è un problema:
analizzando il disco dove tengo le mie canzoni mi analizza anche tutti i video fatti con la macchina foto digitale e i file audio di alcuni videogiochi ecc. che ovviamente non mi interessa riprodurre con VDJ. Non posso chiedergli di analizzarmi solo la cartella "music"??
analizzando il disco dove tengo le mie canzoni mi analizza anche tutti i video fatti con la macchina foto digitale e i file audio di alcuni videogiochi ecc. che ovviamente non mi interessa riprodurre con VDJ. Non posso chiedergli di analizzarmi solo la cartella "music"??
geposted Sat 31 Mar 07 @ 12:58 pm
Per risolvere questo problema dovresti utilizzare una periferica esterna o se il tuo pc ha la partizione del disco potresti passare tutta la musica che ti interessa in D e utilizzare il C per tutti gli altri file che non vuoi analizzare.......
Per la tua domanda......Il software non e ancora in grado di poter farti scegliere la cartella da analizzare......
Mi sembra che puoi analizzare il desktop, il C, il D e la cartella Documenti.......se non prendo sbaglio.....
(sono insicuro perchè il pc che utilizzo per navigare come sistema operativo ha il Linduxs e non posso istallare il programma per controllare meglio)
Comunque...............
Tutto sommato potrebbe essere una buona idea per una futura versione....
Cious
Per la tua domanda......Il software non e ancora in grado di poter farti scegliere la cartella da analizzare......
Mi sembra che puoi analizzare il desktop, il C, il D e la cartella Documenti.......se non prendo sbaglio.....
(sono insicuro perchè il pc che utilizzo per navigare come sistema operativo ha il Linduxs e non posso istallare il programma per controllare meglio)
Comunque...............
Tutto sommato potrebbe essere una buona idea per una futura versione....
Cious
geposted Sat 31 Mar 07 @ 2:06 pm
ho capito grazie...
si, una ripartizione del disco penso sia la soluzione migliore...
vedremo....
si, una ripartizione del disco penso sia la soluzione migliore...
vedremo....
geposted Sat 31 Mar 07 @ 2:20 pm
analizare in modo selettivo le cartelle e' POSSIBILISSIMO !
Basta che indirizzi queste cartelle come PREFERITE,
che poi compaiono in rosso sulla finestra radice del Browser,
sul suo lato sinistro, sotto a tutte le voci di volumi, di unita' e di periferiche.
In questo modo le hai gia' scelte e isolate.
Ora le puoi scandire, indicizzare e analizzare a piacere,
semplicemente aprendole, e selezionando i file che ti interessano.
Si possono usare anche tutte le scorciatoie classiche di Windows,
selezionando intieri gruppi di file con i tasti SHIFT e/o CONTROL,
dopodiche basta premere il tasto destro del mouse
e selezionare il metodo di analisi appropriato
("Tecno/Hip Hop" per fare prima, "Tutti I Generi" solo sulle tracce senza asterisco).
Se c'e' qualche traccia o qualche file compatibile con VirtualDJ che non ti interessa,
e che non vuoi che compaia tra i risultati delle ricerche automatiche
basta che non lo selezioni, o se questi file fanno parte tutti
di qualche cartella particolare, basta non renderla PREFERITA,
e avrai il tuo DataBase a misura di pratica quotidiana.
La stessa cosa si puo' fare anche con le cartelle virtuali.
AUGH ! ! !
Basta che indirizzi queste cartelle come PREFERITE,
che poi compaiono in rosso sulla finestra radice del Browser,
sul suo lato sinistro, sotto a tutte le voci di volumi, di unita' e di periferiche.
In questo modo le hai gia' scelte e isolate.
Ora le puoi scandire, indicizzare e analizzare a piacere,
semplicemente aprendole, e selezionando i file che ti interessano.
Si possono usare anche tutte le scorciatoie classiche di Windows,
selezionando intieri gruppi di file con i tasti SHIFT e/o CONTROL,
dopodiche basta premere il tasto destro del mouse
e selezionare il metodo di analisi appropriato
("Tecno/Hip Hop" per fare prima, "Tutti I Generi" solo sulle tracce senza asterisco).
Se c'e' qualche traccia o qualche file compatibile con VirtualDJ che non ti interessa,
e che non vuoi che compaia tra i risultati delle ricerche automatiche
basta che non lo selezioni, o se questi file fanno parte tutti
di qualche cartella particolare, basta non renderla PREFERITA,
e avrai il tuo DataBase a misura di pratica quotidiana.
La stessa cosa si puo' fare anche con le cartelle virtuali.
AUGH ! ! !
geposted Sun 01 Apr 07 @ 6:08 am
perfetto grazie!!
ancora una cosa: ma sei io voglio analizzare facendo "tutti i generi" perchè magari nella cartella generale c'è un po' di tutto e non solo "tecno/hiphop" le canzoni appunto tecno/hiphop vengono analizzate bene oppure per quelle converrebbe utilizzare la loro analisi specifica??
mi spiego meglio: l'analisi "tutti i generi" è semplicemente + lenta ma altrettanto precisa?? è che non vorrei poi ritrovarmi con canzoni house che hanno il bpm sballato..
thx a lot
ancora una cosa: ma sei io voglio analizzare facendo "tutti i generi" perchè magari nella cartella generale c'è un po' di tutto e non solo "tecno/hiphop" le canzoni appunto tecno/hiphop vengono analizzate bene oppure per quelle converrebbe utilizzare la loro analisi specifica??
mi spiego meglio: l'analisi "tutti i generi" è semplicemente + lenta ma altrettanto precisa?? è che non vorrei poi ritrovarmi con canzoni house che hanno il bpm sballato..
thx a lot
geposted Sun 01 Apr 07 @ 2:22 pm