Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: dj control mp3 e scheda audio edirol FA101

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il controller DJ CONTROL MP3 ma da quanto ho capito nn posso utilizzarlo con la mia scheda audio EDIROL FA 101 FIREWIRE : è xkè devo passare alla versione pro del software Virtual dj o perkè nn è proprio possibile ?
è il mio primo step nel mondo del dj virtuale dopo 25 anni di vinili e cd e sono un pò frastornato.
Inoltre vorrei sapere se con il mio nuovo controller è possibile usare Traktor 3 o Live o altro...
grazie e spero possiate darmi un aiuto di benvenuto...
 

geposted Tue 22 May 07 @ 10:08 pm
Alla tua domanda rispondo solo in parte.
La versione di Virtual che hai avuto in bundle ha ovviamente delle limitazioni in quanto ti è stata data in omaggio con il controller. Non credo che quella versione consenta un gran gestione di periferiche aggiuntive ed è per questo che probabilmente hai problemi nel settaggio della scheda audio. Ma il preascolto è una delle funzioni base anche nel digitale per cui la possibilità di settarlo apropriatamente c'è.

Per le domande su la compatibilità del controlle con altri software concorrenti a Virtual DJ sarebbe meglio che prendessi informazioni direttamente sui forum di qquei programmi. Oppure la comunità italiana ha aperto www.digitaljockey.it in cui si puo tranquillamente parlare di qualsisai argomento relativo al digitale. Posta li la tua domanda ed avrai le risposte, magari anche da utenti che hanno provato ad utilizare altri sw con quel controller.

Visto che vieni dal vinile capisco che con la DJC MP3 sei frastornato, è uno strumeto creato principalmente per avvicinare il pubblico al mondo digitale e non ha pretese di offrire prestazioni professionali o rivolte a professionisti. A mio parere è utile per esercitarsi a scoprire questo mondo e una volta che ci hai preso pratica puoi fare anche delle buone performance, ma appena tocchi un controller di classe superiore cominci ad accorgerti delle differenze e che usando quello si è fatto solo il primo scalino. Il secondo, anche non cambiando controller, e acquistare il software, che con il numero di funzioni e possibilità di espansione che ti offre, unito alla licenza che ti da diritto a tutti gli aggiornamenti futuri gratuitamente, trasforma anche un controller base in uno strumento che riesce ad essere all' altezza di molte situazioni.

 

Grazie scarabokio,
in sostanza m consigli di passare alla versione pro per usare la mia Edirol ed immagino anke x altri motivi un pò più professionali sbaglio ?
In effetti il piccolo controller ke ho comprato è proprio per vedere cosa posso farci, se posso utilizzarlo tranquillamente in serata, poi magari si potrà fare un passo in avanti : ho visto altri controller decisamente fichissimi , almeno in apparenza, tipo XP 10 o Torq Exponent.....ti riferivi a quelli come "superiori" ?
 

Si intendevo quello.
Con la Pro oltre ad avere una versione aggiornata, molto più stabile e con funzioni aggiuntive, hai anche la possibilita di avere tutto un contorno di tools, che ti permettono far lavorare il software al massimo, anche con una semplice tastiera, un mouse o un griffin power mate. La differenza la fa il contoller solo per il fattore manualità, la parte del leone la fa solo il software. La DJC MP3 è un banco di prova ottimale, perche ti consente di avere un buon controllo del software e quindi ti invita ad utilizare ed impiegare tutte le sue funzioni. Poi una volta capito il meccanismo che rende differente il mixaggio clasico da quello digitale, viene automatico passare ad un controller che si addice alle tue esigenze. Non è detto che quello che ora ti piace perche ricco di controlli alla fine sia quello che fa per te, se alla fine ti accorgi che piu della meta di quei controlli non li usi mai... non ha senso avere un mega controller.
Visto che vieni dal vinile, come molti di noi, il tocco del mixer difficilmente puo essere sostituito da un controller, e quindi avere il mixer nel controller diventa superfluo... è l' opinione mia personale. Ma almeno che la latenza non sia a zero o molto vicina allo zero un mixer midi risponde sempre troppo in ritardo rispetto ad un mixer tradizionale... e quindi o ci fai l' abitudine o presto ti ritrovi a voler usare la DJC solo per controllare la traccia affidando il mixaggio al mixer tradizionale. Per questo serve la pro che ha tra le sue caratteristiche la possibilita di mixare in esterno...
 

Eh si,
continuare ad usare il mio Allen & Heath nn m dispiacerebbe affatto......quindi riassumendo:prendo la Pro, c attacco la scheda edirol e in più uso il mio mixer.............cazzo figata....
se è così m hai proprio convinto.....
 

è proprio così ;-)
 

se vieni da molti anni sul vinile secondo me saresti interessato al time code vinyl oppure perchè no al time code CD...
forse sai già dell'esistenza e in quel caso mi scuso, altrimenti fatti una cultura sul forum usando la funzione cerca...
 

Io suono cosi... la DJC l'ho abbandonata da un po per intolleranza alle latenze.. due xp10 e un mixer esterno che puo essere il mio personale o quello del locale a cui collego le mie due rca e via... se ce tempo ( o gli attacchi del mixer sono acessibili) collego anche tutte le altre scatoline attorno o più pc per lavorare con più software in contemporanea. Tra cui anche uno di quelli che hai citato all' inizizio... guarda nel mio blog e vedi la foto della console nel locale in cui sono resident. Ho creato un gancio per fissare gli xp10 ai lettori cd ... piu una serie di piccoli altri atrezzetti per posizionare il tutto nel migliore dei modi, e nel minor tempo possibile visto che spesso nelle console non si è da soli ma si deve subentrare mentre un'altro dj sta lavorando e quando si finisce bisogna lasciare spazio a chi segue... spesso nei locali sai com'è nelle console non ce posto e la soluzione migliore è quella di portarsi dieto il meno possibile e riuscire a piazzarlo ovunque.... non è che al dj guest puoi rompergli le scatole perche devi collegare o smontare la tua console digitale, o la monti prima o devi imparare a farlo al volo... in questo caso anche una RedBull è utile... ti mette le aliiiii !!
 

Ok ragazzi, sono quasi pronto a spendere altri 199 € per la versione pro.
Se m date un aiuto stanotte la compro.....Sapete dirmi come effettuare i collegamenti tra :
1- Scheda Audio Edirol FA 101 firewire 10in/10out , 1midi in , 1 midi out
2- Mixer Allen & Heath Xone 62
3- Controller Hercules "Dj control mp3"
4- Desktop Toshiba 1.6 giga, 1256 Mb ram

Ricordatevi che sono un neofita, quindi se avete indicazioni....le più semplici possibilmente.....
Trovare una community così mi sa proprio ke è stata una grossa fortuna.
Grazie siete grandi .

P.S. scarabocchio.........caspita ke consolle...............
fa proprio venire voglia di cambiare anke il controller subito................vabbè 1 passo alla volta.
 

La mia è piccola ce ne sono di piu grosse e complete...

Procedi con l' acquisto, appena ce l' hai, registra il numero di serie che ti verra dato, è questione di pochi minuti dal momento dell' acquisto.
Avrai accesso a molte più informazioni gia presenti su questo sito ma ch al momento non puo vedere come home user. Tra le informazioni ci sono alcuni utenti tra cui Cioce, l' altro Rudy, e se hai dimestichezza con l' inglese la lista si allunga... che hanno nel loro blog personale dei tutorial completissimi su come collegare l' impianto e come procedere con i settaggi perche tutto funzioni in modalità time code. Potrai scaricare qualsisasi tools, plug in o skin dalla sezione down load...

Ah mi ero dimenticato di dirlo, ma se hai preso informazioni gia lo saprai. Baypassando il controllo time code via software, sui tuoi piatti puoi msuonare i tuoi vinili e utilizzare il piatto in modo tradizionale e quando rimetti il time code e riselezioni la modalita il piatto ritorna ad essere il controller di virtual, senza staccare cavi o modificare la configurazione della console.... Ti aspettiamo tra i pro ...

Purtroppo fino a che non registri il seriale abbiamo la bocca cucita ...
 

 

Mi è stato fatto notare che la funzione di ByPass e stata sospesa nelle ultime versioni.
Non utilizzando il timecode da qualche mese, mi era sfuggito il dettaglio...
Anche se sono convinto che risolveranno il bug che dava problemi e in una nella prossime release, visto che questa modalità rientra nei progetti di mercato attuali, ritornera operativa la funzione con gli accorgimenti e i miglioramenti necessari...

Non sono un VIP Member o un Beta Tester, quindiquello che ho scritto è una mia supposizione su la base di come si sta muovendo il mercato ...

Chiedo alle sfere alte di aprofondire e informarci se questa funzione tornerà disponibile ?
 

Ciao Community,
volevo dirvi ke da stasera sono diventato PRO.
E ora ke faccio ?
Vedo cose ke nn potevo vedere.............?
Uso cose ke nn potevo usare.................?
Sarà 1 figata ?
Dai và.............fatemi sognare....................
 

Poi scaricare TUTTI i plugin,
Puoi essere visualizzato sulla mappa,
Puoi mandare Messaggi Privati,
Puoi provare ad entrare nella VDJ Radio,
Puoi ricevere tutta l'assistenza che si deve ad un Pro.

Serve altro?
 

VOI, la vostra esperienza, i vostri consigli,la vostra futura amicizia..................
Respect !!!!!
 

Avrai anche quello, nonostante non sia una prerogativa per i soli Pro!
 

Benvenuto fra i PRO ;)
 

Ciao a tutti,
sapete indicarmi(oltre quelli della sezione downloads) dove trovare altri delay o eco compatibili e soprattutto free ?
 

ciao...prova a cercare qualke VST...sono dei "sintetizzatori virtuali", e il virtual riesce a leggere questo standard utilizzato per la sezione effetti...
nn so darti siti precisi, ma se cerki su google qualcosa dovresti trovare!

Ciauz!
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)