Ciao stavo pensando di fare una configurazione midi per la bcd che può essere utile a molti e anche a chi sta progettando la nuova versione di virtual dj, vi allego una immagine dei tasti e di come ho configurato, quelli senza scritta sono già configurati per gli altri vi prego di rispondere e consigliarmi.
http://simonej.altervista.org/bcd_in_config.JPG
Grazie
Simone
http://simonej.altervista.org/bcd_in_config.JPG
Grazie
Simone
geposted Sat 23 Jun 07 @ 1:46 pm
ciao simone,
penso che tu stia facendo un ottimo lavoro per il bcd3000.
in linea generale, io ti consiglierei di seguire le scritte riportare sulla console, in modo tale da non creare confusione e avere comunque la possibilità di sfruttare al meglio il behringer. i tasti cue a e cue b puoi mapparli come selezione cuffie, e quindi deck, rispettivamente a e b. al tasto scratch potresti dedicare la funzione che abilita/disabilita il nudge e lo scratch in virtualdj. per cue e loop lascia tutto come sta, secondo me. con i controlli centrali, potenziometri e tasti, puoi benissimo sviluppare l'area fx: generalmente gli effetti di virtualdj hanno un paio di funzioni controllabili, ma ce ne sono anche alcuni con quattro e altri in vari modi, quindi, potresti mapparli in questo modo. i tasti fx > ed fx < puoi lasciarli come in traktor per scorrere tra gli effetti, mentre con action e on rispettivamente attivare sezione effetti e singolo effetto da controllare con i quattro potenziometri. per il sampler non c'è nulla da fare, questa è una pecca. come ti ha detto cioce, con i jog puoi prendere spunto dal vecchio mapper per bcd2000, magari anche dando uno sguardo al resto dei controlli.
per qualsiasi cosa, siamo qui...
grazie per tutto quello che stai facendo:)
ciao
penso che tu stia facendo un ottimo lavoro per il bcd3000.
in linea generale, io ti consiglierei di seguire le scritte riportare sulla console, in modo tale da non creare confusione e avere comunque la possibilità di sfruttare al meglio il behringer. i tasti cue a e cue b puoi mapparli come selezione cuffie, e quindi deck, rispettivamente a e b. al tasto scratch potresti dedicare la funzione che abilita/disabilita il nudge e lo scratch in virtualdj. per cue e loop lascia tutto come sta, secondo me. con i controlli centrali, potenziometri e tasti, puoi benissimo sviluppare l'area fx: generalmente gli effetti di virtualdj hanno un paio di funzioni controllabili, ma ce ne sono anche alcuni con quattro e altri in vari modi, quindi, potresti mapparli in questo modo. i tasti fx > ed fx < puoi lasciarli come in traktor per scorrere tra gli effetti, mentre con action e on rispettivamente attivare sezione effetti e singolo effetto da controllare con i quattro potenziometri. per il sampler non c'è nulla da fare, questa è una pecca. come ti ha detto cioce, con i jog puoi prendere spunto dal vecchio mapper per bcd2000, magari anche dando uno sguardo al resto dei controlli.
per qualsiasi cosa, siamo qui...
grazie per tutto quello che stai facendo:)
ciao
geposted Sat 23 Jun 07 @ 2:36 pm
Lo scratch non funziona, ma state tranquilli che con la prox versione di VirtualDJ ci sarà supporto per BCD3000 e VCI-100, che usano lo stesso metodo per identificare i movimenti dei jog. Sono a contatto con il team per sistemare alcune cose, dandogli i sorgenti del mio mapper.
geposted Sat 23 Jun 07 @ 4:08 pm
allora lasciando stare lo scratch le altre funzioni proprio non soddisfano secondo me, cioè non vedo l'ultilità di configurare e modificare il microfono, per la parte effetti ci sto lavorando, per i tasti in parte dei jog ho bisogno di idee.
mi potreste dire quali sono le funzioni non citate e più usate in vdj? le più utili che mancano nelle console
i tasti in altro cue a e cue b non gli spreco per cambiare deck tanto ho già la leva delle cuffie per fare il cross e selezionare entrambi i deck oppure uno solo
mi potreste dire quali sono le funzioni non citate e più usate in vdj? le più utili che mancano nelle console
i tasti in altro cue a e cue b non gli spreco per cambiare deck tanto ho già la leva delle cuffie per fare il cross e selezionare entrambi i deck oppure uno solo
geposted Sat 23 Jun 07 @ 7:56 pm
A me si apre altervista ma non vedo l' immagine ...
Comunque non credo ci siano funzioni specifiche, o super richieste da assegnare ad alcuni tasti...
E' l' esperienza ed il modo di lavorare di ogni dj che ha fatto nascere i mapper per personalizzare i controller. Quindi ogni dij dovrebbe saper mapparsi una sua configuarzione adatta al suo modo di lavorare. Io penso che se un altro dj con il mio stesso controller, provasse ad usare il mio si troverebbe male perche è tutto rimapparo secondo le mie esigenze...
Comunque non credo ci siano funzioni specifiche, o super richieste da assegnare ad alcuni tasti...
E' l' esperienza ed il modo di lavorare di ogni dj che ha fatto nascere i mapper per personalizzare i controller. Quindi ogni dij dovrebbe saper mapparsi una sua configuarzione adatta al suo modo di lavorare. Io penso che se un altro dj con il mio stesso controller, provasse ad usare il mio si troverebbe male perche è tutto rimapparo secondo le mie esigenze...
geposted Sun 24 Jun 07 @ 2:25 am
mi chiedo se sia possibile effettuare queste prove
con la versione Home di VirtualDJ.
Non dovrebbe funzinare solo con la Hercules ?
O forse sono io che non ho ancora capito niente ?
AUGH ! ! !
con la versione Home di VirtualDJ.
Non dovrebbe funzinare solo con la Hercules ?
O forse sono io che non ho ancora capito niente ?
AUGH ! ! !
geposted Sun 24 Jun 07 @ 5:45 am
Vi prego ILLUMINATEMI
AUGH ! ! !
AUGH ! ! !
geposted Sun 24 Jun 07 @ 5:49 am
ciao bazzooka,
simone ci sta facendo una grande cortesia e per poter sperimentare tutto quello che rigurda la console behringer bcd3000 che ha acquistato gli abbiamo consigliato di scaricare pochissimo tempo fa la versione trial di virtualdj della durata di venti giorni, tempo necessario a capire il funzionamento del bcd e a risolvere eventuali problemi.
ciao
simone ci sta facendo una grande cortesia e per poter sperimentare tutto quello che rigurda la console behringer bcd3000 che ha acquistato gli abbiamo consigliato di scaricare pochissimo tempo fa la versione trial di virtualdj della durata di venti giorni, tempo necessario a capire il funzionamento del bcd e a risolvere eventuali problemi.
ciao
geposted Sun 24 Jun 07 @ 9:12 am
Sia ben chiaro che non volevo fraintendere la buonafede di nessuno,
sopratutto di un volenteroso operatore, che da pioniere
sta sperimentando per primo, un prodotto che tanto si e' fatto desiderare.
Ma da possessore della sola versione PRO sin dagli inizi
non ho mai potuto sperimentare i vari tipi di limitazioni
tra le varie relase di questa applicazione,
e in questa occasione, anche se rischiavo di andare off topic,
ho chiesto qualche informazione in piu'.
Ho nel frattempo imparato che nella DEMO 4.3 di VirtualDJ
e' possibile mappare qualsiasi periferica MIDI
e qualsiasi tipo di configurazione audio,
impossibili da eseguire con la Home Edition.
L'unica limitazione che ho notato sulla DEMO FULL,
oltre al tempo di utilizzo con scadenza a 20 giorni
riguarda l'utilizzo della tecnologia TIME CODE,
tra l'altro presente anche sulla HOME EDITION.
Questa volta ho sentito dire giusto ?
Simone ! Non demordere !
Smanettando si impara !
(anche con qualche danno collaterale che faremo di tutto per scongiurarti).
E il BCD300, tra gli operatori Italiani portera' il tuo nome,
cosi' non avrai piu' scuse paer diventare un fiero possessore di una licenza completa
e possedere il VirtualDJ senza compromessi,
con tanto di terza stellina sotto il tuo Nick
e download di tutti gli acessori (vari ed eventuali).
AUGH ! ! !
sopratutto di un volenteroso operatore, che da pioniere
sta sperimentando per primo, un prodotto che tanto si e' fatto desiderare.
Ma da possessore della sola versione PRO sin dagli inizi
non ho mai potuto sperimentare i vari tipi di limitazioni
tra le varie relase di questa applicazione,
e in questa occasione, anche se rischiavo di andare off topic,
ho chiesto qualche informazione in piu'.
Ho nel frattempo imparato che nella DEMO 4.3 di VirtualDJ
e' possibile mappare qualsiasi periferica MIDI
e qualsiasi tipo di configurazione audio,
impossibili da eseguire con la Home Edition.
L'unica limitazione che ho notato sulla DEMO FULL,
oltre al tempo di utilizzo con scadenza a 20 giorni
riguarda l'utilizzo della tecnologia TIME CODE,
tra l'altro presente anche sulla HOME EDITION.
Questa volta ho sentito dire giusto ?
Simone ! Non demordere !
Smanettando si impara !
(anche con qualche danno collaterale che faremo di tutto per scongiurarti).
E il BCD300, tra gli operatori Italiani portera' il tuo nome,
cosi' non avrai piu' scuse paer diventare un fiero possessore di una licenza completa
e possedere il VirtualDJ senza compromessi,
con tanto di terza stellina sotto il tuo Nick
e download di tutti gli acessori (vari ed eventuali).
AUGH ! ! !
geposted Sun 24 Jun 07 @ 10:47 am
grazie a tutti dell'incoraggiamento, io sto cercando di fare una cosa utile per i prossimi possessori del bcd 3000.
mi hanno consigliato di scaricare la trial per la configurazione e per la limitazione dei 20 giorni mi sto dando da fare.
mi sarebbe molto più semplice invertire i tasti cue e play, ma sto cercando di fare un qualcosa di più personalizzato per qualche utente un pò più professionista.
allora io mi diverto a fare il dj in camera mia, quindi assolutamente non sono un professionista, ho acquistato questa bellissima console e ho iniziato ad usarla con un programma concorrente, però non mi ha soddisfatto per niente, o meglio, sono passato dalla hercules a questa perchè pensavo avesse più funzioni ma sotto questo aspetto mi ha deluso, si ha più tasti ma le funzioni sono le stesse! il mio intento è di rendere questa console un pò più "professionale" e spero che il mio lavoro non sia inutile.
molti mi hanno detto: ma appena esce la nuova versione di virtual dj sarà compatibile!
io ho pensato: si sarà compatibile ma con le funzioni scritte sotto i tasti che sicuramente limitano un pò l'uso di questa console che al momento mi ritrovo con 15 tasti senza utilizzo.
dopo questo papiro invito chi ha voglia di aiutare il prossimo a scrivere consigli e funzioni da insesgnare a questa console, secondo me saranno felici in molti oltre che fare una bellissima figura;)
mi hanno consigliato di scaricare la trial per la configurazione e per la limitazione dei 20 giorni mi sto dando da fare.
mi sarebbe molto più semplice invertire i tasti cue e play, ma sto cercando di fare un qualcosa di più personalizzato per qualche utente un pò più professionista.
allora io mi diverto a fare il dj in camera mia, quindi assolutamente non sono un professionista, ho acquistato questa bellissima console e ho iniziato ad usarla con un programma concorrente, però non mi ha soddisfatto per niente, o meglio, sono passato dalla hercules a questa perchè pensavo avesse più funzioni ma sotto questo aspetto mi ha deluso, si ha più tasti ma le funzioni sono le stesse! il mio intento è di rendere questa console un pò più "professionale" e spero che il mio lavoro non sia inutile.
molti mi hanno detto: ma appena esce la nuova versione di virtual dj sarà compatibile!
io ho pensato: si sarà compatibile ma con le funzioni scritte sotto i tasti che sicuramente limitano un pò l'uso di questa console che al momento mi ritrovo con 15 tasti senza utilizzo.
dopo questo papiro invito chi ha voglia di aiutare il prossimo a scrivere consigli e funzioni da insesgnare a questa console, secondo me saranno felici in molti oltre che fare una bellissima figura;)
geposted Sun 24 Jun 07 @ 12:29 pm
ragazzi sono lieto di dirvi che sono arrivato ad una mappatura quasi perfetta!:D
adesso la posto
adesso la posto
geposted Sun 24 Jun 07 @ 2:08 pm
http://img156.imageshack.us/img156/3335/bcd3000primaprovarf9.jpg
immagine con i tasti che mi mancano da assegnare
http://files-upload.com/319097/BCD3000Prova1.xml.html
file di cofigurazione midi
immagine con i tasti che mi mancano da assegnare
http://files-upload.com/319097/BCD3000Prova1.xml.html
file di cofigurazione midi
geposted Sun 24 Jun 07 @ 2:19 pm
Bazzooka wrote :
Sia ben chiaro che non volevo fraintendere la buonafede di nessuno,
sopratutto di un volenteroso operatore, che da pioniere
sta sperimentando per primo, un prodotto che tanto si e' fatto desiderare.
Ma da possessore della sola versione PRO sin dagli inizi
non ho mai potuto sperimentare i vari tipi di limitazioni
tra le varie relase di questa applicazione,
e in questa occasione, anche se rischiavo di andare off topic,
ho chiesto qualche informazione in piu'.
sopratutto di un volenteroso operatore, che da pioniere
sta sperimentando per primo, un prodotto che tanto si e' fatto desiderare.
Ma da possessore della sola versione PRO sin dagli inizi
non ho mai potuto sperimentare i vari tipi di limitazioni
tra le varie relase di questa applicazione,
e in questa occasione, anche se rischiavo di andare off topic,
ho chiesto qualche informazione in piu'.
tranquillo bazz, no problem!
sapessi quanti abbagli prendo io...
@simonej,
spero che il tuo lavoro sia riconosciuto in qualche maniera da chi di dovere...
non demordere e per qualsiasi cosa ricordati che siamo qua!
non so proprio cosa suggerirti per i controlli del microfono, però ci penso e vediamo cosa riesco ad ideare.
ciao
geposted Sun 24 Jun 07 @ 5:17 pm
raga ecco la versione quasi definitiva del mapper per il bcd 3000 di vdj, potete provarlo anche con la bcd 2000 però manca la configurazione dei jog!!!! chi mi sa aiutare?poi volevo fare in modo di premere il tasto scratch e muovere il jog e fare lo scratch oppure se non si può assegnare una funzione che sia o scratch o altro sui jog però ho bisogno di consigli, adesso la console è veramente all'altezza dei cdj!
http://www.megaupload.com/it/?d=CD0RTIYP
ciao
http://www.megaupload.com/it/?d=CD0RTIYP
ciao
geposted Mon 25 Jun 07 @ 2:22 am
Ottimo lavoro Simone, ho quotato il tuo ultimo messaggio nel topic generale del BCD3000 dove gradirei la discussione continuasse http://www.virtualdj.com/forums/63592/Italian_Forum/Behringer_BCD3000_(Topic_generale).html
Come ha detto TEX la mappatura dei Jog non credo sarà possibile nell' attuale versione di Virtual DJ, attendiamo fiduciosi il prossimo aggiornamento di Virtual DJ dove si spera che la BCD3000 possa essere supportata a livello nativo.
Come ha detto TEX la mappatura dei Jog non credo sarà possibile nell' attuale versione di Virtual DJ, attendiamo fiduciosi il prossimo aggiornamento di Virtual DJ dove si spera che la BCD3000 possa essere supportata a livello nativo.
geposted Mon 25 Jun 07 @ 10:21 am