Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Catalogazione - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

Ciao a tutti ragazzi!!!!
E' un anno ormai che nn scrivo da queste parti, ma sono successe tantissime cose idall'ultima volta che ci siamo visti ( Pontedera 18 Giugno 2006 ) e conosciuti con alcuni di voii..
Vi disturbo x un aiutini con Virtual:
finalmente ho cambiato PC e mi chiedevo se fosse possibile trasportare la catalogazione dei file che ho fatto con Virtual, da un PC ad un altro..??
Aspetto vostre opinioni!!!

Ciao a tutti Tommy
 

geposted Tue 26 Jun 07 @ 9:39 pm
Ciao io dal mio vecchio portatile a quello nuovo hofatto cosi' : sono entrato nella cartella virualdj ho copiato il file VirtualDJ Database.xml e l'ho incollato nella cartella virtualdj sul portatile nuovo.
 

Si devi fare come ti ha detto VDPI il file si chiama "VirtualDJ Database.xml" oppure se hai windows con gestione utenti attiva il nome è VirtualDJ Database(Nomeutente).xml ...
Cosi trasporti annotazioni punti di cue ecc....

 

Si devi fare come ti ha detto VDPI il file si chiama "VirtualDJ Database.xml" oppure se hai windows con gestione utenti attiva il nome è VirtualDJ Database(Nomeutente).xml ...
Cosi trasporti annotazioni punti di cue ecc....

 

Si devi fare come ti ha detto VDPI il file si chiama "VirtualDJ Database.xml" oppure se hai windows con gestione utenti attiva il nome è VirtualDJ Database(Nomeutente).xml ...
Cosi trasporti annotazioni punti di cue ecc....

 

Rudi...potresti ripetere ke nn ho capito? Hihihihihi
 

Non so cosa sia successo ...
 

Oltre al Database
ci sarebbero altri file molto utili per riconfigurare VirtualDJ cosi' come lo avevi lasciato.
Si puo' cominciare dal file che raccoglie il catalogo delle tracce per la ricerca automatica
e si chiama MP3DataBase.txt, poi i vari file di mappatura delle scorciatoie da tastiera,
ovvero SHORTCUTS.xml e i vari file di configurazione del controller che usi,
che si chaimano NOMECONTROLLER.xlm
I controller mappati di default sono "DJconsolle", "Midi_Nuo4", "BCD2000", "XP10" etc.
Puoi copiare anche solo il file della periferica che usi,
e tralasciare gli altri, per ritrovare i comandi pari pari come eri abituato.
Se vuoi fare un lavoro completo ti consiglio di copiare anche le cartelle complete
dei vari Plug-In degli effetti Audio-Video-Transizioni, oltre a quella degli SKIN
e avrai anche le funzioni acessorie a cui eri abituato.
Ma per trasportare una configuraziione accuratamente precisa
bisognerebbe anche risalire alla chiave di registro di sistema
che controlla i parametri nascosti dell'applicazione,
e copiare tutto il suo contenuto sul nuovo PC.
Ma questa operazione, che ti consente di impostare automaticamente
tutte le sfumature di virtualDJ (dalle dimensioni della PlayList, al suo ordine di icolonnamento,
al colore del puntatore mouse, all'IP del server WEB RADIO, alle impostazioni della latenza,
alla configurazione dei TimeCode, alle impostazioni Video etc.)
potrebbe generare dei problemi in quanto si troverebbe
a impostare valori arbitrari per il nuovo e diverso Hardware.
E' percio' consigliabile passare per le schede di SETTING (Impostazioni)
e rifare tutto a mano, misurandone anche le prestazioni.

AUGH ! ! !
 

E una Deframmentazione alla fine di tutto, ci può stare bene.........

Cious
 

Salve..

quindi per riassumere basta che io copi e sostituisca il file Virtualdj database.xml vecchio con quello nuovo. E poi una deframmentazione. Ho capito bene?? In questo modo ritroverei tutti i miei commenti?

Grazie a tutti

Tommy
 

Ciao a tutti...

Ho seguito le vostre indicazioni e tutto mi sembra ok. Ma i commenti dei file si possono recuperare???

Grazie

Tommy
 

Scusatemi

ma non riesco a recuperare i commenti dei file, e le vecchie playlist mi appaiono ma non riesco a suonare i file contenuti in esse...
Qualcuno può aiutarmi???

GRAZIE
 

Hai anche cambiato la struttura delle cartelle .. immagino ?

 

o probabilmente hai copiato il vecchio Database
mentre VirualDJ era in funzione.
Cosi' quando lo hai spento ha riscritto tutto alla nuova maniera.

Prova copiarlo ancora, quando il software non e' in funzione,
e al primo riavvio avrai ancora tutte informazioni che avevi salvato.
Se non dovesse succedere, puo' voler dire che ai fatto confusione
con il vecchio e il nuovo file DataBase,
e ti sei salvato un archivio vergine.
Prova quindi ad aprire questo file tanto prezioso con il BLOCCO NOTE di Windows
e tra i vari <TAG> di comando dovresti riconoscere alcune delle diciture che
avevi salvato e che ti sono famiglari.
Se non ne trovi vuol dire che non ci sono, e il file non e' quello
avresti voluto-dovuto salvare.

AUGH ! ! !
 

per prima cosa controlla che l'HDisk sia identificato con la stessa lettera, o ti saltano tutti i percorsi.
 

il database non guarda ai percorsi
ma identifica i FILE dal loro nome e dimensioni
in qualunque posizione o indirizzo si trovino.
I percorsi e gli indirizzi riguardano piuttosto le playlist,
le cartelle virtuali e la funzione di ricerca automatica.
Quest'ultima utility salva i suoi dati in un file chiamato MP3DataBase.txt
ed e' facile confonderlo con il vero file che contiene i dati che ci interessano
(BPM, Punti Cue, Beat Grid, Guadagno, Commenti, Automix)
e si chiama VirualDJ DataBase(nome utente).XML.
Attenti a non fare confusione.
Nel dubbio salviamoli tutti e 2 ( e magari anche le PlayList ).

AUGH ! ! !
 

Le playlist contengono l'indirizzo assoluto, non il nome del file. Se sposti una traccia, la playlist no la trova più!
 

Ho seguito le indicazioni di Bazooka e ho aperto il file col blocco note e ho visto che ci sono tutte le mie annotazioni, ma quando apro Virtual continuo a nn vederle. Che posso fare?
 

ragazzi, ho un problemone:
oggi stavo finendo di preparare la playlist per domani sera, quindi ho lavorato parecchio memorizzando punti di cue, commenti e quant'altro...vi anticipo che i miei file musicali li raccolgo su un hard disk esterno, denominato fino a prima del problema "unità E". poco fa ho collegato il mio iPod al portatile e avevo disconnesso il disco esterno, prima di collegare il lettore apple. è successo che ora il notebook mi riconosce come disco E il mio iPod, mentre ha assegnato la lettera F all'hard disk usb. aprendo virtualdj, chiaramente non mi riconosce più il database e dovrei rianalizzare e riprogrammare tutti i miei file, che sono ovviamente una marea, e non riuscirei mai a farcela per domani sera, tenendo presente che domani mattina mi aspetta un esame. sareste così gentili da spiegarmi come fare a rimettere le cose allo stato precedente?
vi ringrazio di già, sperando in un vostro aiuto urgente!
ciao
 

Ma stai utilizzando ancora la versione 3.x?
Perchè con la 4.x questo non dovrebbe succedere.........
Es.
Faccio la copia di un file, uno lo tengo sul pc e un'altro sull'hard disk esterno,
carico il file con l'hard disk esterno scollegato, metto i punti cue, sistemo i Bpm, magari ci scappa qualche commento e
appena collego l'hard disk esterno trovo il file bello analizzato, con qualunque lettera lui si installa......
Per il tuo problema non conosco soluzioni........Ma mi sembra strano che non li trovi analissati!
Speriamo che risolvi il problema perchè è na vera rottura rifare tutto quanto dacapo.
Speriamo in qualcuno che ha risolto questo broblema.

Cious
 

91%