Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: numark dj i/o o maya44 ??? - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

Saluti a tutti,
ho deciso da poco di buttarmi nel mondo del djing..posseggo pc con sempron e ibook mac g4 a 1.33...
scartando mkII e bcd300 che non mi convincono, ero orientato su total control della numark o vestax vci-100...
ma poi, che scheda audio mi consigliate tra quelle scritte nell'oggetto?
vdj e numark cue sono similari? vdj mi piace un casino....
poi, posso collegare un lettore cd in caso di blocco computer?

grazie e un saluto a tutti visto che son appena iscritto
 

geposted Thu 09 Aug 07 @ 10:27 pm
Direi che le prestazioni della IODj sono decisamente superiori a quelle della maya.
Vdj e numark sono praticamente la stessa cosa. Non so come numark si comporterà con gli aggiornamenti, visto che è imminente l' uscita di una nuova versione di VDJ.
Ti aspettiamo tra i pro user !!!
 

ok..ma se prendo la total control che dentro ha in bundle il Ncue, dopo posso aggiornare solo al cue? cioè dovrei comprarmi il vdj da "zero"?..e poi, vdj è mappato per la total control?

..poi mi sono inbattuto nella vestax vci-100...non male..meglio del total control?

poi prendendomi una cassa attiva, che cavi si usano per collegarla alla scheda audio?

tutte queste domande perchè devo far un unico ordine da musik.de...

...attendo risposte urgenti...non vedo l'ora di ordinare....
 

Attualmente non ci sono differenze tra CUE e VDJ. Sono identici apparte il nome. Infatti acquistandolo e inseriendo il seriale su questo forum diventerai Pro User e al posto di avere l' icona della scatola di vdj avrai quella del CUE, ma anche il forum è sempre questo ...

il VCI100 è sicuramente un dispositivo migliore del Total Control, a livello di meccanica e anche di sensibilità dei jog. Tuttavia ancora non abbiamo avuto notizie su prove fatte con VDJ. Sara sicuramente mappabile essendo un dispositivo midi, ma per il controllo nativo non so quando e se ci sarà. Il Total Control Invece non dovrebbe avere di questiproblemi uscendo da casa Newmark che è proprietaria di CUE.
... Tieni conto anche che con il VCI devi aggiungere all' acquisto una copia del software ...

Ci sono molti modi per collegare le casse alla scheda e dipendono dal tipo di uscite della scheda e dal tipo di ingressi della cassa.... io ti consiglio di guardare le caratteristiche di input della cassa e di prendere un cavo con un polo adatto a quella, poi per la connessione alla scheda se non sei sicuro prendi quanche adattatore.. o meglio ancora fatti arrivare il tutto e poi il cavo te lo procuri adatto alle tue esigenze in italia...
 

...abbandonata l'idea VCI-100, son orientato sul total control...però, pensandoci bene e guardando dentro il portafoglio:

total control + dj I/O = 348 euro
bcd3000 = 179 euro

più spese di spedizione....che dite? per cominciare?

dai, convincetemi......
 

meglio 348 ora piuttosto che 179 ora più altri 348 domani ..
in ogni caso se poi decidi di espanderti hai gia una buona scheda audio, chi ha il BCD e lo usa in locali pubblici, sa che la scheda audio di quel controller è tutt'altro che pro e quindi si è costretti comunque ad utilizzarne una esterna.... e non sono piu 179 ...
se puoi permetertelo, in questo settore è meglio sempre puntare più in alto che si puo perche i prezzi sono direttamente proporzionali alla qualità ... .
 

già immaginavo....grazie per le delucidazioni...

quindi punterò sull'accoppiata numark...controllo nativo per virtual e cue giusto?

l'unica cosa mi sembra che la tc non ha i kill sulle tre frequenze...può essere?

..invece dici che con l'accoppiata numark riesce anche in locali(localini) pubblici?

ancora grazie per le risposte....

ciao
 

Non è che con il BCD non puoi suonare nei locali... lo fai ma la qualita audio te la devi scordare perche superiore a quella della DJ Console MK2 ma inferiore allo standard professional .. a meno che non ci metti una scheda audio esterna a parte.

Il TC ce li ha i kill... non sono dei tasti separati... ma per attivarlo bisogna cliccare il knob della frequenza che voui tagliare...

Per il controllo nativo la Pro (4.3r1) lo ha gia inserito nel setting.. la versione che viene rilascita il Bundle con il TC è la CUE LE, quindi immagino che ha delle limitazioni simili alla home edition, ma il controllo nativo c'è sicuramente
 

proprio ieri ho visto live una maya44 che non sfigurava affatto....con la dj i/o posso collegare, oltre alle casse, anche un cd player nel caso si impalli il pc?

ho visto la storia dei kill delle frequenze...non mi convince come fatte sul TC..preferisco i tastini dedicati della bcd...o dici che poi ci si fa l'abitudine?

purtroppo sono ancora indeciso... con i jogweel posso scorrere la canzone per cercare il punto dove farla partire?

grazie
 

Ciao...
Ho la dj Control mp3 e sono deciso di cambiarla.
Ho visto che in un anno ne sono spuntate fuori di proposte!!!
Pensavo alla mk2 come migliore soluzione visto che ha integrata la scheda audio.
Ditemi voi... Grazie!!!
 

Ahn... E con possibile ampliamento con i TCV (dove mi dovrete spiegare configurazione e hardware)...
 

Se vuoi utilizzare i TCV puoi benissimo tenerti la MP3 Control ed acquistarti una Maya44 USB (al massimo sono €100) e necessariamente la versione Professional di VirtualDJ (con quella che hai tu non puoi), approfittando dello sconto riservato agli utenti DJ Console Edition.
Il resto dell'hardware richiede un paio di piatti o CDJ (meglio i piatti!) ed una ciabatta con rimosso il connettore centrale su cui attaccherai il tutto, per evitare disturbi di massa.
Se poi vuoi usare i piatti sia per il PC che per il loro uso normale, con un trucchetto puoi farlo, ma ti serve un mixer almeno 4 canali (se hai qualche soldino in surplus evita i più economici, vedi DJX700).
 

Grazie texZk per la pronta risposta.
Tanto per chiarire un po' le cose... prendendo un paio di piatti (quali mi consigli???) e avendo la Dj Control mp3 posso avere il controllo fino a 4 tracce audio?

Poi mi hai scritto:
Se poi vuoi usare i piatti sia per il PC che per il loro uso normale, con un trucchetto puoi farlo, ma ti serve un mixer almeno 4 canali (se hai qualche soldino in surplus evita i più economici, vedi DJX700).
Quale sarebbe il loro uso normale? Cioè non collegati al pc?

Grazie ancora...
 

AuDaX wrote :
Tanto per chiarire un po' le cose... prendendo un paio di piatti (quali mi consigli???)

Questo dipende dal tuo budget e da che cosa ti aspetti dal piatto. Ci sono diversi tipi di piatto e quello che ti consiglieremmo tutti è quello con rotore a trazione diretta (non a cinghia), quarzato, con una buona accelerazione del motore, controllo anti-shake e anti-skip.
La tipologia del braccio poi dipende da come hai in mente di mixare, ma credo che non ci siano problemi né col braccio "ad S" né con quello dritto per fare clubbing (mentre per scratch intensivi si consiglia quello dritto).
Dai molta importanza anche alle puntine! Se le prendi di bassa qualità potresti avere problemi sia con i vinili timecode (per VDJ), sia un suono non molto pulito con i vinili normali, oppure sarebbero un po' troppo fragili.
Comunque fatti consigliare da chi ne sa e da un negoziante fidato, non andare a caso!
Tanto prima o poi ti accorgerai che i piatti da portare in giro non sono molto comodi, per questo tantissimi stanno passando al digitale puro!

AuDaX wrote :
... e avendo la Dj Control mp3 posso avere il controllo fino a 4 tracce audio?
Quale sarebbe il loro uso normale? Cioè non collegati al pc?

Sì, ci sono molti modi diversi per poterlo fare, ma prima devi avere assunto le necessarie abilità tecniche...
Puoi farlo attraverso le Multi-Skin, oppure mixare separatamente con PC e piatti, ma non la trovo una gran soluzione...


E ricordati che TUTTO dipende dal tuo STILE di mixaggio: se coi piatti ti limiti a mixare come si fa coi piatti... a che ti serve VirtualDJ, se poi magari non ti va più di acquistare gli MP3? Secondo me devi SEMPRE tenere in mente quante cose puoi fare col software... i piatti sono solo una questione d'immagine... sono indispensabili solo per chi fa uso intensivo di scratch, ma per mixare techno, house, trance e simili i controller sono INFINITAMENTE migliori... i piatti sono solo per chi ci tiene alla tradizione ed all'immagine, ma queste cose NON lo fanno diventare un DJ ;) (senza dimenticare la scelta delle tracce...)
 

Se intanto compro la mk2 e la versione Pro è un buon primo passo? (visto che sta arrivando la v 5).

A me piace mixare musica elettronica (house techno trance). Infatti mi trovo benissimo con questi controller.
 

L' acquisto della Pro è sicuramente il passo migliore che puoi fare. L' imminente uscita della versione 5 non credo che manterra il costo attuale, e quindi conviene afrettarsi a comprarla ora, in modo da poter godere poi dell' aggiornamento gratuito, non solo alla versione 5 ma anche a quelle future...
Per il controller visto che hai gia la MP3 Control, non punterei su la mk2, per fare quello di cui hai bisogno ti basta una scheda audio esterna di qualità superiore a quella montata su la mk2 ( vedi la maya44 - esi u46 dj - Newmark IO Dj ecc... ) e come controller continui ad usare quello che hai.
 

scarabokio wrote :
Per il controller visto che hai gia la MP3 Control, non punterei su la mk2, per fare quello di cui hai bisogno ti basta una scheda audio esterna di qualità superiore a quella montata su la mk2 ( vedi la maya44 - esi u46 dj - Newmark IO Dj ecc... ) e come controller continui ad usare quello che hai.

Una sola nota: la Numark DJ I/O non ha ingressi, quindi non si può usare per i dischi TimeCode. Per il resto concordo al 100%, l'MP3 Control tienilo che qualche controllo in più non fa male, e poi con la versione Pro puoi mappare i tasti come vuoi ;)
 

ciao a tutti...
una cosa...

non sono riuscito a trovare un sito che mi sfagioli per l'acquisto del NUMARK IO DJ, potete consigliarmi?
 

 

siccome l'uso che ne andrò a fare non è professionale...


...solamente da qualche festa ogni tanto...


...volevo sapere se io avessi la mk2 e 2 cdj con i timecoded, per interfacciarli mi servirebbe un altro mixer, o tramite la mk2 riesco a controllare i cdj (sempre avendo la Pro) ?
 

83%