..un solo dubbio che non sono riuscito a colmare..collegando alla console mk2 2cdj o 2 piatti poi è possibile usare i cd time code o i vinyl time code e controllarli da VDJ?..ovviamente con i dovuti driver e la versione Pro..o è sufficiente la home edition dentro la console hercules??...grazie mille
geposted Tue 11 Sep 07 @ 12:19 pm
Serve la versione PRO http://www.virtualdj.com/purchase/
geposted Tue 11 Sep 07 @ 12:34 pm
E' possibile ma solo con la Pro. Con la Home Edition hai un limite di 5 minuti, lasciato solo per provare; tra l'altro è fermo alla versione 3.4, che non include i notevoli miglioramenti nell'algoritmo di decodifica.
In ogni caso, sono i TCV/TCCD a controllare VDJ, non il contrario!
Se vuoi che i piatti/CD siano più rapidi nella risposta agli stimoli, ti conviene acquistare una scheda con latenza minore, quali la Maya44 o la ESI U46DJ (per citare quelle più economiche ma funzionali). Se non t'interessa "screcciare" a velocità fulminea, ma ti accontenti di un decimo di secondo di ritardo (avvertibile alla mano e piuttosto scomodo), allora puoi utilizzare una Mk2.
In ogni caso, sono i TCV/TCCD a controllare VDJ, non il contrario!
Se vuoi che i piatti/CD siano più rapidi nella risposta agli stimoli, ti conviene acquistare una scheda con latenza minore, quali la Maya44 o la ESI U46DJ (per citare quelle più economiche ma funzionali). Se non t'interessa "screcciare" a velocità fulminea, ma ti accontenti di un decimo di secondo di ritardo (avvertibile alla mano e piuttosto scomodo), allora puoi utilizzare una Mk2.
geposted Tue 11 Sep 07 @ 12:38 pm