Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Consulenza: aggiornarsi alla BCD 3000 ?! - Page: 1

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

Mi scuso con tutti se le seguenti domande sono già state affrontate in altre discussioni, ma necessiterei di avere delle conferme certe, e fondate magari su esperienze reali o tecniche. Entro la fine di questo mese, vorrei sostituire la mia Hercules MK1 con qualcosa di un po’ più professionale, ma soprattutto più versatile (inutile sottolineare l’eccessiva compattezza del prodotto). L’uso sarà sempre in collegamento con un PC portatile per la riproduzione dei file. A livello di budget la mia disponibilità si avvicina a quella che al momento mi sembra la soluzione migliore: il Behringer BCD 3000 (non oltre €300,00 totali). Hai il pre ascolto, ingressi per altre sorgenti, controlli numerosi e rigidi, volume non troppo compatto, uscita audio diretta senza dover ricorrere ad altri strumenti aggiuntivi…
Ma comunque, vorrei avere un consiglio di acquisto, in quanto ho sentito molti commenti sporadici su Behringer, Numark… ecc:
• Popoli delle consolle, cosa mi proponete?
• Il BCD 3000, a livello di prestazione e qualità, è accettabile quanto la MK1 e successori? Altrimenti di migliore cosa consigliate?
• Collegato ad amplificatori e casse passive o attive, ci sono mai state delle anomalie con il BCD 3000?
• Sarà previsto il controllo nativo del BCD 3000 con la prossima versione di VDJ? Eventualmente, per quando sarà previsto? Come fare fino ad allora in caso di acquisto della BCD 3000?
• Qualcuno ha mai usato il Traktor che è in dotazione con il BCD 3000? Valutazione e considerazioni, anche rispetto al VDJ?
• Soprattutto, il BCD 3000 è compatibile con Windows Vista? Se non lo fosse, quale prodotto alternativo mi consigliate?
• Io che ho la MK1, per acquistare la versione VDJ Pro, quanto spenderei? A chi e dove mi dovrei rivolgere nel sito?
• Qualcuno sa dirmi anche, che fine ha fatto il programma New Dj che doveva essere dedicato e sviluppato per la MK1? Era prevista una versione Pro, che mi risulta non sia mai stata prodotta.
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.
Ringrazio in oltre anche, tutti coloro che cooperano attivamente e tecnicamente, sia livello nazionale che internazionale, per fornire agli utenti un prodotto sempre aggiornato e stabile.
 

geposted Fri 14 Sep 07 @ 10:23 am
Ciao DJ DAn
Mi sento di sconsigliarti il BCD3000 perchè su molti PC ha problemi con i driver ASIO, su vista i driver non sono certificati e il mare di problemi del BCD2000 penso parlino da soli sulla qulità dei controller di casa behringer.
Io l'ho personalemnte provato con VDJ e con Traktor e il suono si impallava come sul BCD2000, i suoi driver ASIO lamentano ancora dei problemi.

A questo link http://www.digitaljockey.it/defaultf.aspx?g=posts&t=257 trovi una lista di Hardware e Software con anche i prezzi e tutte le info

Sul forum di Virtual DJ è un po' inutile chiedere info su altri software, per questo esiste http://www.digitaljockey.it/defaultf.aspx
 

Grazie per le delucidazioni, e mi scuso se qualche mia domanda era fuori luogo o conorrenziale.
Sei stato molto chiario. Ti chiedo una precisazione: alcuni dei prodotti presenti (come ad esmpio il Vestax) sui link da te postati, sono descritti come midi controller... come mai? Vuole dire che sono incompatibili con gli mp3?
Ti chiederei anche, quando hai tempo, se riesci a rispondere anche agli altri miei quesiti posti non meno importanti.
Grazie.
 

No, MIDI controller significa che può essere utilizzato solo per inviare le posizioni degli slider e la pressione dei pulsanti, ma non contiene una scheda audio. E' come se la tua DJC non avesse scheda audio interna ma solo il controller (che tra l'altro esiste e si chiama MP3 Control). Per poterlo utilizzare avrai quindi bisogno di una scheda audio dedicata, come la Numark DJ I/O.
 

Capito tutto! Ora ti chiedo, se tu decidessi di volerti aggiornare dalla MK1, per cosa opteresti considerando qualità prezzo? In oltre come faccio ad aggiornare la mia licenza di VDJ alla pro? Ho diritto ad uno sconto?
 

Io uso attualmente il bcd 3000 e non mi ha dato nessun tipo di problema...
sarebbe bello se la prossima rel di vdj implementasse nativamente anche questo bcd 3000 come fece tempo fa con la bcd 2000.
Riguardo a problemi con vista non saprei..nella mia configurazione uso come os windows xp pro.. e tutto per ora va via liscio..
saluti
Paolo ramirezdj
 

Qualcuno mi aiuti! Non so cosa fare! Uffa: avrei bisogno di maggiori pareri tecnici...
Grazie comunque per il momento.
Attendo ulteriori info.
 

Ciao dj dAn,guarda io sto usando : prima di tutto Vdj Pro , Xp ( ho' sia la Pro che la Home su 2 portatili) e Bcd2000 , e mi sono sempre trovato bene.
Non e' una configurazione al top,ma non mi posso lamentare,acquistando la versione pro di Vdj e seguendo tutti i vari passaggi di come settare il tutto,si arriva a una configurazione ottimale,bisogna avere solo un po' di pazienza e provare, (questo con la Bcd2000 e Vdj).
 

Leggendo l'argomento discusso ampliamente negli altri topi (complimenti per l'accuratezza!) mi sono deciso di acquista i gemelli inseparabili Numark Total Controlo e Dj I/O dal sito cosnigliato da molti http://www.musik-service.de/ per una sepsa totale di ca. €380.00 non dovendo così obtare per nessun tipo di compremesso sia di qualità che comodità come molti di voi hanno già discusso.
In seguito, dopo aver un po' visto gli sviluppo del software Cue in dotazione con il Total Control, sarà mio obbligo acquistare una licenza VDj Pro.
Il mie unici dubbi sono:
Collegando i gemelli ad un portatile, regge tutto quanto ed è stabile al 100%? Comparadnolo alla Mk1/Mk2 o al BCD 3000?
Sopratutto, è compatibile per Windows Vista?
Spero che qualcuno mi possa rispondere adeguatamente in tempo celere: vorrei fare l'ordine il prima possibile.
Grazie!
 

se acquisterai Numark e relativo Sw CUE..puoi fare a meno sia della nostra assistenza di questo Forum e soprattutto di VDJ.
Saluti
Ram
 

Ma che carini e gentili. Massima collaborazione...
Non mi sembrava di aver posto dei quesiti illeciti, visto che per alcuni aseptti tecnici, sono argomenti trattati anche in altri topic.
Ma del resto esistono i raccomandati, ed io non avendo una licenza, non lo sono... chi vogli capire, capisca.
Grazie per la disponibilità e per avermi fatto senitre a mio agio.

Ringrazio ovviamente tutti coloro che si sono degnati decentmente di rospondere a miei quesiti, senza polemica o provocazione.
Saluto!
 

Dj dAn wrote :
Leggendo l'argomento discusso ampliamente negli altri topi (complimenti per l'accuratezza!) mi sono deciso di acquista i gemelli inseparabili Numark Total Controlo e Dj I/O dal sito cosnigliato da molti http://www.musik-service.de/ per una sepsa totale di ca. €380.00 non dovendo così obtare per nessun tipo di compremesso sia di qualità che comodità come molti di voi hanno già discusso.
In seguito, dopo aver un po' visto gli sviluppo del software Cue in dotazione con il Total Control, sarà mio obbligo acquistare una licenza VDj Pro.
Il mie unici dubbi sono:
Collegando i gemelli ad un portatile, regge tutto quanto ed è stabile al 100%? Comparadnolo alla Mk1/Mk2 o al BCD 3000?
Sopratutto, è compatibile per Windows Vista?
Spero che qualcuno mi possa rispondere adeguatamente in tempo celere: vorrei fare l'ordine il prima possibile.
Grazie!

Allora caro amico Dj dAn..vediamo di essere piu' chiari...
qua non ti minaccia nessuno e non ci sono raccomandati.
tu hai scritto che hai acquistato i numark.. (mi sono deciso di acquista i gemelli inseparabili Numark Total Controlo e Dj I/O dal sito cosnigliato da molti http://www.musik-service.de/ per una sepsa totale di ca. €380.00) li hai acquistati o vorresti acquistarli?
comunque di seguito hai scritto una cosa poco chiara....(dopo aver un po' visto gli sviluppo del software Cue in dotazione con il Total Control, sarà mio obbligo acquistare una licenza VDj Pro)...se tu avessi visto il software CUE, sicuramente avresti dovuto capire che vdj e cue sono la stessa cosa...quindi ( non me ne volere ) è inutile che insisti a renderci partecipi delle tue scelte o presunte tali...se opterai per Vdj saremo contenti anche di darti l'appoggio qua sul forum se seglierai Cue e Numark ..mi spiace..questo non è il forum adatto.
Saluti
 

Capiscila mo come ti pare. Io ho semplicemente posto delle domande a cui non ho ricevuto delle risposte: questo credo che non si possa fraintendere.
Comunque per puntualizzare quanto da te non compreso (siccome sono una persona educata e di modi, io), come sopra citato ero indeciso all'acquisto di un nuovo prodotto ed avevo bisogno di delucidazioni tecniche per poter esser più sicuro dei soldi che andrò a spendere.
 

scusate se mi intrometto...ma mi è doveroso fare una precisazione.
il forum di VirtualDJ è nato per dare uno spazio specifico agli utenti per poter confrontare pareri tecnici sul software VirtualDJ.
Senza scendere troppo in discorsi commerciali, tra Atomix e Numark esiste un accordo tale per cui agli utenti di Numark CUE e Virtual Vinyl sono accreditati esattamente come i PRO edition user. Mentre gli utenti delle versioni di Numark CUE LE (ditribuite in bundle con alcuni prodotti Numark) corrispondono agli home edition user.
Per cui gli utenti Numark su questo forum sono ben accetti e vanno trattati esattamente come gli altri utenti di par livello!!!
Ricordo anche che il forum non e' fonte di notizie UFFICIALI ma per questo esiste l' assistenza ufficiale Atomix.
Chiuso l' equivoco, colgo anche l' occasione per ringraziare tutti gli utenti che quotidianamente si impegnano garantendo aiuti nel Forum!:)
 

@Dj dAn
Per prima cosa ti consiglio di valutare molto bene i prezzi dei due prodotti Numark e Atomix in quanto VirtualDJ è più conveniente.
Sicuramente iniziare con la base di un software PRO con tutti i vantaggi che ne conseguono è già un buon punto di partenza e te lo consiglio.
Per quanto riguarda il BCD3000 è un prodotto entry level con un buon rapporto prezzo-prestazioni. Il problema del BCD3000 è la stabilità del driver che in alcune macchine crea problemi di affidabilità. Lavorando e ottimizzando bene il sistema operativo spesso questi problemi vengono risolti...ma ogni caso ha la sua storia...per cui non mi sento di garantirti un risultato sicuro. A livello di controller MIDI il BCD3000 non presenta problemi e la soluzione al problema della stabilità potrebbe essere BCD3000 + extra scheda audio + VirtualDJ 5.0 rev 2. (quindi non utilizzando la scheda del bcd3000)
Il Total control della Numark viene distribuito con il Numark CUE LE e attualmente non esistono promozioni per aggiornarsi alla versione pro. Per cui se sei intenzionato alla versione pro successivamente dovrai pagare interamente il costo del software pro.
Il controller della Numark ha un livello qualitativo superiore rispetto al BCD3000 però anche in questo caso bisogna aggiungere una scheda audio in quanto il Total Control ne è sprovvisto.
Hai fatto un bel pò di domande:)...ho cercato di darti gli indirizzi di base...se ti servono altre info....

ps: Comunque sia la tua scelta...sarai il benvenuto!:)
 

Grazie! Grazie! Grazie!
Infatti, quello a cui alludevo, e che stranamente è stato frainteso, era che FORSE (possibilità) mi ero DECISO (fatto ancora da compiere) a:
- acquisto Numark Total Control e Dj I/O.
- acquisto licenza VDj Pro.
L'unico dubbio era se un portatile regge tutta la baraka...
Un commento sulla scheda Dj I/O?
 

Direi un ottima scelta,ne ho' sentito parlare bene della DJ I/O, per quanto riguarda il portatile,dipende dalle caratteristiche,ma per mixare audio non ci vuole uno superpotente,io sto usando il portatile e mi trovo bene specialmente x il trasporto ecc. x fare certe cose sicuramente un fisso sarebbe il top.
 

 

Unico dubbio ancora:
- ma il preascolto come funziona fisicamente con la scheda DJ I/O?
- ho la possibilità di sentire la traccia dal deck come con Mk1/Mk2 senza mandarla in onda già mixata?
Ho fatto proprio poco fa l'ordine, e domani dovrebbero fornirmi le coordinate bancarie... poi vi racconto tutto.
 

Caro Dj dAn...
Cerco di rispondere alle tue domande...
Il preascolto nn lo controlli fisicamente dalla skeda audio numark, ma lo controlli via software...sulla dj io è infatti presente una semplice uscita dedicata per il preascolto, proprio come è presente nella tua MK1...
Ovviamente preascolto significa anke poter ascoltare la canzone sull'altro deck in cuffia, senza andare a creare pasticci sull'uscita master...
Quindi la risposta alla seconda domanda è sì...

Cmq per darti maggiore sicurezza sull'acquisto ke stai per fare, ti posso dire ke BCD2000/3000 e Total Control secondo me se la giocano ad armi pari...
Poi dipende tutto dal modo di mixare e dalle abitudini di ki sceglie di acquistare un determinato controller...
Personalmente, da quando uso il BCD2000 (adexo ho anke il 3000) mi sento più ke soddisfatto...la differenza ke c'è tra un BCD e una DJ Console è abissale...
Per quanto riguarda il discorso sui problemi ke danno i driver ASIO dei BCD, a malincuore confermo ke questi problemi sono reali...ma a tutto c'è una soluzione! Avrà anke i suoi problemi come skeda audio, ma il BCD preso come semplice "CONTROLLER" penso ke sia uno dei migliori hardware per mixare esistente in commercio...e molti la pensano come me...
Io con una skeda audio come la dj io ho risolto il problema degli ASIO alla grandissima...con il mio BCD e la mia skeda Numark nn mi ferma più nessuno!
Sabato ho suonato su un impianto da 1000 W RMS ad una festa di un amico...risultato: qualità del suono eccezionale!!!
Cmq anke il Total Control è un bellissimo controller, anke se sinceramente nn lo paragonerei troppo al BCD...
Ad esempio, del Total Control nn posso vedere quel cavolo di joystick centrale ke a mio parere è sempre stato inutile anke sulla DJ Console...alla fine uno le canzoni finisce sempre per caricarle sul deck per mezzo del mouse!!! E' inutile continuare a implementare joystick sulle consolle! Le case costruttrici a mio parere dovrebbero pensare ad implementare qualcosa di più utile!
Però questi sono pareri personali... :-)))))

BCD 4ever!!! ;-)

Ciauz!
 

91%