ciao a tutti, nelle prossime ore acquisterò un nuovo portatile da utilizzare (oltre al resto e alla consuetudine) per virtualdj 5.
premetto che ho trovato buone offerte in questa settimana, ma per mancanza di tempo non ho fatto in tempo a postare sul forum. così, ora vi chiedo cosa ne pensate di questo notebook, sapendo che le seguenti sono le configurazioni indicate per virtualdj a data odierna:
per mixare audio:
per mixare video:
la mia scelta è ricaduta su HP con le seguenti caratteristiche:
il notebook in questione è il pavilion dv 9580el (1200€)
in alternativa, sempre HP:
questo è il pavilion dv2570el (1100€)
se siete così gentili da sapermi dare una dritta, vi ringrazio :D
ciao e buon weekend,
matteo
premetto che ho trovato buone offerte in questa settimana, ma per mancanza di tempo non ho fatto in tempo a postare sul forum. così, ora vi chiedo cosa ne pensate di questo notebook, sapendo che le seguenti sono le configurazioni indicate per virtualdj a data odierna:
per mixare audio:
- PIV 3 GhZ computer
- 1024x768 SVGA video
- 4.1 DirectX compatible soundcard (with front and rear separate outputs)
- 1024 MB RAM
- 200 MB free on the hard-drive
per mixare video:
- Dual Core 2 GhZ CPU
- dual output ATI or nVidia video card with 1Gb of on-board memory (no integrated laptop videocard)
- 2048 MB RAM
la mia scelta è ricaduta su HP con le seguenti caratteristiche:
- schermo 17"wide
- memoria 2gb
- disco fisso 240gb
- processore intel centrino core 2 duo t7100
- scheda grafica nvidia geforce g8400 fino a 895mb
- masterizzatore dvd+/-rw dual layer
- telecomando
- wi-fi 802.11 a/b/g
- hdmi
- lettore impronte digitali
- webcam
- windown vista home premium
il notebook in questione è il pavilion dv 9580el (1200€)
in alternativa, sempre HP:
- schermo 14.1"
- memoria 2gb
- disco fisso 160gb
- processore intel core 2 duo t 7300
- scheda grafica nvidia g8400m fino a 895mb
- webcam 1.3 mpx
- masterizzatore dvd+/-rw dual layer lightscribe
- tv tuner digitale terrestre
- lettore impronte digitali
- telecomando
- windown vista home premium
questo è il pavilion dv2570el (1100€)
se siete così gentili da sapermi dare una dritta, vi ringrazio :D
ciao e buon weekend,
matteo
geposted Sat 22 Sep 07 @ 3:49 pm
Io non prenderei mai una scheda video nvidia per il resto mi sembrano buone macchine ;)
geposted Sat 22 Sep 07 @ 3:58 pm
eh, lo so cioce...
purtroppo quasi tutti i portatili adesso montano nvidia.
tieni presente che non uso video, e quindi non incorro in problemi tecnici (cfr. bazzookka).
almenochè, queste schede video non diano problemi di loro con virtualdj o altro software.
grazie comunque
purtroppo quasi tutti i portatili adesso montano nvidia.
tieni presente che non uso video, e quindi non incorro in problemi tecnici (cfr. bazzookka).
almenochè, queste schede video non diano problemi di loro con virtualdj o altro software.
grazie comunque
geposted Sat 22 Sep 07 @ 4:05 pm
Concordo sul discorso Ati e disapprovo Nvidia ma come dice joetmen
"purtroppo quasi tutti i portatili adesso montano nvidia"
Io sono arrivato adesso da Catania dopo aver girato per benino una decina di centri commerciali (non voglio fare publicità)
la stramagioranza dei portatili monta Nvidia e quei pochi che c'erano con l'ATI arrivavano al massimo a 256 Mb dedicati,
con 1 Gb di RAM e un processore al di sotto 1.8 Gb portatili che non facevano al nostro caso.........(da scartare assolutamente per il discorso videomix)
Morale della favola chiedevo se si poteva ordinare Asus G2P ( Vedi topic dedicato http://www.virtualdj.com/forums/77079/Italian_Forum/Che_ne_pensate_.html?highlight=g2p )
tutti i negozianti mi dicevano che non era a listino (Un mistero)...........
Alla fine consiglio vivamente di aspettare i primi di Novembre
o ancor meglio i primi di Gennaio.................
Si sente nell'aria odore di novità.....
Cious
Vj Angelo - Musica per i vostri occhi
"purtroppo quasi tutti i portatili adesso montano nvidia"
Io sono arrivato adesso da Catania dopo aver girato per benino una decina di centri commerciali (non voglio fare publicità)
la stramagioranza dei portatili monta Nvidia e quei pochi che c'erano con l'ATI arrivavano al massimo a 256 Mb dedicati,
con 1 Gb di RAM e un processore al di sotto 1.8 Gb portatili che non facevano al nostro caso.........(da scartare assolutamente per il discorso videomix)
Morale della favola chiedevo se si poteva ordinare Asus G2P ( Vedi topic dedicato http://www.virtualdj.com/forums/77079/Italian_Forum/Che_ne_pensate_.html?highlight=g2p )
tutti i negozianti mi dicevano che non era a listino (Un mistero)...........
Alla fine consiglio vivamente di aspettare i primi di Novembre
o ancor meglio i primi di Gennaio.................
Si sente nell'aria odore di novità.....
Cious
geposted Sat 22 Sep 07 @ 8:35 pm
buona domenica,
la spesa ormai l'ho fatta: era un'occasione da prendere al volo e del resto era troppo tempo che attendevo una cosa del genere.
ho acquistato questo qui: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80247542-80583380.html
spero di non pentirmene!
ho dovuto mediare tra tante soluzioni, cercando di rispettare le mie esigenze e di tenere a freno i desideri di "potenza" ah ah ah
oggi lo vado a ritirare dopodichè vi potrò far sapere come mi va.
inoltre, volevo chiedere a chi magari c'è passato prima di me, come avete proceduto per la prima installazione di virtualdj 5 su un notebook del genere. cosa consigliate di fare e di non fare, insomma!
mi rileggo il topic del database, così non perdo il mio lavoro su punti di cue ecc.ecc.
cercherò di domare la "bestia" e di farla comportare bene in situazioni live :D
bye
la spesa ormai l'ho fatta: era un'occasione da prendere al volo e del resto era troppo tempo che attendevo una cosa del genere.
ho acquistato questo qui: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-80247542-80583380.html
spero di non pentirmene!
ho dovuto mediare tra tante soluzioni, cercando di rispettare le mie esigenze e di tenere a freno i desideri di "potenza" ah ah ah
oggi lo vado a ritirare dopodichè vi potrò far sapere come mi va.
inoltre, volevo chiedere a chi magari c'è passato prima di me, come avete proceduto per la prima installazione di virtualdj 5 su un notebook del genere. cosa consigliate di fare e di non fare, insomma!
mi rileggo il topic del database, così non perdo il mio lavoro su punti di cue ecc.ecc.
cercherò di domare la "bestia" e di farla comportare bene in situazioni live :D
bye
geposted Sun 23 Sep 07 @ 10:51 am
dunque, oggi son riuscito ad installare virtualdj 5rev2 sul nuovo notebook. l'ho appena messo in funzione e devo dire che non mi da nessun problema, con le stesse impostazioni che avevo sull'altro notebook, dove però lavoravo solo con la versione 4.
se avete da propormi qualche test da fare, sono pronto a torchiare il mio computer, anche perchè mi serve sapere se resiste ad una serata bella intensa!
anche il recupero del database è stato semplice, grazie alla guida di max mora! ho dovuto soltanto collegare il mio hd esterno al primo avvio di virtualdj e il software ha fatto tutto da solo, riconoscendomi il vecchio database locale presente sull'unità esterna in maniera del tutto intelligente. sto cominciando ad apprezzare le nuove features di vdj 5, devo dire una buona release, almeno al primo impatto ;D
ciao
se avete da propormi qualche test da fare, sono pronto a torchiare il mio computer, anche perchè mi serve sapere se resiste ad una serata bella intensa!
anche il recupero del database è stato semplice, grazie alla guida di max mora! ho dovuto soltanto collegare il mio hd esterno al primo avvio di virtualdj e il software ha fatto tutto da solo, riconoscendomi il vecchio database locale presente sull'unità esterna in maniera del tutto intelligente. sto cominciando ad apprezzare le nuove features di vdj 5, devo dire una buona release, almeno al primo impatto ;D
ciao
geposted Wed 26 Sep 07 @ 5:06 pm
Il test migliore è torchiarlo utilizzandolo per lunghi periodi ...
geposted Wed 26 Sep 07 @ 5:53 pm
non ti preoccupare troppo per la scheda video, la nostra è solo nVidia per la stupenda macchina da guerra che ti sei comprato, e da quando l'ATI se l'è comprata la AMD, mi sembra logico che INTEL prediliga nVIDIA.
geposted Thu 27 Sep 07 @ 12:31 am
Ma con Matteo (giusto Joe) il problema non dovrebbe persistere più di tanto.............
L'utilizzo del suo portatile ed escusivamente audio, non video e con qualsiasi
scheda video monti un notebook non è un problema............
Comunque alla fine è un bel pc, basta che venga utilizzato di continuo,
senza interruzioni e dopo si può dire che va bene per virtual dj............
Per ora fai i testing più inpensabili, dal collegare e scollegare memorie esterne, adoperare più di un efetto,
far partire la traccia prima del completamento del caricaggio, tutto questo durante una sessione,
utilizzarlo il più tempo possibile e fare le cose più assurde
per dire alla fine "ho una bomba di pc".................
Cious
Vj Angelo - Musica per i vostri occhi
L'utilizzo del suo portatile ed escusivamente audio, non video e con qualsiasi
scheda video monti un notebook non è un problema............
Comunque alla fine è un bel pc, basta che venga utilizzato di continuo,
senza interruzioni e dopo si può dire che va bene per virtual dj............
Per ora fai i testing più inpensabili, dal collegare e scollegare memorie esterne, adoperare più di un efetto,
far partire la traccia prima del completamento del caricaggio, tutto questo durante una sessione,
utilizzarlo il più tempo possibile e fare le cose più assurde
per dire alla fine "ho una bomba di pc".................
Cious
geposted Thu 27 Sep 07 @ 2:17 pm
in un anno e mezzo di mixvideo non ho mai avuto problemi con alcuna scheda video che rispetto a spostare poligoni tridimensionali di un videogame, con VDJ lavora allo zero virgola, solo alcuni plug in sono avari di risorse, ATI, nVIDIA e INTEL testate, i problemi sono sempre stati da altre parti alla fine...
il vero collo di bottiglia dell'informatica moderna sono gli hard disk, tutto il resto è li già pronto in attesa che arrivino i dati, dai 2 gb di ram in poi disabilitate il file di swap.
il vero collo di bottiglia dell'informatica moderna sono gli hard disk, tutto il resto è li già pronto in attesa che arrivino i dati, dai 2 gb di ram in poi disabilitate il file di swap.
geposted Thu 27 Sep 07 @ 5:26 pm
Salve raga dato che ho' 2giga di ram per favore mi dite come si fa' a disabilitare il file SWAP, e a cosa serviva ? Grazie mille . ciao ciao
geposted Thu 04 Oct 07 @ 6:31 pm
Disabilitarlo non è una buona idea casomai riduci la dimensione al minimo. Con 2 Gb di ram non dovresti averne bisogno ma per scongiurare ogni problema e meglio mantenerlo... cosi magari qualche informazione secondaria puo andarci a finire, lasciandoti libera la memoria per i processi principali...
geposted Thu 04 Oct 07 @ 6:37 pm
mmmm che cosa faccio ? vi ho' chiesto questo (consiglio) xche' vorrei avere un sistema piu' stabile possibile, sabato sera dopo molto tempo che Vdj funzionava benissimo senza crash ecc. mi e' successo una cosa strana tipo : avete presente la funzione lock della versione 5 di fianco alla pulsante config. il mouse si muoveva il brano contiuava ad andare ma non potevo fare nulla, ecco una cosa simile, il fatto che e' successo sulla ver. 4.1 e se non sbaglio non c'e' quella funzione. Sul portatile ho solo Vdj e mp3 nient altro.
geposted Thu 04 Oct 07 @ 7:41 pm
una volta mi son lasciato tentare anch'io da questi discorsi sul disabilitare la memoria virtuale,
ma dopo alcune empiriche perove.....
..sono tornato sui miei passi ancora piu' convinto.
Uso abitualmente TUTTI i GigaByte di RAM che il sistema operativo XP consente di gestire (2 Giga)
anche se l'hardware ne prometterebbe di piu' (gestibile solo con VISTA),
ma non ho prprio intenzione di disabilitare il file di SWAP.
In tanti hanno visto le mie macchine digitali funzionare ininterrottamente per ore
con tutto il carico di centinaia di VideoMixaggi in tempo reale,
con effetti audio in diretta, sampler Lincantropeschi, titolazioni animate, Video Effetti e quant'altro,
e la memoria virtuale C'ERA e MACINAVA alla grande !
Il mio consiglio (sempre con Windows XP) e' quello lasciala abilitata,
ma dargli delle DIMENSIONI FISSE, in modo che questo file non venga
continuamente riscritto con valori incalcolabili e frammenti di continuo il disco fisso di sistema.
Se seguite la mia guida di come configurare XP (c'e' un topic con il link alla terza versione)
certi problemi non sorgeranno mai, e tutto funzionera' come un orologio Svizzero.
Non ho mai nemmeno avuto bisogno di utility che mi liberano la RAM.
AUGH ! ! !
ma dopo alcune empiriche perove.....
..sono tornato sui miei passi ancora piu' convinto.
Uso abitualmente TUTTI i GigaByte di RAM che il sistema operativo XP consente di gestire (2 Giga)
anche se l'hardware ne prometterebbe di piu' (gestibile solo con VISTA),
ma non ho prprio intenzione di disabilitare il file di SWAP.
In tanti hanno visto le mie macchine digitali funzionare ininterrottamente per ore
con tutto il carico di centinaia di VideoMixaggi in tempo reale,
con effetti audio in diretta, sampler Lincantropeschi, titolazioni animate, Video Effetti e quant'altro,
e la memoria virtuale C'ERA e MACINAVA alla grande !
Il mio consiglio (sempre con Windows XP) e' quello lasciala abilitata,
ma dargli delle DIMENSIONI FISSE, in modo che questo file non venga
continuamente riscritto con valori incalcolabili e frammenti di continuo il disco fisso di sistema.
Se seguite la mia guida di come configurare XP (c'e' un topic con il link alla terza versione)
certi problemi non sorgeranno mai, e tutto funzionera' come un orologio Svizzero.
Non ho mai nemmeno avuto bisogno di utility che mi liberano la RAM.
AUGH ! ! !
geposted Fri 05 Oct 07 @ 12:15 am
Ascolta il consiglio di Yodazooka !!! Il nostro maestro... e che il mixing stabile sia con te !!! (Che forza !!!)
geposted Fri 05 Oct 07 @ 12:27 pm