Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: [Off Forum] Parla qui degli argomenti periferici a Virtual DJ - Page: 9

Dieser Teil des Themas ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten

cosa devo fare e come configurarli ?

grazie
 

@enzdiabolik89
Dovresti comprarti una scheda esterna tipo maya44 (la più economica circa 100€) e attaccarla in modo che vdj riconosca il segnale codificato dei vinili o cd se colleghi 2 cdj e pilotare i files (.mp3 o mpg o avi ) presenti nel tuo hard disk.
P.S. Se visioni il blog di Cioce, sono indicate tutte le schede audio professionali abilitate per questo scopo indicate come:
(Time Code OK o 2 Time Code OK) , in base a quanti giradischi o cdj ( 1 o 2 ) vuoi collegare.
P.S.: La prossima volta che hai un problema usa la funsione cerca del forum, ci sono topic a bizeffe riguardo questo argomento,perchè altrimenti utilizziamo questo topic non per lo scopo per cui è stato creato.
Bye Joe;
 

Ciao a tutti,io ho virtual dj 5 ho molti effetti audio ma li aggiungo nella cartella degli effetti ma quando apro il programma nn me li trova,volevo sapere se qualcuno mi poteva aiutare e se mi puo dire cosa devo fare per farglieli trovare..grazie mille...
 

 

Ho provato a modificare un progetto open-source esistente (il famoso MIDIbox PIC USB) per adattarlo al mio buon vecchio controller. In questo modo può funzionare direttamente attaccato alla porta USB (niente driver, sono già in Winzozz), e stavolta ha anche la possibilità di espansione (la prima cosa è aggiungere dei LED, mancanti nel mio vecchio progetto).

Ecco un video che ho pubblicato su YouTube, per dimostrare brevemente che funziona già in questa fase "embrionale":



Ho già quasi pronti anche gli schemi logici e delle schede, quando avrò tutto il materiale necessario mi metterò di buona pazienza a rifare tutte le "interiora". Il problema è sempre il tempo... come ogni buon hobby...
 

bravissimo!!!!
ora...si tratta di riprendere in mano il progetto!!
chissà se non si arrivi al cs!!....magari in smd!;)

ps=provo a vedere se tra i miei fornitori trovo qualche encoder....magari per due jog wheels!!
 

non fermarti TEX !
e se hai bisogno di quasiasi cosa
conta pure sugli amici.

Augh !
 

Niente paura ragazzi! So che posso contare anche sulle vostre esperienze INFINITAMENTE più avanzate delle mie!!!

Gli schemi logici sono quasi del tutto definitivi, mentre quelli per i PCB sono stati progettati, al momento, per poter essere realizzati con tecniche altamente amatoriali (una versione personale del "metodo stira & ammira", che ho già provato e per quel che mi serve è più che sufficiente).
Grazie al potentisssssimo software che mi ha consigliato il nostro gentilissimo Max Mora (Altium Designer), è possibile poi modificare lo schema con i componenti in SMD con estrema facilità, ma solo una volta che la versione "amatoriale" è stabile. Con gli SMD si hanno un numero elevatissimo di comodità... magari un giorno ci farò un pensierino, soprattutto quando avrò qualche soldino in più da investire...

Ho anche lasciato libere le porte I2C e seriale "classico"; per lo SPI bisogna rinunciare ad entrambe per via dell'architettura del PIC18F4550, anche se so che è estremamente più veloce. Se Max riuscisse a trovare degli encoder con porta nativa I2C sarebbe una soluzione ottimale per un piao di jog ;-) Quelli degli XP10 ad esempio non ce l'hanno, ma sono dei mostri in quanto a precisione; non sarebbe comunque complesso aggiungere una MCU per convertire il segnale da quadratura a I2C, nonostante debba ancora studiarmi per bene questo protocollo.
 

tex, anche se qualcosina, come sempre per me, è incomprensibile, posso solo dire che sei un genio e spero che porti a compimento i tuoi progetti e che ti diano tanta fortuna! davvero particolare ed efficiente il sistema, simpatico il metodo stira e ammira :D
buon lavoro tex,
se hai bisogno, ci siamo tutti!!!
ciao,
matteo
 

vendesi consolle analogica digitale,composta da 2 numark icdx. 1 mixer mackie d2pro con scheda audio integrata (di ottima qualità)
il tutto contenuto nella sua custodia (Flight case), con cablaggio alta qualita'. mai usata in live praticamente nuova! trattative solo in privato

MIXER http://www.mackie.com/products/d2pro/ http://www.luckymusic.com/ita/products/dettaglio.php?id=38627

ICDX http://www.musik-service.de/numark-icdx-prx395755615it.aspx

Flight case http://www.discopiu.com/dettaglio_equip.asp?ArCodice=art26146

Yama

 

qualche info?
prezzi?
ma sei christian?
ciao
 

Ciao a tutti!
Da poco mi sto imbattendo nei locali e vorrei sapere con precisione tutto quello che ci vuole per essere in regola con la legge!!
Dico oltre alla musica originale ci vuole altro??
La musica che acquisto su beatport posso suonarla??I cd originali copiati nel pc posso suonarli??la siae ha il diritto di chiedermi i cd originali o solo la guardia di finanza può farlo??
grazie in anticipo!!
 

 

 

Assolutamente gratuito....
Per chi come me utilizza virtual dj per mixare e Vlc media player per ascoltare
ecco un nuovo aggiornamento alla 0.9.2 :::::

http://www.videolan.org/vlc/download-windows.html

Spero che sia d'aiuto a qualcuno

Alla prossima
 

ciao a tutti ,
qualcuno mi sa dire perchè non riesco a cancellare le play list create in virtual?
oppure mi sapete dire come si fa , io sto prendendo un sacco di botte dal programma,gli dico cancella ma non la cancella!
s.o leopard
 

mi rispondo da solo!
pirla! vai in documenti ,virtual,play list , e cancellale li.
sono proprio un pirla!
grazie lo stesso!
 

Salve a tutti avrei bisogno di sapere dove cercare i codec per registrare video...mi da errore... A presto!
 

cioce wrote :
Se non riuscite a registrare i Video dovete installare il Codec MPEG-4 http://www.undercut.org/msmpeg4/


Scusa cioce invece di dare il links di tutta la pagina potresti mettere il links diretto per il download?
E poi un altra cosa, il codec e compatibile con Vista?
Grazie

 

@cioce
Fino al Registry Tool di DJCel tutto ok ma nel prendere il codec vedo un po ingarbuglita la cosa... la prima o la seconda voce bisogna prendere?
 

5%