Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Virtual DJ in REWIRE

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

ei ragazzi dopo tanti anni di utilizzo di virtual dj versione 1 o qualcosa in piu (la versione che davano con la mk1) pensavo di passare a vdj pro
in tutto questo tempo nn mai avuto questa necessità perke posseggo ableton le ed è ottimo, però avevo pensato perke nn implementare nel prox vdj il rewire sarebbe moto utile oppure utilizzarlo come vst per altri programmi piu completi perke vdj offre un ottimo sistema di mixaggio live, ma è povero in quanto a compionatori e samples vari, e costringe a utilizzare un altra scheda audio asio per usarlo assieme a altri software esterni, io proporrei di aggiungere sta funzione se lo faranno avrete un altro pro!!!!! CIAO Spero che l'idea vi piaccia
 

geposted Fri 04 Jan 08 @ 8:59 am
Questa richiesta è già nella lista delle future features da implementare ;)
 

cusale' il rewire? Wire da Filo?
 

E' un'interfaccia che permette a differenti software di condividere un canale. In pratica, ogni software "slave" viene sfruttato dal "master" come se fosse una specie di VST.
 

Grazie mille Tex...:-)
 

Quale sarebbe l'utilità del rewire??
 

Sarebbe possibile ad esempio "incorporare" Ableton Live in un canale, senza dover utilizzare altre schede audio né cavi vari. Come ho detto, "trasforma" un altro software in un plugin simile ai VST.
Immaginatevi la potenza di sfruttare Ableton Live come effetto per VirtualDJ, oppure viceversa!!!
 

Interessante come idea!!
Attendiamo sviluppi in merito..
Ma che computer ci vuole per far girare contemporaneamente entrambi i software??
 

Spunto dal nulla ma mi permetto di fare una precisazione...
In modalità REWIRE sarebbe meglio che VDj fosse in Slave ad altri programmi cosi che un canale, di Ableton per esempio, contenesse il doppio deck per il mixing live di VDJ... ma chi usa Ableton sa che per quanto bello sia lavorare con VDJ, utilizando software di quel livello, soprattutto nelle versioni dalla 6 in poi, per non parlare della nuova è in grado di fare comunque quello che fa VDJ, in un modo più articolato e meno intuitivo, con controller diversi, ma comunque a pari livello.
Il REWIRE in Ableton Risulta comodo per lavorare parallelamente e soprattutto in sync con Rebirirth, Reason, FL Studio e altri software aggiungendo e creando in live suoni e loop da aggiungere al proprio set o alla traccia in esecuione.
Inserire un canale rewire su VDJ come master sarebbe limitativo.

Non ci vuole un mega computer !! Per reggere i due software, e le tecnologie 2duo e quad core gia disponibili a prezzi accessibili sarebbero più che sufficienti ma non ha senso far girare due software quando uno dei due è in grado di fare da solo quello che fa il secondo ...

Rudy

 

SSSSSSSSeeeeee!!!! e poi ci vorrebbe un portatile da 20000 euro per non far impallare tutto...ma dai...e' gia molto che a malapena si riesca a suonare per 4 ore di fila con tanti rischi e due soli deck...
personalmente un idea folle...
 

Credi che non ho fatto la prova ?
Ableton 5 LE, lanciato in paralello con virtual 4r2 girava nel portatile un DUO 2400 con 2Gb di Ram.
Certo non si potevano attivare molto le efettistiche più complesse, ma il sitema teneva. Penso che un un 2DUO o un QUAD, con 2 o 4 Gb di ram si riesca a gestire tranquillamente i due software in parallelo. Anche se per queste applicazioni è comunque sempre meglio avere una macchina per ogni software e usare i canali midi per sincronizzarle. Come faccio d'abitudine a casa.
 

Bhe ragazzi adesso che frequesto spesso lo studio di registrazione di alcuni miei amici dove non c'è un PC manco a pagarlo vi assicuro che sul MAC ho visto girare tante di quelle applicazioni in contemporanea che manco un PC 6 Core penso reggerebbe...
 

@Cioce
hai mai visto gli SWUM funzionare ?
Ci sono almeno un paio di occasioni, quando eri presente anche tu
mentre stavo VideoMixando, con un programma di MidiKaraoke in backGround
che suonava anche se in muto, nel frattempo stavo rippando un DVD
e riempiendo la chiavetta di un amico.
Si puo' fare anche cn i PC, neanche troppo moderni,
basta sapersi organizzare quel tanto che basta per tenere tutto nella giusta ordinata efficenza.
Proviamo un pochino a credere nelle nostre macchine !

AUGH ! ! !
 

MAC forever ;)

dij Paul Rust
 

Scusate se dico la mia ed è la parola di uno che un ci capisce molto...quindi senza pretese di sapere, però mi pare che l'uso dei mac sia molto legato ad una specie di "partito preso", ho spesso visto i possessori di apple guardare dall'alto in basso i pc, come se solo loro avessero dei veri computers.
Quell'aria che hanno anche i DJ che "suonano in vinile" e che ti guardano a te con il pc come se fossi un coglione appena uscito dalla sagra della granocchia.
Per molti versi credo che gli apple siano macchine meglio impostate e + affidabili come sist op, però troppo penalizzate da un punto di vista commerciale, di soft, hard...insomma, sono molto particolari e non le prenderei mai per lavorare in live.
Capisco gli studi di registraz...(ma anch'io ne ho visti ...e molti usano i pc), però per noi...no...non lo prenderei mai, anche perchè ormai sono troppo simili ai pc (checchè ne dicano i loro estimatori, non dimentichiamoci che buona parte della Apple è in mano a Mr Gates...).
Per tornare all'argomento base...sto seguendo con interesse la discussione, mi piacerebbe usare Ableton live implementato con VDJ... a mala pena però lo so installare, ma usare no! zero.... :)
Quindi seguo tutto per capire come si possano abbinare.
 

I miei ultimi Djset in radio VirtualDJ li ho fatti utilizzando due macchine una con Ableton e l' altra con Virtual sincronizzando i canali midi attraverso il KP3 con un aprossimazione abbastanza limitativa ma sufficiente. Il problema attuale non è lavorare in REWIRE o come lavorare con i due software. Il problema attuale è che la gestione MIDI di VDJ necessita di un implematazione e di un miglioramento notevole rispetto a quanto fa ora... fatto questo VDJ non avrà più rivali tra i vari software di mixing live... a quel punto non converrebbe nemmeno pensare a lavorare in REWIRE !!!
 

sono concorde con Ferrerocher....
il giorno che comprerò un MAC sparatemi a VISTA!!!!
intanto preparate un remix bomba
su:
http://www.youtube.com/watch?v=yzibA7YP7VM
Cardigans - Erase Rewire :-)

... e facciamoli lavorare questi duaduo quad penta esa epta Core!!!!!
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)