Salve Raga come da titolo ho' il problema con i file che compro da Itunes, molto semplice riesco a vedere le cover ma non mi carica i brani, sicuramente sbagliero' qualcosa. Se qualcuno gentilmente mi puo' dare una mano. Grassssie
geposted Thu 14 Feb 08 @ 5:51 am
Hai abilitato nel config sotto la voce browser mostra file di Itunes ????
Fammi sapere
Controlla inoltre se nella sezione dedicata ai codec ci sono installati i seguenti :
wma WMA decoder (DRM)
asf WMA decoder (DRM)
Specifici per poter utilizzare file audio con protezione DRM come quelli comprati su I-Tunes
Buona giornata
Se non fossero installati cerca su internet,ci sono pacchetti codec free completi di tutti codec audio e video
Fammi sapere
Controlla inoltre se nella sezione dedicata ai codec ci sono installati i seguenti :
wma WMA decoder (DRM)
asf WMA decoder (DRM)
Specifici per poter utilizzare file audio con protezione DRM come quelli comprati su I-Tunes
Buona giornata
Se non fossero installati cerca su internet,ci sono pacchetti codec free completi di tutti codec audio e video
geposted Thu 14 Feb 08 @ 6:05 am
Dj Joe ho' guardato, tutte le funzioni che ai elencato sono abilitati, installando l'ultima versione di vdj ci sono i codecs ( wma - asf ) ma niente non li legge.
Su un altro post , Moramax mi ha' informato che come tutti gli altri software Vdj legge solo i file itunes plus quelli senza protezione drm.
E' un peccato e' vero che sono brani protetti , ma alla fine uno li compra,potra' avere la liberta' di usarli come gli pare.
Comunque grazie mille delle risposte.
Su un altro post , Moramax mi ha' informato che come tutti gli altri software Vdj legge solo i file itunes plus quelli senza protezione drm.
E' un peccato e' vero che sono brani protetti , ma alla fine uno li compra,potra' avere la liberta' di usarli come gli pare.
Comunque grazie mille delle risposte.
geposted Thu 14 Feb 08 @ 3:40 pm
andrebbe spiegato alla apple, maremma ..... tanto fra non molto passeremo tutti al nuovo formato,
come quale? il Wav ...nessun codec, qualità cd, poca occupazione delle risorse del pc, e hard disk capienti a prezzi bassi...favoriranno la rivoluzione.. ci mancano solo le Tag, ma con VDJ metti le sue.
come quale? il Wav ...nessun codec, qualità cd, poca occupazione delle risorse del pc, e hard disk capienti a prezzi bassi...favoriranno la rivoluzione.. ci mancano solo le Tag, ma con VDJ metti le sue.
geposted Thu 14 Feb 08 @ 6:36 pm
Spazialex DJ wrote :
ci mancano solo le Tag, ma con VDJ metti le sue.
Di per sé il file WAV tipico appartiene alla grande famiglia dei file RIFF, un formato contenitore proprietario della Microsoft. Teoricamente tra un WAV o una BMP di differenze nella sezione RIFF, che è diciamo la "matrioska più grande", non ce ne sono. Nella sezione RIFF sono poi incluse delle "matrioskine" che sono la sezione audio, ad esempio. Un file WAV, proprio grazie all'essere un sottotipo del RIFF, può essere contemporaneamente un file che conetiene una sezione audio, una di testo, una di immagine, una di note MIDI, una di video (anche gli AVI sono RIFF!), ecc ecc ecc... non vi ricorda un altro formato audio? Ebbene sì, il WAVE è molto più simile agli MP3 di quanto crediate (o meglio, allo standard MPEG1, la sui "matrioskina" audio è il layer 3, ossia la 3^ sezione)! E per questo si può tranquillamente aggiungere la sezione ID3 a un WAV, il problema è che per il momento, dato che il WAV è ancora di nicchia per via della sua "maestosa ingombranza", l'industria non ci ha ancora pensato a standardizzare questa sezione, che spero non tarderà ad esserlo. Senza tenere conto che i file WAVE possono spingersi BEN OLTRE alla qualità dei CD... altro che "CD e vinili sono meglio"...
Al momento il contenitore RIFF è diventato uno standard con i file DivX, che sono cioè degli AVI (quindi RIFF) che contengono una sezione video e una audio, codificate secondo gli standard DivX/XviD o che dir si voglia.
Sono sicuro che però il formato "contenitore" (come lo chiamiamo in gergo) del futuro sia l'MP4, che a quanto pare si sta già dando da fare, e sta già creando non pochi disguidi... Eppure un MP4 è come un RIFF, che quindi può BENISSIMO contenere una sezione audio compressa a suo piacimento (quindi anche non compressa), quindi credo che in un futuro non distribuiranno WAV ma MP4 non compressi, ma le differenze sono solo formali e si riducono alla descrizione delle "matrioske" al loro interno.
Lo so, è un discorso molto tecnico, comunque è giusto per dirvi che i problemi non sono legati al puro formato del file, quanto alla codifica dei dati audio (in questo caso) al loro interno. Se sono codificati, proprio come succede per le password, c'è poco da fare: serve il file di "licenza" (la "password") per poter decrittare i suoni che sono in esso contenuti... e finché distribuiranno file codificati, è inutile discutere di WAV, MP3, MP4, WMA, AAC, perché la differenza non la fa il contenitore, ma il come sono stati codificati i dati al loro interno (inclusa la compressione).
geposted Fri 15 Feb 08 @ 9:17 am
...mi sento un po' ignorante :-)
a me RIFF faceva venire in mente:
Abbiamo un Riff, geghe geghe geghe gem che fa così, geghe geghe geghe ge, vuol dire che..geghe geghe geghe ge.
comunque stupidevi nel vedere i tempi di caricamento di un Wav non analizzato rispetto ad un mp3 dieci volte più piccolo.
i moderni hard disk da 1 tera possono contenere oltre 20.000 brani in wav.
a me RIFF faceva venire in mente:
Abbiamo un Riff, geghe geghe geghe gem che fa così, geghe geghe geghe ge, vuol dire che..geghe geghe geghe ge.
comunque stupidevi nel vedere i tempi di caricamento di un Wav non analizzato rispetto ad un mp3 dieci volte più piccolo.
i moderni hard disk da 1 tera possono contenere oltre 20.000 brani in wav.
geposted Fri 15 Feb 08 @ 8:39 pm
stesso discorso vale per i Video in MPEG
Augh ! ! !
Augh ! ! !
geposted Sat 16 Feb 08 @ 9:18 am