Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Numark iCDX o Pioneer CDJ-400?

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ragazzi volendo fare un salto di qualità secondo voi meglio i Numark ICDX o i Pioneer CDJ400? I Numark mi sembra abbiano qualcosa in più, ma i Pioneer sono i Pioneer. Anche come materiale di costruzione case e tasti. Dite la vostra.
 

geposted Thu 27 Mar 08 @ 2:46 pm
come tasti, qualità ed ingombro (alimentatore inteno) ed hanno la scheda audio, meglio i CDJ400, per quantità di supporti supportati CD/DVD, tasti presenti, supporto nativo VDJ, e Videomix (utile la rotellina che fa da crossfader video) meglio gli iCDX.
quando ho preso gli iCDX non esistevano i CDJ400, ad oggi se non facessi videomix forse prenderei i pioneer
 

E' una bella domanda.
Secondo me bisognerebbe aspettare prima qualche recensione approfondita,prima di dire questo è meglio di quello.Sulla carta i CDJ-400 sembrerebbero anche un passo avanti agli iCDX,ma meglio non trarre conclusioni affrettate.
Sicuramente la pioneer è sinonimo di qualità ed alte prestazioni;io ti consiglierei di aspettare ancora un po' prima dell'acquisto.
Diversamente segui i consigli di Spa e trai le tue conclusioni,scegliendo i supporti che più si addicono alle tue esigenze.
 

preciso solo che: gli iCDX li ho, ed i CDJ400 li ho solo toccati
 

possedendo entrambi i lettori da te citati posso prendermi il lusso di metterli a confronto.
attualmente sul software virtualdj non c'è assolutamente concorrenza con uno strumento quale gli icdx.
forse presi singolarmente si possono fare delle scelte personali quale il feeling con il lettore e qui la scelta diventa soggettiva.
ma abbinato a questo software non esiste ancora una alternativa valida al numark (tra i lettori cd-controller)
 

Personalmente sono per Pioneer, anche alla cieca, non avrei esitazioni. Ma è un po come per i cellulari quando uno si abitua ad un Nokia tendenzialmente si troverà male con un Motorola. Me e sepmpre questione di abbitudine, di metodica di lavoro, e di conoscenza di cosa si deve fare con le atrazzature. Mi Spiego :
Se lavori in console di vari locali (tra cui alcune che non conosci ) il cdj400 è pratico in termini di spazio. Sostituire i lettori presenti che quasi sempre sono i cdj100s con il tuo o i tuoi, devi solo sostituire l' rca, e attaccare l' usb. L' icdx ha dimensioni diverse e sostituirli al volo oltre ad essere più complicato, richieda anche maggiore spazzio, sia per il lettore si perche non avendo la scheda audio devi mettere pure quella.
Se invecie lavori mettendo tutto su un case unico dotato di mixer e gia cablato, perche suoni in situazioni in cui c'è solo un impianto di amplificazione e a te basta un tavolo o un supporto in cui appoggiare il case e ti basta arrivare all' amlificazione con un rca o un canon ti vanno bene anche gli icdx.
Sono due situazioni diverse, e quindi la logistica ha il suo peso sulla scelta del prodotto.
In ogni caso per un Pioneeriano come me il 400 resta il più versatile ed è pure completo.
 

avendo solo letto recensioni, visto qualche video e approfondito con qualche foto su entrambi i cdj, posso solo concordare con ru.di.j!
prima di poter utilizzare al meglio gli icdx con virtualdj è servito qualche tempo per configurarli e si è dovuta aspettare una release nuova del software...spero che avvenga la stessa cosa con i 400, anzi ne sono certo :D
ad avere qualche soldino in più da parte i 400 sarebbero il mio pallino!
bye
 

Io posseggo i pioneer cdj400 e ti giuro, quanto gli ho sognati :) non ho neanche preso in considerazione altre opzioni, sicuramente comunque sta-valide. Ma io ho sempre avuto a che fare con i pioneer e mi sono trovato bene, e quest'ultimo acquisto è stata una conferma del lavoro fatto da parte della casa. Poi sicuramente con virtual al momento rendono meglio gli icdx a quanto leggo, ma diamo tempo al tempo e credo proprio che i 400 saranno il futuro del dij
 

vi ringrazio vivamente delle risposte che hanno comunque confermato ciò che avevo intuito da qualche video sul web.
A me il discorso videomix non interessa al momento quindi penso che la scelta sarà orintetata più sui 400. Anche perchè concordo pienamente che l'Atomix cercherà di tutto per far diventare nativo il supporto dei cdj della Pioneer. Adesso non resta che trovare il coraggio per ordinarli!
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)