Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Ronzii e messa a terra portatile (risolto)

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ragazzi ho un problema strano. Collegando l'MK2 o la RMX di un mio amico direttamente a delle casse amplificate l'impianto è perfetto. Se collego le uscite delle due console a degli ingressi di un mixer ( ho provato prima un vecchio mixer da radio e poi un behringer djx 700 nuovo) e le uscite del mixer alle casse (ho provato tutte le uscite del djx700), alle casse arriva un rumore parecchio forte. Poi ho fatto la prova a collegare al mixer un normalissimo lettore mp3 e il rumore non c'è. Il rumore è veramente forte. Quale può essere il mio problema?
 

geposted Mon 05 May 08 @ 5:24 am
@Rob Monopoli
Dai un occhiata al Blog del nostro teamer Moramax alla voce Come eliminare i rumori di fondo/to eliminate or reduce current noise
Il link è questo:-> http://www.virtualdj.com/blog/moramax/
Tienici aggiornati.
Bye Joe.
 

Allora la causa del rumore seguendo le istruzioni è l'alimentatore del pc. Praticamente se la stacco il rumore sparisce. Entro stasera proverò la soluzione della ciabatta modificata. Spero che si risolva il problema, ma il fatto è che teoricamente non si potrebbe modificare l'impianto di terra di una ciabatta; cioè se vado ad annullare la terra dell'alimentatore del pc quali danni ci potrebbero essere al sistema ed a me?
 

principalmente l' impianto di messa a terra è necessario per far funzionare correttamente gli interuttori differenziali (salvavita).Per cui se non esiste una buona messa a terra il salvavita non potrebbe funzionare correttamente. La soluzione dell' eliminazione della terra è quella più "rapida" con le eventuali conseguenze. Personalmente non mi è mai capitato alcun tipo di problema anche per la natura tipicamente plastica dei lap-top è difficile toccare parti metalliche. Esistono soluzioni alternative come ad esempio quella di alimentare il pc con un comunissimo gruppo di continuità.
 

Era proprio la massa dell'alimentatore del pc. Ho preso una ciabatta nuova di zecca e si verificava lo stesso problema, poi ho tolto le alette della massa su una presa della ciabatta, ci ho collegato l'alimentatore ed il rumore è sparito. Io avevo già letto in passato il blog di moramax, ma pensavo che il mio caso fosse un po' diverso per il fatto che il rumore nasce solo se collego la console al mixer. Comunque "TUTTO E' BENE CIO' CHE FINISCE BENE".
Grazie per la solita collaborazione.
 

ciao rob anche a me un po' di tempo fa' si era presentato lo stesso problema che poi non si ripete sempre, in alcuni casi per esempio al locale dove suonavo era troppo forte il fastidio che ho dovuto fare come hai fatto tu poi ho comprato un dissapatore di massa da collegare al mixer senza cosi non rovinare la ciabatta.
ciaooooo
peace and love!!!
 

Il dissipatore va collegato tra la console e l'ingresso del mixer giusto?
 

no tra il mixer e le casse!!!
ciaoooooooo
 

per la precisione si chiama separatore di massa!
 

moramax wrote :
Esistono soluzioni alternative come ad esempio quella di alimentare il pc con un comunissimo gruppo di continuità.

In questo caso va staccata la massa sulla presa dell'alimentatore oppure no?
 

no direi di no....i gruppi normalmente hanno già isolamenti e filtraggi integrati.
 

moramax wrote :
principalmente l' impianto di messa a terra è necessario per far funzionare correttamente gli interuttori differenziali (salvavita).Per cui se non esiste una buona messa a terra il salvavita non potrebbe funzionare correttamente. La soluzione dell' eliminazione della terra è quella più "rapida" con le eventuali conseguenze.


Ho lo stesso problema... e anzichè tagliare brutalmente il piedino della terra dalla presa del portatile ho pensato bene di prendere una presa (sciuko) e usarla come adattatore, tagliando via il piedino della terra dalla stessa.

Il problema è stato risolto ma mi sembra che il trasformatore e il notebok si riscaldino molto ma molto di piu rispetto a prima... soprattutto il trasformatore... a fine serata SCOTTAVA!!

Dato che sono ignorante in materia mi chiedevo se era una delle "eventuali conseguenze" di cui parlavi MAx.

E se ci fosse da aspettarsi qualcosa di peggio...

Grazie!
 

La presenza o meno del polo della terra non influenza assolutamente il fatto che il trasformatore del portatile si scaldi di più, parola di perito elettrotecnico iscritto pure all'albo ;)

Come già detto molte volte se non volete tagliare il polo della terra spendete 10€ e vi prendete un disacoppiatore di massa come indicato nel blog di Moramax ;)
 

è normale che scaldino molto gli alimentatori switching dei portatili in quanto forniscono correnti elevate in dimensioni molto generose.
Non ti preoccupare, a meno che vedi del fumo ;)
A parte gli scherzi, ti consiglio di tenere sempre l' alimentatore in luoghi areati e non in luoghi chiusi e quindi posizionarlo sempre lontano dal portatile per evitare sia i gli eventuali disturbi da campo elettrico e magnetico e il traferimento di calore.
 

Messaggio recepito! Grazie mille... era quello che volevo sentirmi dire...
Se poi dovessi vedere del fumo... speriamo sia di quello bono!!! (battuttaccia!!!)
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)