Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Registrare da mixer esterno

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ciao ragazzi,
volevo chiedervi una cosa.
Quando collego il Tape-OUT del mixer al line-in del pc, mi da problemi con l'audio.
Volevo provare a registrare quale bella mixata tramite l'uso di VDJ e un mixer esterno,ma non ci riesco.
I collegamenti sono questi:

CH 1 --> Prima scheda audio del pc
CH 2 --> seconda scheda audio
Main-OUT --> AUX dello stereo

Il problema è che si sente il suono distorto. Non è che è a causa del mixer?
 

geposted Fri 06 Jun 08 @ 9:09 pm
Ho lo stesso problema con il settaggio del line in: ho una scheda SWEEX 8.1 collegata a VDJ in configurazione mixer esterno con 3 line in ingresso e line out del mixer che rientra tramite line in della scheda nel computer. Ma quando vado a registrare dovendo regolare i livelli della scheda mi ritrovo nel settaggio 2 line in: uno di registrazione e... l' altro ? Non riesco proprio a capire.

Prima utilizzavo un DAT SONY come convertitore AD DA per rientrare nel computer tramite il link MIXER/DAT/USCITA OTTICA/INGRESSO OTTICO SCHEDA/COMPUTER ora che non ce l' ho più, è diventato problematico settare la scheda con il segnale in ingresso...

Qualcuno potrebbe aiutarmi ?
Grazie anticipatamente
 

Se non potete regolare il volume dell' out dal mixer, regolate il volume del line in di ingresso dal mixer di windows...
Ma mi chiedo... se state usando la demo vale la pena perdere tempo per registrare quando sapete che si puo fare benissimo... al posto di concentrarvi se vale la pena o no acquistare il programma... L' external mixing ed i setaggi sono una prerogativa della versione Pro, nella demo potete provare ma dura solo 20 giorni !!!!
Proprio perche avete il problema a registrare, che è una funzione semplicissima, il consiglio ha ancora più valore, imparate ad usare il programma !!! .. poi pensate al resto... le case si costruiscono dalle fondamenta non dal tetto...
 

il programma lo so usare benissimo, il problema non riguarda il programma, ma bensì (almeno credo) la scheda audio del pc, perchè almeno al mio pc, c'è un disturbo sul suono che entra...
 

Quote :
il programma lo so usare benissimo..

Magari allora se registrassi la tua copia avresti maggiore accesso all' assitenza dedicata.

Ad ogni modo usa la funzione "CERCA" che nel forum si è parlato già più volte, dei disturbi nel sergnale, le informazioni sono gia disponibili anche a per utenti senza licenza. Basta cercarle.
 

a volte l'assistenza non serve a nulla... il mio problema non è la configurazione con virtual dj... quella è già ok.
il mio problema è riuscire a registrare il suono uscente da virtual dj, usano il mixer esterno, facendolo tornare in linea in entrata usando un registratore audio esterno a irtual dj o virtual dj stesso.
credo che ci sono quasi riuscito, però il suono che arriva in entrata è molto distorto e non so perchè ci sia questo problema.
 

Fidati che l'assistenza ti direbbe subito il perchè visto che sono anche ottimi esperti non solo nel programma... ;)
 

@ Felix90
Gia il fatto stesso che la chiedi l'assistenza è indice che a qualcosa serve !!!!
Quello che ci è chiaro da quanto hai esposto e che usi Virtual in External Mixing! Prerogativa riservata ai Pro User.... e quindi indipendentemente dalla versione che utilizzi, ci è abbastanza chiaro che, dato che il prgramma lo sai usare benissimo e non hai ancora registrato ancora la tua licenza.. le origini del software lasciano ben poche opzioni per pensare che sia regolare.

Parli di segnale distorto in uscita dal mixer... il Tape Out è un segnale particolare... se senti bene nelle casse (master out) sentirai bene anche nel Tape Out..
Oltre alla versione di VDJ che usi, non sappiamo che mixer hai e se dispone di una regolazione specifica per il tape out. In ogni caso la maggioranza dei mixer non ce l'ha. Il che vuol dire che il segnale te lo devi regolare dal supporto di registrazione, sia esso un digital recorder portatile, un cd recorder, un dat, oppure via software, il registratore di VDJ o audacity... i dispositivi hardware generalmente hanno tutti la possibilità di regolare il volume della fonte di ingresso, i software di digital recording dipendono dalla scheda audio, e quindi il segnale va regolato e settato dal pannello di controllo della scheda...
Credo che sia il ragionamento, che l' indicazione, alla luce di quanto scritto siano chare e che consentano anche di risolverti questo disguido per cui ci hai chiesto ASSISTENZA !!!!!

Ho scritto questo riasumendoti quanto gia scritto nel forum in altri post. Probabilmente non ti sei nemmeno impegnato ad usare la funzione cerca... allora ti lascio credere e capisco perche dici che l' assistenza non funziona.

Buon Mix !
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)