Anmelden:     


Forum: Italian Forum

Topic: Per andare a fare il dj...

Dieses Thema ist veraltet und kann veraltete oder falsche Informationen enthalten.

Ciao, chi di voi è un dj che suona nei locali pubblici?... Volevo sapere se per andare a suonare in locali, bar, ecc..., bisogna avere una certa età, partita iva,ecc...
Vorrei sapere i parametri id un dj che suona nei locali,bare,... pubblici.
Grazie, in anticipo!
DJ ABARTH
 

geposted Fri 20 Jun 08 @ 12:15 pm
Per andare a suonare in un locale, ti occorre un minimo di esperienza per non fare brutta figura....dovrai fare da gavetta al dj del posto per poi entrare nel giro. Oltretutto non pensare che in tutti i locali ti permettano di attaccare il pc per suonare. Avvolte ti faranno usare solo ed esclusivamente la loro attrezzatura che sarebbero giradischi o cdj..poi superato questo piccolo avvertimento devi preparare un demo......lo fai ascoltare e decideranno loro se prenderti o meno. Ricorda di dire ke sei regolarmente iscritto all'albo dei dj. Ormai vogliono gente qualificata.Quindi armati di sana pazienza!! :) Ps per usare il portatile prova a dire ke sei un dj remixer.
 

... è così difficile?... come sperienza ne ho abbastanza per non fare brutte figure!... anche tu suoni nei bar o locali?
DJ ABARTH
 

oppure un VideoDiscoDiJ !

Augh !
 

Giusto bazzz :)!! Cmq io suono in una radio e partecipo sempre a rave o serate organizzate da essa... :)
 

... bisogna mica avere la partita iva?... inscriversi a qualche cosa?
DJ ABARTH
 

se vogliamo essere fiscali.....
...Dovresti essere minimo maggiorenne, iscritto all'empals, dovresti avere un certificato di agibilita' per quella serata,
e dovresti rilasciare una ricevuta per il tuo compenso, da dichiarare poi al fisco, nella denuncia dei redditi.
Se sei un professionista, dovresti anche vere una partita IVA, e la ricevuta diventera' una fattura.
Ma dato che questa attivita' si puo' effettare anche a livello dilettantistico, o occasionale,
esistono decine di altre formule, tipologie di contrattoe soluzioni fiscali alternative.
Ti consiglio comunque di discutere tuttquesto con il gestore del locale in cui ti vuoi esibire,
e di non acettare accordi troppo avventati.
Preoccupati invece SEMPRE, che il locale o la situazione sia in regola con i permessi e gli oneri SIAE e SCF.

Augh !
 

Ma io sono minorenne!... Perciò non posso andare a suonare in luoghi pubblici fino a quando non avrò minimo 18 anni, giusto?
DJ ABARTH
 

Se non percepisci compenso, e non lo fai di notte, niente lo vieta.
Mi è capitato una volta che in un locale prima di me ha suonato un minorenne, accompagnato da un genitore..
Qualcuno potrebbe dire, ma non è una bella figura farsi accompagnare dal genitore !!!
ed invecie se il genitore è discreto, il pubblico ascolta la tua musica e non fa certo caso a chi ti accompagna.
Comunque la gavetta diventa più breve se si hanno le capacità e il talento.
Per la questione siae potresti sentire mille opinioni. Ci sono agenzie che ti consentono l' iscrizione e a cui come ti è stato detto, farai riferimento per chiedere l' agibilità in caso di compenso. Ma ad ogni modo il locale ha la responsabilita di avere chiesto e di fornirti il borderò da compilare.
 

... Grazie mille, mi hai chiarito i miei dubbi!... Per fare la procedura devo andare alla direzione provinciale del lavoro e attuare la procedura?
DJ ABARTH
 

... Per esempio, un mio amico ha 13 anni e vorrebbe andare a suonare in bar o locali; se fa tutta la procedura, può andare?
DJ ABARTH
 

Direzione Provinciale del lavoro ?

Basta una coperativa Artisti... ce ne sono in molte città e alcune lavorano anche on-line, da loro pagando un bollettino postale, faranno le procedure per iscriverti alla SIAE. Quando è previsto un compenso, nel caso di minorenni (non so se a 13 anni sia possibile) l' orario di lavoro non deve essere oltre le 24:00, contetterai la tua coperativa che provvedera a chiedere l' agibilità a tuo nome fornendotene una copia a mezzo fax o mail da stampare. Con l' agibilità richiesta pagherai una quota, che sarebbero i contributi fiscali riferiti all' importo che andrai a guadagnare e che l' agenzia verserà all' EMPALS. Solo con l' agibilità richiesta in anticipo, potrai compilare e firmare il borderò, che pero dovrà essere richiesto dal titolare del locale. Tu compilerai la parte riguardante il "Direttore dell' escuzione" mentre il titolare dovrà provvedere alla compilazione degli altri dati e successivamente pagare alla SIAE un importo per il diritto d'autore sui brani inseriti nel borderò.
Maggiori indicazioni sul come fare sarà l' agenzia o la cooperativa a cui ti iscriverai che te li fornirà.
In assenza di compenso, sara il richiedente del borderò e quindi il titolare del locale che assumerà il ruolo e la responsabilità di direttore dell' esecuzione.
Casomai informati presso l' agenzia, è possibile anche la richiesta di agibilità per serate dove non è previsto un compenso, ma le agenzie spesso non ne parlano perche a loro non ne viene niente, e comunque devono sbrigare pratiche burocratiche in più rispetto ad una normale serata dove tra l' altro percepiscono pure qualcosa.
 

... Grazie mille! POi chiederò o chiameò questa agenzia per informarmi.
Grazie ancora!
DJ ABARTH
 



(Alte Themen und Foren werden automatisch geschlossen)